Eventi
[Seminario] - La nuova formazione dei docenti a partire dai 24 CFU
Aula B, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Via Filippo Re, 6 Bologna
Il Seminario prendendo spunto dal volume “La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti” curato dal Prof. Gaetano Domenici ha lo scopo di analizzare i nuovi Corsi per la formazione degli insegnanti (FIT) che rilasceranno a tutti gli aspiranti docenti i 24 CFU necessari a cogliere una importante opportunità; quella di partecipare alla competizione concorsuale per gli operatori nella Scuola.
[Mostra fotografica] - "Gianni e Pierino. La scuola di Lettere ad una professoressa"
Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re, 6 Bologna
A cura della Fondazione Don Lorenzo Milani
[Convegno] - Sistema educativo e capitale umano in Italia
Aula Magna Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re, 6 Bologna
[Convegno internazionale] - La valutazione degli apprendimenti all’università
Aula Magna "Piero Bertolini" Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re, 6 Bologna
A 50 anni dalla pubblicazione di "Didattica e Docimologia" di Mario Gattullo
Festa della Storia
Multiforme manifestazione a carattere nazionale e internazionale che rende Bologna "capitale della Storia" mettendo in vetrina forme di promozione e diffusione della sua conoscenza condotte in Italia e nel mondo.
[Giornata di studio] - Persone,gruppi, comunità. La psicologia come strumento di conoscenza e di intervento
Aula Magna Dipartimento di Psicologia Bologna Viale Berti Pichat 5
Giornata di studio in onore di Augusto Palmonari
Seminario - "La scuola di Barbiana come scuola di cittadinanza"
Aula Magna Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re, 6 Bologna
A cinquant'anni dalla morte di Don Lorenzo Milani e dalla pubblicazione di "Lettera ad una professoressa"
MuRe: Museografía en Red
Inaugurazione della PICCOLA "BIBLIOTECA SPONTANEA"
Giardino di Via Filippo Re, Bologna
Incontro di presentazione-seminario sul libro a cura di Peter Mayo (univ. di Malta) e Paolo Vittoria (Università Federico II ) "Saggi di Pedagogia Critica. Oltre il Neoliberismo. Analizzando Educatori, lotte, movimenti sociali", Società Editrice Fiorenti
sala riunioni dottorato del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Brertin" dell'Università di Bologna in via Filippo Re 6
Diritti Accessibili
Dipartimento di Scienze dell'Educazione via Filippo Re, 6 Bologna
La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo.
Donne in viaggio oltre le barriere della disabilità..
Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione via Filippo Re 6, Bologna
Educazione, genere e cooperazione: una buona pratica RIDS in Palestina.