Pubblicazioni scientifiche
-
Rossella Raimondo, I minori “pericolanti” e le politiche del fascismo, «NUOVA SECONDARIA», 2024, 41, pp. 138 - 149 [Articolo in rivista]
-
Guasconi, Elisa, Pratiche di formative assessment per promuovere abilità di comprensione dei testi : una sperimentazione nella scuola secondaria, in: Dare la parola : professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2024, pp. 640 - 646 (atti di: Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Università di Firenze, 15/06/23) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Andrea Ciani; Elena Pacetti; Alessandra Rosa; Elisa Guasconi, In cattedra prima del conseguimento delle abilitazioni all’insegnamento : una ricerca esplorativa nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Bologna, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 633 - 642 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Maurizio Gentile; Elisa Truffelli; Chiara Bertolini; Alessandra Rosa, Un sistema di categorizzazione per l’analisi di progetti di ricerca-formazione attraverso un approccio analyst-driven, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 170 - 181 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Giulia Pastori; Alessandra Rosa; Giuseppa Compagno, A cosa serve la ricerca educativa? Note per una metodologia socialmente utile e connessa alla vita, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 124 - 127 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ciani, Andrea; Bevilacqua, Alessia; Damiani, Valeria; Rosa, Alessandra; Girelli, Claudio; Salamone, Gianluca; Pirrello, Camilla, Is the school a democratic learning environment? A research project on the Whole School Approach (WSA) to CEE, in: Book of Abstracts: 3rd International Conference of the journal Scuola Democratica "Education and/for Social Justice", Roma, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 754 - 754 (atti di: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica”: Education and/for Social Justice, Università di Cagliari, ITALY, 3-6 giugno 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Stefania Lorenzini, Prefazione a Genere e generazioni. Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio, in: Tiziana Chiappelli, Erika Bernacchi, Genere e generazioni. Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 9 - 12 (CULTURE DI GENERE. CORPI, DESIDERI, FORMAZIONE) [Prefazione]
-
Aurora Ricci; Elena Luppi, L’esperienza degli esami a distanza durante la pandemia : un’indagine tra gli studenti e le studentesse dell’Università di Bologna = The experience of remote examinations during the pandemic : an investigation among students at the University of Bologna, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa Multimedia, «SIRD», 2024, pp. 917 - 926 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 Settembre 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
De Santis, Cristiana, Una "sudata" risposta?, «ITALIANO DIGITALE», 2024, 29, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bruni, Elisa; Luppi, Elena; Ricci, Aurora, Empowering Active Aging With Limited Autonomy: A Training Proposal To Enhance The Skills Of Home Caregivers For Frail Older People, in: Book of Abstracts: 3rd International Conference of the journal Scuola Democratica "Education and/for Social Justice", Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 508 - 508 (atti di: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice, Università di Cagliari, 3-6 giugno 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Ricci, Aurora; Luppi, Elena; Brescianini, Flavio, Empowering Youth through Entrepreneurship Education: Fostering Critical Thinking and Lifelong Learning through the Assessment Process, in: Book of Abstracts: 3rd International Conference of the journal Scuola Democratica "Education and/for Social Justice", Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 773 - 773 (atti di: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice, Università di Cagliari, 3-6 giugno 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Couteau, Pauline; Eprendre, Nicolas; Ferretti, Federico; Pelletier, Philippe, Elisée Reclus, les 101 mots, Dijon, Presses du Réel, 2024, pp. 512 . [Curatela]
-
Federico Ferretti, Redescubrir otras tradiciones geográficas, «PUNTO SUR», 2024, 10, pp. 117 - 138 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gaibazzi, Paolo, Prefazione, in: G. M. Masia, Fallire la migrazione : esperienze senegalesi di ritorno dalla Rotta Centrale Mediterranea, Napoli, Arcoiris, 2024, pp. 5 - 9 [Prefazione]
-
G. F. Dettori, S. Maggiolini, P. Sandri, Equità e autodeterminazione: il dialogo tra integrazione e inclusione, in: I linguaggi della Pedagogia Speciale, Lecce, Pensa Multimedia, 2024, pp. 23 - 25 [Breve introduzione]
-
Emanuela Pettinari; Lucia Balduzzi, Accogliere i nuovi bisogni delle famiglie : un percorso di ricerca formazione con le operatrici dei Centri Bambini Genitori del Comune di Modena = Embracing the new needs of families: a training-research course with the pratictioners of the Centers for Children and Families of the Municipality of Modena, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2024, 25, pp. 104 - 113 [Articolo in rivista] Open Access
-
Heike Jöns, Julian Brigstocke, Pauline Couper, Federico Ferretti, History and philosophy of geography : looking back and looking forward, «JOURNAL OF HISTORICAL GEOGRAPHY», 2024, 85, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista] Open Access
-
Filippo Galletti, Ruolo e controllo del mondo animale negli statuti emiliano-romagnoli (secoli XIII-XV), «BIBLIOMANIE», 2024, 57, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Caroli, Dorena, I libri armi di pace : il movimento educativo tolstoiano tra istruzione popolare e pacifismo (1884-1910), «RICERCHE PEDAGOGICHE», 2024, 43, pp. 45 - 62 [Articolo in rivista]
-
Giulia De Rocco; Alessia Muratori, Didattica della matematica in carcere : una riflessione sull’inclusione, in: I linguaggi della pedagogia speciale. La prospettiva dei valori e dei contesti di vita, Lecce, Pensa MultiMedia, 2024, pp. 26 - 32 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access