Notizie

Lutto per la scomparsa di Giancarlo Cerini, volto noto del mondo della Scuola.
E' scomparso all'età di 70 anni, Giancarlo Cerini, ispettore del Ministero dell’Istruzione, stimato maestro, direttore didattico, uomo di Scuola e di dialogo fra Università e mondo dell'istruzione.

Biblioteca
Nuove regole per l'accesso alle biblioteche dell'Ateneo di Bologna
Modifiche ai servizi bibliotecari dell'Ateneo a seguito del DPCM del 2 marzo 2021 e dell'Ord. Reg. del 3 marzo 2021.

In Ateneo
Coronavirus: didattica a distanza in tutte le sedi dell'Alma Mater
Con il passaggio in zona "arancione scuro" si modifica il protocollo per le attività dell'Alma Mater presso le sedi di Bologna, Imola e Ozzano, e dal 2 marzo anche nei Campus della Romagna

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro
Biblioteca
Affluences, l'app per prenotare il tuo posto in Biblioteca
Da lunedì 15 febbraio sarà possibile utilizzare l'app o il sito di Affluences per prenotare il posto in biblioteca

Incontri e iniziative
Limiti e opportunità della didattica a distanza
Incontro online organizzato dall'Associazione "Parliamone Ora"

Innovazione e ricerca
Gli effetti della pandemia sulla qualità della vita in Italia
Lo scoppio dell’emergenza e le misure di lockdown hanno generato una diffusa sensazione di precarietà e di incertezza per il futuro, oltre che ad una forte preoccupazione per la salute. Donne, giovani adulti e abitanti del Mezzogiorno le categorie più colpite

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca presso la Classe di Scienze politico-sociali
Comunicazione pubblicazione bando a scopo divulgativo

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo