Eventi
Seminari
Per una didattica della parola: ascoltare, parlare, leggere, scrivere nella scuola primaria
Bologna
Seminario di ricerca in diretta streaming su Teams
Spettacoli e festival
XVII edizione della Festa internazionale della Storia - La storia siamo noi. Cambiamo il mondo ma il mondo cambia noi -
Bologna
La Festa è promossa ed organizzata dal Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt)
Presentazioni e incontri
Storia, giustizia, memoria per costruire futuro
Cortile dell’ITC Teatro di San Lazzaro, Via delle Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
Laboratori e visite guidate
Guarda, scopri, vivi la scienza...da 3 a 99 anni!
Presentazioni e incontri
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Palermo
XXV edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno - 25 anni dalla nascita dell'associazione Libera.
Convegni
Convegno "Per fare tutto ci vuole un fiore: riflessione a più voci su ambiente, educazione e società"
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Università di Bologna
Convegno organizzato dalla Biblioteca di Scienze dell’Educazione "Mario Gattullo"
Mostre
Draw your future project
Atrio Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, Bologna
Cerimonia per la laurea ad Honorem ad Adriana Lodi
Bologna
Si è svolta ieri, 3 dicembre 2019, la cerimonia per la laurea ad Honorem alla "mamma dei nidi".
Festival dell'informazione libera e dell'impegno - FILI
Bologna
Seminario “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità"
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” via Filippo Re 6 - Bologna
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra ogni anno il 3 dicembre, l' Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza un seminario regionale che si terrà giovedì 5 dicembre 2019, presso l’Aula Magna del Dipartimento.
Adriana Lodi sarà Laureata ad Honorem dell'Alma Mater
Aula Magna di Santa Lucia - Via Castiglione 36 - Bologna -
Una laurea in Pedagogia alla creatrice dei primi asili nido di quartiere a Bologna nonché promotrice di quella cultura dell’inclusione che è diventata, oggi, parte integrante del pensiero pedagogico.
Seminario permanente su educazione e sostenibilità
Aula Magna –Via Filippo Re 6, Bologna
Seminario organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione.