Corso di Alta Formazione "Progettare Spazi Inclusivi all'aperto"

Corso di Alta Formazione "Progettare Spazi Inclusivi all'aperto"

II edizione del Corso di Alta Formazione - A.A. 2025-2026

Pubblicato: 20 maggio 2025

Online la II edizione del Corso di Alta Formazione "Progettare Spazi Inclusivi all'aperto", promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, in collaborazione con Arpae Regione Emilia-Romagna e con il  Comune di Bologna.

Il corso mira alla creazione di un ambiente formativo per professionisti dell’ambito educativo-pedagogico e tecnico-architettonico, volto a promuovere un approccio integrato e partecipativo alla progettazione di spazi educativi che valorizzino l’educazione all'aperto e l'inclusione.
Il percorso vedrà la partecipazione di professori universitari, pedagogisti, psicologi, ecologi, architetti, paesaggisti e rappresentanti di enti e associazioni dedicate al tema, coinvolti in lezioni attive e partecipate (in presenza e a distanza) e alcuni workshop di un’intera giornata nel weekend, organizzati in luoghi di interesse.
Il corso è rivolto a professionisti che operano in ambiti educativi formali e non formali e tutti coloro che sono interessati e operano nell’ambito della progettazione del verde (educatori, insegnanti, architetti, paesaggisti e altri professionisti che lavorano in collaborazione con enti e associazioni del territorio).

Informazioni organizzative: 

  • Periodo: Ottobre 2025 – Maggio 2026 
  • Posti Disponibili: 40 
  • Costo: 650€ 
  • Crediti Formativi Universitari: 12 
  • Scadenza Bando per immatricolazioni: 30 settembre 2025 


Per maggiori dettagli e per consultare il bando, è possibile visitare la seguente pagina del portale Unibo