Notizie
Incontri e iniziative
Memorijako drom (tracce di memoria)
Proiezione del docufilm (Memorijako drom) progetto Tracer, organizzato nell'ambito della rassegna "Borders - Narrazioni di confine".
Incontri e iniziative
Violenza di genere: gli eventi dell’Alma Mater per sensibilizzare, educare e prevenire
A Bologna e nei Campus della Romagna seminari e incontri, legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, manterranno alta l'attenzione della cittadinanza su un fenomeno ancora profondamente radicato nella società e sulle sue ramificazioni
Incontri e iniziative
Educazione all’aperto, condivisa e accessibile: in arrivo le Linee guida regionali
La prima bozza del documento, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Alma Mater e la Regione Emilia-Romagna, sarà presentata in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza
Incontri e iniziative
Educazione attiva, spazi all'aperto, benessere e salute. Verso le linee guida regionali.
Evento organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e avviato dalla Regione Emilia-Romagna.
Innovazione e ricerca
Una professoressa a Barbiana: il lascito di Adele Corradi
Presentazione del libro di Adele Corradi "Don Lorenzo, qualcosa da ridire".
Biblioteca
Biblioteca di Scienze dell'Educazione "Mario Gattullo"
Temporanea sospensione dei servizi
Incontri e iniziative
Come valorizzare le professionalità socio-educative? Se ne discute a Bologna
Un convegno, promosso dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione “Giovanni Maria Bertin” – EDU dell’Alma Mater e dal Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna, dedicato alle strategie da adottare per salvaguardare la qualità e la sostenibilità dei servizi socio-educativi e dei servizi educativi per l’infanzia
In Ateneo
Rassegna Teatro Arcobaleno - XII edizione
Progetto per l'infanzia e l'adolescenza curato da Gender Bender e di cui il Dipartimento è partner
L'Università di Bologna e la formazione degli insegnanti - Il contributo di Pietro Siciliani a 150 anni dal suo magistero
Convegno in presenza e online
In Ateneo
Odette Righi Boi, una vita per l'educazione democratica e l'impegno civile
Convegno di chiusura delle celebrazioni del centenario della nascita di Odette Righi Boi
In Ateneo
Quale futuro per la vita a Gaza?
Lezione Aperta in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”
In Ateneo
Ocean Literacy e servizi per l’infanzia: una connessione possibile
Seminario aperto, organizzato in collaborazione con UNESCO-IOC e il progetto Kindergarten of the Lagoon.