Stage di formazione sulla pedagogia Freinet

Stage di formazione sulla pedagogia Freinet

Evento organizzato in collaborazione con il Centro sulle didattiche attive ed il Centro di ricerca interuniversitario Crespi

Pubblicato: 03 giugno 2025 | In Ateneo

3 – 4 – 5 settembre 2025

Stage di formazione iniziale sulla pedagogia Freinet

Dipartimento di Scienze dell’Educazione

Via Filippo Re, 6 – Bologna

                                                                                                                                         

"La pedagogia Freinet nasce dall’esperienza del maestro francese Célestin Freinet e della moglie Élise Lagier Bruno. Il principio di fondo della pedagogia Freinet è la cooperazione, che non è il semplice aiuto reciproco ma un modo di mettere in relazione il progresso di ogni allievo (la sua emancipazione, i suoi progressi negli apprendimenti) con quello del collettivo classe. La cooperazione non è un valore generico perché si realizza concretamente nelle “tecniche”, vere e proprie “istituzioni” per apprendere e per vivere insieme. L’insieme di queste “tecniche va a costituire un sistema pedagogico alternativo alla pedagogia tradizionale. Questo stage introduttivo sarà condotto da Marcel e Danielle Thorel, due maestri francesi che, con il sostegno dell’Amministrazione scolastica, hanno fondato la scuola sperimentale Freinet de Mons-en-Barœul situata nella periferia di Lille. Sarà assicurata la traduzione simultanea in italiano per i non francofoni."

Il corso è  gratuito e si svolge  in presenza. Si rivolge a studenti, insegnanti, pedagogisti, professori interessati ad avvicinarsi alla pedagogia Freinet.

Gli studenti universitari possono partecipare solo alla prima e alla terza giornata.

Il corso sarà registrato e reso disponibile ad un più ampio pubblico nelle settimane successive.