Notizie

In Ateneo
Call for Interest 2020
E' online la Call for Interest 2020, per raccogliere le manifestazioni di interesse di docenti che lavorano all’estero, a venire a lavorare o soggiornare, in qualità di visiting, nel nostro Ateneo.

Premi e riconoscimenti
Premio Buona pratica al progetto ATOMS&CO
Il progetto ATOMS&CO è stato premiato dall'agenzia belga Erasmus plus come "buona pratica" di progettazione europea.

Corso di perferzionamento interuniversitario “Educazione e natura: ruolo e competenze per un professionista all'aperto”
Corso rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e grado, oltre che a persone interessate ad approfondire le tematiche dell'incontro

Premi e riconoscimenti
Premio "Buona pratica" al Progetto Salto
Il progetto SALTO - Social Action for Life Quality Training and Tools - è stato appena premiato dall'Agenzia Francese del programma Erasmus Plus come "buona pratica" di progettazione europea.

In Ateneo
Emergenza pandemica e questioni educative: riflessioni di docenti Unibo
Una rassegna a cura di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell'Alma Mater che hanno prodotto articoli, idee, proposte, prospettive critiche sulle emergenze di ambito educativo generate dalla pandemia covid-19

Online il bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in "Reggio Childhood Studies - from early childhood to lifelong learning"
Dottorato di ricerca industriale internazionale nelle Scienze Umane

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

Incontri e iniziative
Tra passato e presente: torna Zambè, la rassegna estiva dell'Alma Mater
Il ciclo di eventi che da cinque anni anima la zona universitaria d'estate, quest'anno si svolgerà online con due serie che, settimanalmente, proporranno interviste a esponenti del mondo cittadino e video sulla storia dell'Alma Mater

Incontri e iniziative
Riflessioni sull’Imperfezione di Telmo Pievani - Perché non scegliamo comportamenti sostenibili - Ambiente e sostenibilità su internet, fake e non-fake, attivismo consapevole
Seminario permanente su educazione e sostenibilità

Incontri e iniziative
Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna
Presentazioni live dei Corsi di studio e delle modalità di accesso, docenti e personale di Ateneo in diretta per parlare con gli studenti e stand informativi su servizi e opportunità: l'evento più importante d'Italia dedicato all'orientamento universitario si svolgerà online, il 14 e 15 maggio

In Ateneo
Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21
L'Ateneo progetta il prossimo anno accademico prevedendo che la didattica venga erogata contemporaneamente e per tutti i corsi di studio sia in presenza sia online. La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza. Dall'orientamento ai TOLC, dalle iscrizioni ai corsi di studio al sostenimento degli esami, dalla frequenza delle lezioni fino all’esame di laurea, gli studenti alle lezioni potranno immaginare e proseguire il proprio percorso universitario

In Ateneo
Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings
L'Alma Mater scala tre posizioni e si conferma nella top 10 mondiale della classifica di Times Higher Education che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU