Notizie

In Ateneo
Il Sigillum Magnum al Presidente della Repubblica portoghese
Marcelo Rebelo de Sousa sarà ospite dell'Ateneo e terrà una lezione magistrale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'Aula Absidale di Santa Lucia

In Ateneo
Inaugurate a Forlì le sedi e attività per una comunità attiva: al via i Green Office
Una giornata green al Campus di Forlì, dedicata agli ultime azioni messe in campo dall'Ateneo nell'ambito del Progetto Multicampus Sostenibile
Biblioteca
"Pagine e passi" fa tappa alla Biblioteca di Scienze dell'Educazione giovedì 31 ottobre 2019
In occasione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano la Biblioteca "Mario Gattullo" ospita una tappa di "Pagine e passi: passeggiata tra le biblioteche specializzate di Bologna".

Premi e riconoscimenti
Progetto Unibo premiato da INAIL e dall’European Agency for Safety and Health at Work
"Lo sviluppo delle Non-Technical Skills per la sicurezza delle aziende chimiche”, il titolo del progetto vincitore, a cura di un team di docenti dell'Alma Mater provenienti dai Dipartimenti di Psicologia, Scienze dell’Educazione "Giovanni Maria Bertin" e Scienze Mediche e Chirurgiche per BASF Italia

In Ateneo
L''Alma Mater Multicampus inaugura l'anno accademico 2019/2020
Quest'anno la tradizionale cerimonia di inaugurazione si svolgerà contemporaneamente nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per celebrare non solo il 932° anno accademico ma anche i 30 anni dall'insediamento romagnolo dell’Università di Bologna. Segui la diretta dell'evento a partire dalle 16

Incontri e iniziative
Viva la Storia viva: al via la XVI edizione della Festa della Storia
Aperta come di consueto dalla rievocazione storica del “Passamano per San Luca”, torna la multiforme manifestazione a carattere nazionale e internazionale che ha reso Bologna "capitale della Storia". A Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, sarà consegnato il Premio “Portico d’Oro”, intitolato a Jacques Le Goff, mentre Faïza Maameri, coreografa dell’Opera di Algeri e presidente dell’Associazione Profil, riceverà il prestigioso riconoscimento “Novi cives: costruttori di cittadinanza”

Incontri e iniziative
La scuola inclusiva è un bene comune: un incontro nazionale a Bologna
Un appuntamento per dialogare sui temi legati all'inclusione scolastica e sociale, con un focus particolare sui bambini e le comunità rom e sinti nell'ambito del progetto europeo RISE – Roma Inclusive School Experiences e del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

Incontri e iniziative
Restanza: il tema dell'XI edizione di IT.A.CÀ, il Festival di Turismo Responsabile
Eventi dentro e fuori porta, convegni nazionali, proiezioni, progetti innovativi, appuntamenti inclusivi, presentazione di libri e momenti di confronto per la rassegna bolognese che coinvolge moltissimi luoghi della città, fino all'Appennino, e dell'Università
Biblioteca
Mostra fotografica "Paths of hope and despair" di Yannis Behrakis
Dal 13 febbraio al 30 marzo 2019, atrio del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Biblioteca
Convegno "Infanzia migrante: capire, narrare, accogliere"
Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 9-19.30, Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Biblioteca
"Cibo per la mente": un percorso esplorativo fra le biblioteche specializzate di Bologna
Mercoledì 31 ottobre 2018, Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Biblioteca
Seminario "La Scuola di Barbiana come scuola di cittadinanza"
Giovedì 19 ottobre 2017, ore 15, Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"