HomePage — Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Calendario chiusura degli uffici della struttura di via Filippo Re 6
Periodi di chiusura degli uffici per l'anno 2025.

Bando n. 1 del 2025 per l’erogazione di incentivi alla mobilita’ per la ricerca Programma Marco Polo
E' aperta la I tornata di finanziamento 2025 del Programma MARCO POLO.

Incontri e iniziative
Comunità per genitori e figli, quali benefici per le famiglie accolte?
A Bologna, in occasione della Giornata internazionale della giustizia sociale, un convegno - organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell’Alma Mater e dalla cooperativa Open Group - per presentare i risultati di una ricerca che ha coinvolto nuclei familiari con fragilità

Incontri e iniziative
Alleanze per il futuro - Ricerca partecipata, pratiche e politiche nelle comunità di accoglienza per genitori e figli.
Convegno organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione
Eventi
Presentazioni e incontri
La città delle lingue. Plurilinguismo tra scuole e territori
Sala conferenze, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno 3, Bologna
Presentazioni e incontri
Popoli in movimento - Cambiare il racconto
Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44, Bologna
Mostre
A corpo libero. Esplorazioni sul desiderio
Quadriportico “ex-Roncati”, via Sant’Isaia 90, Bologna
Bandi
Bandi aperti
In evidenza

Videogiochi a scuola? Press Start to Learn 2.0!
Percorso di alfabetizzazione videoludica

Corsi di information literacy
Seminari introduttivi ai servizi delle biblioteche e alla ricerca bibliografica (metodologia, strategie e risorse) rivolti a studenti e studentesse dei CDL afferenti al Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024-25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Un Buddy per TA
Proposta di innovazione del percorso di formazione e inserimento delle nuove risorse tecnico amministrative del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

CO-COSTRUIRE IL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI PROSPETTIVE?
Secondo seminario di restituzione degli esiti preliminari del progetto INTRANS (Erasmus+ program, Key Action 3)