Eventi
Spettacoli e festival
Festa Internazionale della Storia 2023 - La storia ci appartiene
Bologna
XX edizione della Festa Internazionale della Storia.
Mostre
Premio Carla Poesio 2024
Bologna
VI edizione del premio Carla Poesio per la miglior tesi in Letteratura per l'Infanzia
Eventi conclusi
Presentazioni e incontri
26 settembre 2023 - Giornata Europea delle Lingue al Centro Linguistico d'Ateneo
Piccola Biblioteca Spontanea, giardini di via Filippo Re, Bologna
Giochi, letture e conversazioni per promuovere il multilinguismo in Ateneo
Convegni
Immaginare l'infanzia, cinquant'anni dopo - L’educazione e le sue Muse
Dipartimento di Scienze dell' Educazione - via Filippo Re 6 - Bologna
Convegno in occasione dei 50 anni della rivista Infanzia
Presentazioni e incontri
Intercomprensione
Piccola Biblioteca Spontanea, giardini di via Filippo Re
Una chiacchierata nel verde presso la Piccola Biblioteca Spontanea
Presentazioni e incontri
Press start to learn
Aula B - Dipartimento di Scienze dell'Educazione - via Filippo Re 6 - Bologna
Presentazione dei risultati raggiunti dal progetto e discussione sulle prospettive educative dei videogiochi a scuola.
Presentazioni e incontri
Ciclo di incontri nell'ambito del corso "Gender Studies and Education"
Sala Riunioni - Via Filippo Re, 6 - Bologna Piano Terra
Incontri organizzati dal CSGE "Centro Studi sul Genere e l’Educazione".
Convegni
Convegno: La Scuola in natura
Aula Magna ‘Piero Bertolini’ Dipartimento Scienze dell’Educazione - via Filippo Re 6 Bologna -
Iniziativa in ambito di attività promosse dal Centro di Ricerca Didattiche attive dell’Università di Bologna e dal Centro Interuniversitario di Ricerca Educativa sulla professionalità dell’insegnante.
Presentazioni e incontri
Giardinieri d'assalto - Storie di guerrilla gardening in Italia
Cinema Perla - Bologna -
Evento promosso da Gruppo Ambiente e Sostenibilità
Iniziative di formazione
Seminario sulla metodologia della ricerca documentale e l’uso delle fonti on-line per la ricerca bibliografica nell’ambito delle scienze dell’educazione
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, 40126 Bologna
Secondo incontro del seminario rivolto ai dottorandi e alle dottorande di Scienze Pedagogiche (in presenza)
Seminari
Nuovi scenari per l'educazione 0-6: la Raccomandazione del Consiglio Europeo (obiettivi 2030)
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin
Seminario rivolto a decisori politici, ricercatori ed esperti del settore organizzato in collaborazione con il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia.
Iniziative di formazione
Seminario sulla metodologia della ricerca documentale e l’uso delle fonti on-line per la ricerca bibliografica nell’ambito delle scienze dell’educazione
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, 40126 Bologna
Primo incontro del seminario rivolto ai dottorandi e alle dottorande di Scienze Pedagogiche (in presenza)