Notizie
Bando n. 1 del 2024 per l’erogazione di incentivi alla mobilita’ per la ricerca Programma Marco Polo
E' aperta la I tornata di finanziamento 2024 del Programma MARCO POLO
In Ateneo
L’impegno Universitario nei contesti detentivi. Prospettive di ricerca per il diritto allo studio.
Evento organizzato nell'ambito del ciclo di seminari dipartimentali “Ricerca e formazione docenti. Nuove risposte a fronte di nuove sfide”
Sentire l'inglese
Progetto triennale di ricerca-formazione-azione
Progettazione partecipata intorno alla mensa scolastica: una ricerca-azione condotta nel comune di Milano
Seminario di ricerca del Progetto PNRR ONFOODS
Continuare il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti.
Sold Out per la presentazione del documentario in anteprima nazionale prevista per il 15 novembre 2023. Si replica venerdì 17 novembre 2023.
DONNA, VITA, LIBERTÀ! Violenze, denunce, resistenza e rivoluzione delle donne iraniane.
Seminario organizzato nell'ambito della XVIII° edizione del Festival "La violenza illustrata" e del ciclo di webinar “Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione” del gruppo SIPED.
Incontri e iniziative
Per il Festival Visioni italiane, il film prodotto dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione Unibo
"Continuare il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti", il titolo del documentario sulla casa-biblioteca e sulla figura di Antonio Faeti, pittore, studioso, intellettuale divergente, già maestro elementare e poi primo professore di Letteratura per l’infanzia in Italia, all'Università di Bologna
20 novembre 2023 - La Piazza Coperta di Salaborsa si anima per le bambine e i bambini di tutto il mondo
Evento organizzato in occasione dell'anniversario della convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Calendario chiusure festività Natalizie
Chiusura uffici della struttura di via Filippo Re 6 e della Biblioteca di Dipartimento "M. Gattullo" per le festività Natalizie.
Il principio di solidarietà: prospettive regionali e multilivello
Seminario organizzato da Europe Direct Emilia-Romagna e dall’Università di Bologna
Convegno "Scuola Adozione e Affido: strumenti e narrazione" - 11 Novembre 2023 - Bologna
Convegno in presenza, organizzato dall'associazione Nazionale "Genitori si diventa" - sezione di Bologna.
Innovazione e ricerca
Promuovere la salute mentale sui luoghi di lavoro: i risultati del progetto H-WORK
Il progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna ha realizzato oltre 40 interventi, coinvolgendo più di 1500 persone tra lavoratrici, lavoratori, manager e coordinatori, in Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Germania e Paesi Bassi, con l'obiettivo di promuovere il benessere sia individuale che organizzativo