Notizie

Incontri e iniziative
Comunità per genitori e figli, quali benefici per le famiglie accolte?
A Bologna, in occasione della Giornata internazionale della giustizia sociale, un convegno - organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell’Alma Mater e dalla cooperativa Open Group - per presentare i risultati di una ricerca che ha coinvolto nuclei familiari con fragilità

Incontri e iniziative
Alleanze per il futuro - Ricerca partecipata, pratiche e politiche nelle comunità di accoglienza per genitori e figli.
Convegno organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

5 febbraio 2025 - Interruzione della fornitura di energia elettrica presso la sede di via Filippo Re 6
Sospensione energia elettrica per lavori di manutenzione

Corso di alta formazione Coo.de - Cooperative Digital Education -
Corso per la formazione di professionisti in ambito educativo (scolastico ed extrascolastico),aperto a educatori che lavorano all'interno di cooperative aderenti a Legacoop e a studenti in formazione.

Innovazione e ricerca
Richiedenti asilo e rifugiati: nuovi strumenti per l’integrazione nelle città europee
Il progetto INTEgreat, che ha coinvolto anche l’Alma Mater, ha messo a punto e testato sul campo un Quadro Strategico per l’Integrazione con attività condivise e linee guida pratiche destinate a chi lavora nei servizi dedicati all’integrazione

Chi ha paura del patriarcato? Dal pinkwashing a una nuova sensibilità generazionale
Convegno organizzato dal Centro Studi sul Genere e l'Educazione in collaborazione con la rivista MicroMega, con il Festival della Violenza Illustrata e con Gen5

Non è mai troppo presto. La media education a 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi
Convegno organizzato dalla CORECOM Emilia Romagna con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

In Ateneo
Educare ad una cultura del videogioco: prospettive e piste problematizzanti
Seminario di studio e tavola rotonda per le studentesse e gli studenti

Inaugurazione della Mostra permanente e del Museo della Scuola 'Edmondo De Amicis'
Evento che rientra nel progetto Risco@priamo il Museo della Scuola "De Amicis".

CONTINUARE IL RACCONTO La biblioteca infinita di Antonio Faeti - in onda su RAI5
Un anno dopo la prima proiezione al cinema, verrà trasmesso in TV il documentario sulla casa-biblioteca di Antonio Faeti, primo Professore Ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia.

Calendario chiusure del Dipartimento
Chiusura uffici della struttura di via Filippo Re 6.