Eventi
Percorsi di storia dell’educazione tra Spagna e Italia: lezione seminariale nell’ambito del Corso di Storia dell’educazione
Aula Magna di Palazzo Briolini, Corso d’Augusto 237 - RIMINI
Corso di Studi in Educatore sociale e culturale – sede di Rimini
Processi di inclusione e valorizzazione delle risorse degli allievi di una scuola professionale
ZAM 1 - Via Zamboni 32 - Bologna
In collaborazione tra i corsi di Psicologia sociale (prof. G. Speltini), Educatore sociale e culturale e di Progettazione e valutazione degli interventi educativi (prof. E. Luppi) Educatore sociale e culturale
seminario nell'ambito del corso di "Strategie e strumenti dell'empowerment e della cittadinanza attiva"
AULA B, Via Filippo Re, 6 - Bologna
Identità e città.
L'eredità dei grandi maestri. Storie di un passato da riscoprire per rispondere alle sfide del presente
Sala Polivalente dell’Assemblea legislativa Viale Aldo Moro 50 - Bologna
Convegno organizzato dal Centro Alberto Manzi Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e dall’Università di Bologna Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”
Seminario di approfondimento - Gruppo Nazionale SIPED su «Disabilità e Inclusione»
Ore 10.00: Aula Magna Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università di Bologna Via Filippo Re, 6 | Ore 14.30 Aula A - Via Belmeloro, 14 (laterale di Via Zamboni)
4-5 aprile: Conferenze su Sport, salute, cittadinanza in Europa
lunedì 4 aprile 2016, h. 11-13, Aula 1 via Azzo Gardino 33 Bologna; martedì 5 aprile, h. 9-11, Aula Clodia 3, via Clodia 43-47 Rimini
Storie ribelli e occhi scintillanti. Cento anni con Roald Dahl
Sala Notturno, Centro Servizi, Blocco D - Bologna Fiere Viale della Fiera, 20-40127 Bologna (BO)
Convegno internazionale-promosso dal Centro di Ricerche in Letteratura per l'infanzia e Bologna Children's Book Fair- in occasione del centenario della nascita di Roald Dahl
PER NON PERDERE LA STRADA… Riflessioni su percorsi e pratiche di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e formativa
Oratorio di San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna
Seminario
Seminario - Tempo di cambiare. Rapporto sulle migrazioni interne 2015
Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze dell'Educazione - via Filippo Re 6, Bologna
Convegno - Comprendere e dialogare sulla paura del terrorismo e sulle trappole del pregiudizio
Aula 2 - Via Zamboni, 32 Bologna
Career Day 1 marzo 2016
Bologna Fiere, padiglione 31 - Ingresso Ovest Costituzione
Iscriviti online, conosci le aziende e lascia il tuo CV
Lezione - "No human being is illegal?" Riflessioni su rifugiati, umanità e umanitario nella crisi contemporanea
Aula Magna - Dipartimento di Scienze dell'Educazione via Filippo Re 6, Bologna