Notizie

UniboMagazine
Disabilità visiva: strumenti innovativi per una didattica inclusiva

Innovazione e ricerca

Disabilità visiva: strumenti innovativi per una didattica inclusiva

Un workshop e una conferenza internazionale, a Ravenna e Bologna, per condividere i risultati di In-VisIBLe, il progetto Erasmus+ coordinato dall’Alma Mater e nato per consentire alle persone con disabilità visiva di accedere ai contenuti dei corsi universitari e di istruzione superiore

Il Magnifico Rettore Giovanni Molari in visita presso il nostro Dipartimento

In Ateneo

Il Magnifico Rettore Giovanni Molari in visita presso il nostro Dipartimento

20 maggio 2024 - Incontro con il Magnifico Rettore.

Scomparsa del Professor Franco Frabboni

Scomparsa del Professor Franco Frabboni

Il Dipartimento di Scienze dell'Educazione piange la scomparsa di Franco Frabboni, professore emerito di Pedagogia Generale e Sociale dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

Corsi di information literacy

Biblioteca

Corsi di information literacy

Iniziative di formazione teorico-pratiche rivolte agli studenti dei Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

Progettare spazi inclusivi all'aperto

Incontri e iniziative

Progettare spazi inclusivi all'aperto

Corso di alta formazione organizzato con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Educazione e del Centro Ricerche sulle Didattiche attive

Open Day  2024

In Ateneo

Open Day 2024

Presentazione dei corsi di studio afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

La complessità della letteratura per l’infanzia - le domande della ricerca tra studi teorici e processi formativi.

In Ateneo

La complessità della letteratura per l’infanzia - le domande della ricerca tra studi teorici e processi formativi.

Evento organizzato nell'ambito del ciclo di seminari dipartimentali “Ricerca e formazione docenti. Nuove risposte a fronte di nuove sfide”.

UniboMagazine
Madri migranti: antropologhe e antropologi si confrontano all’Università di Bologna

Incontri e iniziative

Madri migranti: antropologhe e antropologi si confrontano all’Università di Bologna

Al Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, un dialogo a due voci su pratiche di dispossession e cittadinanza affettiva

Enrico Montobbio: pioniere e visionario precursore di futuri inclusivi possibili. Riflessioni a più voci a 25 anni dalla legge n.68 sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

In Ateneo

Enrico Montobbio: pioniere e visionario precursore di futuri inclusivi possibili. Riflessioni a più voci a 25 anni dalla legge n.68 sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione che celebra i 25 anni dalla pubblicazione della legge 68/99 sull'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

Scomparsa del Professor Corrado Ziglio

In Ateneo

Scomparsa del Professor Corrado Ziglio

Il Dipartimento di Scienze dell'Educazione condivide la triste notizia dell’improvvisa scomparsa del Professor Corrado Ziglio

Sospensione temporanea della connettività Internet (via cavo e Wi-Fi) - 25 marzo 2024

Innovazione e ricerca

Sospensione temporanea della connettività Internet (via cavo e Wi-Fi) - 25 marzo 2024

Nella mattinata di lunedì 25 marzo 2024, i servizi degli uffici del Dipartimento potrebbero subire interruzioni per interventi di manutenzione che coinvolgeranno l’intero edificio di via Filippo Re 6.

Ira Vannini è la nuova Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” -  EDU

In Ateneo

Ira Vannini è la nuova Direttrice del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” - EDU

La Professoressa Ira Vannini è la nuova Direttrice del Dipartimento per il triennio 2024/2027.