Notizie

In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Biblioteca
"Bambini invisibili: il lockdown dell'infanzia"
Mostra fotografica esposta nell'atrio del Dipartimento dove emerge il racconto dell'isolamento vissuto dai bambini durante il lockdown 2020. Apertura al pubblico: 22/11/2021 - 15/01/2022.

Incontri e iniziative
Nuovi modelli di maschilità negli albi illustrati per l’infanzia e nei libri di testo.
Seminario organizzato in collaborazione con il CSGE - Centro studi sul genere e l’educazione

In Ateneo
Aperte le iscrizioni agli incontri organizzati in occasione del 90° anniversario dalla nascita di Piero Bertolini
Il pensiero e l'opera di Piero Bertolini a 90 anni dalla nascita

Seminario Porte Aperte - La Pedagogia di Cantiere. Approcci educativi per promuovere competenze "mobilitanti"
Evento organizzato nell’ambito del progetto Erasmus + 2019 “Formbridge”, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

In Ateneo
Bando n. 2 del 2021 per l’erogazione di incentivi alla mobilita’ per la ricerca Programma Marco Polo
Si informa che si è aperta la II tornata di finanziamento 2021 del Programma MARCO POLO.

Incontri e iniziative
Lezione aperta in ricordo di Mario Gattullo
Una lezione che continua… Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione ricorda Mario Gattullo

In Ateneo
Online il bando per il Corso di alta formazione in Progettazione, sviluppo e valutazione del lavoro di strada
Corso per educatori e altre figure professionali interessate ad acquisire metodologie applicabili in più ambiti di intervento, per la valutazione qualitativa del servizio e dell’impatto sulla comunità

4 ottobre - chiusura uffici per festività San Petronio
Chiusura della struttura di via Filippo Re 6, in occasione della festività del Santo patrono di Bologna.

Premi e riconoscimenti
Bando Premio Carla Poesio
Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Premio Carla Poesio (2022).