Eventi
Eventi conclusi
Seminari
Riempiamolo quel foglio bianco!
Laboratorio di Letteratura per l'Infanzia, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, 40126 Bologna
Seminario sulla scrittura della tesi triennale
Mostre
A corpo libero. Esplorazioni sul desiderio
Quadriportico “ex-Roncati”, via Sant’Isaia 90, Bologna
Festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna "Specialmente in Biblioteca"
Presentazioni e incontri
Connections, Creativity... and Kindness
Piccola Biblioteca Spontanea, giardini di via Filippo Re
Chiacchierate nel verde presso la Piccola Biblioteca Spontanea - First meeting
Presentazioni e incontri
Popoli in movimento - Cambiare il racconto
Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44, Bologna
Festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna "Specialmente in Biblioteca"
Presentazioni e incontri
La città delle lingue. Plurilinguismo tra scuole e territori
Sala conferenze, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno 3, Bologna
Festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna "Specialmente in Biblioteca"
Presentazioni e incontri
L’incongruenza di genere in adolescenza: incontro con Margherita Graglia e Porpora Marcasciano
Libreria Igor, Via S. Croce 10/abc, Bologna
Festival della rete delle biblioteche specializzate di Bologna "Specialmente in Biblioteca"
Mostre
Beauty and the World
Casa Piani, Biblioteca comunale di Imola-Sezione ragazzi, Via Emilia 88, Imola
Il nuovo albo illustrato di divulgazione
Laboratori e visite guidate
IL CONFINE SENZA FINE
Istituto di Istruzione Superiore Aldini-Valeriani, Bologna
Spettacolo di Teatro Forum per riflettere, confrontarsi e superare i confini dati da pregiudizi, stereotipi, culture diverse
Presentazioni e incontri
26 settembre 2023 - Giornata Europea delle Lingue al Centro Linguistico d'Ateneo
Piccola Biblioteca Spontanea, giardini di via Filippo Re, Bologna
Giochi, letture e conversazioni per promuovere il multilinguismo in Ateneo
Presentazioni e incontri
Intercomprensione
Piccola Biblioteca Spontanea, giardini di via Filippo Re
Una chiacchierata nel verde presso la Piccola Biblioteca Spontanea
Iniziative di formazione
Seminario sulla metodologia della ricerca documentale e l’uso delle fonti on-line per la ricerca bibliografica nell’ambito delle scienze dell’educazione
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, 40126 Bologna
Secondo incontro del seminario rivolto ai dottorandi e alle dottorande di Scienze Pedagogiche (in presenza)
Iniziative di formazione
Seminario sulla metodologia della ricerca documentale e l’uso delle fonti on-line per la ricerca bibliografica nell’ambito delle scienze dell’educazione
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", via Filippo Re 6, 40126 Bologna
Primo incontro del seminario rivolto ai dottorandi e alle dottorande di Scienze Pedagogiche (in presenza)