Notizie
Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca
Biblioteca
Nuove norme sull'utilizzo delle biblioteche dell'Ateneo
A seguito del DPCM del 3 novembre 2020 da venerdì 6 novembre 2020 cambiano le modalità di accesso ai servizi della Biblioteca di Scienze dell'Educazione "Mario Gattullo"
Presentazione progetto del gruppo di ricerca del MOdE
Il MOdE, Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento EDU, è partner di un progetto europeo KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices
Innovazione e ricerca
Open Access Week per una scienza aperta equa e inclusiva
La terza settimana di ottobre è dedicata alla promozione dell’Open Access, movimento nato nel mondo accademico per sfruttare potenzialità del digitale e condividere i risultati della ricerca
Informazioni utili per studenti del 1° anno accademico 2020/2021
Informativa per studenti che iniziano il loro percorso di studi presso i CDL afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Educazione - EDU
In Ateneo
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app
Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online
In Ateneo
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo
Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo
In Ateneo
Call for Interest 2020
E' online la Call for Interest 2020, per raccogliere le manifestazioni di interesse di docenti che lavorano all’estero, a venire a lavorare o soggiornare, in qualità di visiting, nel nostro Ateneo.
Premi e riconoscimenti
Premio Buona pratica al progetto ATOMS&CO
Il progetto ATOMS&CO è stato premiato dall'agenzia belga Erasmus plus come "buona pratica" di progettazione europea.
Corso di perferzionamento interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all'aperto”
Corso rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e grado, oltre che a persone interessate ad approfondire le tematiche dell'incontro
Premi e riconoscimenti
Premio "Buona pratica" al Progetto Salto
Il progetto SALTO - Social Action for Life Quality Training and Tools - è stato appena premiato dall'Agenzia Francese del programma Erasmus Plus come "buona pratica" di progettazione europea.
In Ateneo
Emergenza pandemica e questioni educative: riflessioni di docenti Unibo
Una rassegna a cura di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell'Alma Mater che hanno prodotto articoli, idee, proposte, prospettive critiche sulle emergenze di ambito educativo generate dalla pandemia covid-19