Notizie

Incontri e iniziative
Cento anni della Scuola "Sacro Cuore"
Presentazione di volume e Mostra fotografica all'interno del progetto '‘La Scuola Sacro Cuore scuola di comunità: Cento anni di storia.

Incontri e iniziative
Insolite strade
Sfide e strategie della prossimità e della prevenzione - Bologna, 9 Maggio 2022
Scomparsa del Prof. Gianni Balduzzi
Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” piange la scomparsa del professor Gianni Balduzzi.

In Ateneo
La ricerca di eccellenza all’Università di Bologna: nel 2022 già quattro progetti finanziati dall’ERC, per oltre 5,5 milioni di euro
Un nuovo Consolidator Grant al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione e uno Starting Grant al Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" si aggiungono ai due Starting Grant assegnati a inizio anno. E il professore Unibo Giovanni Sartor è stato nominato – unico italiano – tra i 22 componenti del Consiglio Scientifico ERC

Festività Pasqua 2022 - Orari di apertura
Orari di apertura degli uffici della sede di via Filippo Re 6, durante le festività di Pasqua
Guerra in Ucraina: Implicazioni per risorse energetiche e minerarie
Partecipa all'evento online su Teams il 18 Marzo alle ore: 17:30.

In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Biblioteca
"Bambini invisibili: il lockdown dell'infanzia"
Mostra fotografica esposta nell'atrio del Dipartimento dove emerge il racconto dell'isolamento vissuto dai bambini durante il lockdown 2020. Apertura al pubblico: 22/11/2021 - 15/01/2022.

Incontri e iniziative
Nuovi modelli di maschilità negli albi illustrati per l’infanzia e nei libri di testo.
Seminario organizzato in collaborazione con il CSGE - Centro studi sul genere e l’educazione

In Ateneo
Aperte le iscrizioni agli incontri organizzati in occasione del 90° anniversario dalla nascita di Piero Bertolini
Il pensiero e l'opera di Piero Bertolini a 90 anni dalla nascita