Pubblicazioni scientifiche
-
Ira Vannini, Valutazione delle competenze e certificazione: risultati di ricerca, in: Seminario nazionale: accreditamento e certificazione dei processi formativi. Atti del convegno: video delle relazioni e lucidi a corredo, s.l, s.n, 2004(atti di: Seminario nazionale: accreditamento e certificazione dei processi formativi., Venezia, palazzo Givanelli, campo San Zandegolà - Santa Crioce, 1681/A, 15 ottobre 2003) [Contributo in Atti di convegno]
-
Panciroli C., I colori del paesaggio, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2004, 1, pp. 62 - 63 [Articolo in rivista]
-
R. Ghigi, Le corps féminin, entre science et culpabilisation. Autour d'une histoire de la cellulite, «TRAVAIL, GENRE ET SOCIÉTÉS», 2004, 12, pp. 55 - 76 [Articolo in rivista]
-
R. Ghigi, M. Darmon, "Devenire anorexique. Une approche sociologique", 2003, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2004, 2, pp. 301 - 302 [Recensione in rivista]
-
F. Zanetti, In viaggio verso una nuova cultura. Indicazioni e strumenti bibliografici, in: L'inserimento scolastico dei bambini Rom e Sinti, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 193 - 206 (La melagrana. Idee e metodi per l'intercultura) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Borghi, Alcune reliquie e reliquiari della "Sancta Hierusalem " Bolognese. La Basilica di S. Stefano, «IL CARROBBIO», 2004, XXX, pp. 19 - 32 [Articolo in rivista]
-
B. Borghi, Farfa abbazia imperiale, «QUADERNI MEDIEVALI», 2004, 57, pp. 125 - 140 [Articolo in rivista]
-
B. Borghi, Pellegrinaggi protetti. Solidarietà civiche e realizzazioni architettoniche sulle vie della fede, BOLOGNA, Patron, 2004, pp. 318 (Passamano per San Luca - Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica). [Curatela]
-
B. Borghi, Presentazione, in: Un passamano per San Luca. Pellegrinaggi protetti. Solidairetà civiche e realizzazioni architettoniche sulle vie della fede, BOLOGNA, Patron, 2004, pp. 7 - 9 [Breve introduzione]
-
Truffelli E., La griglia di valutazione: attribuzione dei pesi alle variabili e risultati delle valutazioni, in: I siti web delle scuole: come realizzarli, come valutarli, ROMA, anicia, 2004, pp. 169 - 198 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Truffelli E.; Carci G.; Feliciani F., Struttura del questionario e risultati della somministrazione, in: I siti web delle scuole: come realizzarli, come valutarli, ROMA, anicia, 2004, pp. 199 - 259 (METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Tuorto, Le politiche migratorie in Italia. Una lettura critica contestualizzata, in: Il migrante marocchino come agente di sviluppo e di innovazione nelle comunità di origine, MILANO, Exodus Edizioni s.r.l, 2004, pp. 46 - 56 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Grilli, Intervista a Neil Gaiman, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2004, 62, pp. 54 - 57 [Articolo in rivista]
-
CALDIN R.; SUCCU F., L'integrazione possibile. Riflessioni sulla disabilità nell'infanzia, nell'adolescenza e nella vita adulta., LECCE, Pensa Multimedia, 2004, pp. 151 . [Curatela]
-
Caldin R., Abitare la complessità: insegnanti e processi inclusivi, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2004, 3/2, pp. 114 - 123 [Articolo in rivista]
-
Caldin R., Professione educativa, «MONDOZERO3», 2004, 3, pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]
-
Caldin R., Codice materno e codice paterno, «MONDOZERO3», 2004, 1, pp. 4 - 5 [Articolo in rivista]
-
Caldin R., Vissuti genitoriali e figli con disabilità. Una lettura psicopedagogica, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2004, 3, pp. 536 - 545 [Articolo in rivista]
-
Caldin R.; Bortolami S., La percezione della famiglia d'origine nei minori allontanati, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2004, 2, pp. 478 - 490 [Articolo in rivista]
-
Caldin R., Presentazione, in: L'integrazione possibile, LECCE, Pensa Multimedia, 2004, pp. 7 - 9 [Breve introduzione]