Pubblicazioni scientifiche
-
G. Grilli (trad.): Ora che so, MILANO, Fabbri, 2004, pp. 429
. Opera originale: Autore: - Titolo: Aidan Chambers, Now I Know, Random House, London. Romanzo, categoria 'giovani adulti'. [Libro (Traduzione)] -
G. Grilli (trad.): Millions, MILANO, Fabbri, 2004, pp. 258
. Opera originale: Autore: - Titolo: Frank Cottrell Boyce, Millions, MacMillan's Children's Books, London, 2004. Romanzo. Letteratura per l'infanzia. [Libro (Traduzione)] -
G. Grilli (trad.): Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi, MILANO, Mondadori, 2004, pp. 35
. Opera originale: Autore: - Titolo: Neil Gaiman, The day I swapped my dad for two golfish, Harper Collins, 1997. Graphic Novel. Children's literature. [Libro (Traduzione)] -
G. Grilli (trad.): Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari., MILANO, Mondadori, 2004, pp. 359
. Opera originale: Autore: - Titolo: Jack Zipes, Breaking the magic spell. Radical theories of folk and fairy tales. Critica letteraria. [Libro (Traduzione)] -
LANDUZZI A.; PIASTRA S., THE 1690 LANDSLIDE AT BOESIMO, ROMAGNA APENNINES, ITALY. AN INTEGRATE GEOLOGIC-HISTORICAL APPROACH, in: 32nd International Geological Congress Abstract Volume, FLORENCE, s.n, 2004, 2, pp. 885 - 885 (atti di: 32nd International Geological Congress, Florence, August 20-28, 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
Piastra S.; Landuzzi A.; Rivalta I., La frana del 1690 che interessò la zona di Boesimo (Brisighella-Ravenna): studio interdisciplinare dei dati storici, toponomastici, geologici e geomorfologici, «STUDI ROMAGNOLI», 2004, 52 (2001), pp. 841 - 904 [Articolo in rivista]
-
Gallerani M., Il cinema come narrazione. Le invasioni barbariche, «VALORE SCUOLA», 2004, 15/16, pp. 30 - 32 [Articolo in rivista]
-
G. Grilli, La verità, vi prego, sui ragazzi. Aidan Chambers., «HAMELIN», 2004, 11, pp. 16 - 20 [Articolo in rivista]
-
E. Malaguti, Bambini e conflitti armati, FIRENZE, Centro di Documentazione e analisi per l'infanzia, 2004, pp. 5-29 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Pani R.; Biolcati R., Lo shopping compulsivo…tra i nuovi sintomi. Psychofenia, vol. 7, 10, Manni, Lecce, pp. 83-120., «PSYCHOFENIA», 2004, 7, 10, pp. 83 - 120 [Articolo in rivista]
-
F. Emiliani; G. Melotti, I diritti del bambino e il tema dell’autorità, «LA RIVISTA DI PEDAGOGIA E DI DIDATTICA», 2004, 2/3, pp. 119 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: D., Youf (2004), I diritti del bambino e il tema dell’autorità, La Rivista di Pedagogia e di Didattica, n° 2/3, pp.119-125. [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Lorenzini S., Adozioni internazionali: alcuni cenni al contesto italiano, in: CHICOINE J.F. GERMAIN P. LEMIEUX J., Genitori adottivi e figli del mondo. I vari aspetti dell'adozione internazionale, TRENTO, Erickson, 2004, pp. 267 - 276 [Breve introduzione]
-
Lorenzini S., I rapporti tra insegnanti e famiglie italiane e straniere nei servizi educativi per la prima infanzia, in: AA.VV., Tutti uguali, tutti diversi. Percorsi di intercultura nei servizi per la prima infanzia, MODENA, Unione comuni modenesi area nord, 2004, pp. 62 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. VILLANO; B. ZANI, “Orientamento alla dominanza sociale e pregiudizio nei confronti degli immigrati, in: ABSTRACT DEL CONVEGNO, s.l, s.n, 2004, pp. 241 - 241 (atti di: VI Convegno Nazionale AIP – Sezione di Psicologia Sociale, SCIACCA (AG), 22-24 SETTEMBRE) [Riassunto (Abstract)]
-
Ira Vannini, Presupposti teorici e metodologici dell'indagine, in: La valutazione della qualità nell'obbligo formativo, BOLOGNA, Provincia di Bologna, 2004, pp. 15 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ira Vannini, Analisi dei processi organizzativi e didattici nell'Obbligo Formativo: gli aspetti di qualità emergenti, in: La valutazione della qualità nell'obbligo formativo., BOLOGNA, Provincia di Bologna, 2004, pp. 74 - 112 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Panciroli C., A scuola con paint, «I DIRITTI DELLA SCUOLA», 2004, 1, pp. 48 - 49 [Articolo in rivista]
-
Atzori F.; De Santis C., Bibliografia degli scritti di Maria Luisa Altieri Biagi, in: Lingue stili traduzioni. Studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, FIRENZE, Cesati, 2004, pp. 13 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Bastianoni; L. Palareti; F. Emiliani; C. Berti; A. Baccaro, Valutare l’esperienza di comunità: educatori e ragazzi/e si confrontano, in: Le comunità possibili, PALERMO, Centro SIciliano Sturzo, 2004, pp. 119 - 120 (atti di: V° Congresso Nazionale di Psicologia di Comunità. Palermo, 3-5 giugno, Palermo, 3-5 giugno.) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Berti; B. Gattoni; L. Palareti; L. Lucianetti, ¿De qué se habla cuando hablamos de justicia ? representaciones sociales en trabajadores y estudiantes univeritarios, in: CENTRO UNIVERSITARIO DE CIENCIAS DE LA SALUD, Social Representations and Interaction Forms: groups, community, social movements, GUADALAJARA, Universidada de Guadalajara, 2004, pp. 65 - 65 (atti di: VIIth International conference of social representations., Guadalajara Mexico, 10-14 settembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]