Eventi
Presentazioni e incontri
Educazione e Ambiente
Videoconferenza
Ciclo di incontri organizzato dal gruppo docenti-studenti “Ambiente, Educazione e Sostenibilità” - Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna
Spettacoli e festival
Premio Carla Poesio
Bologna
Premio per la migliore tesi di laurea italiana in letteratura per l’infanzia – 2° edizione 2020
Iniziative di formazione
Le stragi nella storia. Approcci didattici tra narrazioni, rappresentazioni e public history
Webinar e workshop online
Corso di formazione per insegnanti promosso dal Centro di ricerca educativa su cittadinanze, innovazione sociale e accessibilità culturale - CISAC, Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Eventi conclusi
Seminari
Buone notizie per un futuro nonviolento - Incontro con Piero Giorgi (University of Otago)
Webinar
Seminario organizzato in collaborazione con il Centro Mobilità Diversità Inclusione sociale (MODI) - Dipartimento di Scienze dell'Educazione
Seminari
Le parole che raccontano
Videoconferenza
Seminario nazionale di formazione
Iniziative di formazione
Seminario di Information Literacy "Introduzione ai servizi della Biblioteca di Scienze dell'Educazione e alla metodologia della ricerca bibliografica"
Formazione online su piattaforma Microsoft Teams
Iniziativa di formazione rivolta agli studenti del CdLM SEPFC
Seminari
Le parole che raccontano. Dall’origine ai giorni nostri: handicappato, disabile, persona con disabilità: solo una questione terminologica?
Webinar
Seminario nazionale di formazione
Mostre
Specialmente in libertà
Biblioteca di Scienze dell'Educazione "Mario Gattullo" e biblioteche della rete Specialmente in Biblioteca di Bologna
Progetto fotografico a cura di Specialmente in Biblioteca, Rete delle biblioteche specializzate di Bologna
Mostre
Seduti accanto a Zaky
Biblioteca di Scienze dell'Educazione "Mario Gattullo", via Filippo Re 6, Bologna
La Biblioteca di Scienze dell'Educazione ospita le sagome realizzate dall'artista Gianluca Costantini
Presentazioni e incontri
Passi di libertà
Bologna
Una passeggiata virtuale tra le biblioteche specializzate di Bologna
Seminari
Fantasie lunghe un sorriso. Nuovi itinerari di ricerca su Gianni Rodari a cento anni dalla nascita
Bologna
Video Seminario in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari.
Presentazioni e incontri
Oltre l'emergenza: la DAD tra innovazione ed equità.
Videoconferenza
Gli esiti di una ricerca empirica sugli insegnanti dell'Emilia Romagna.