HomePage — Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Studiare e promuovere il dialogo come pilastro della vita in comune
Oltre settanta studiosi si sono riuniti presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna per la conferenza internazionale della International Association for Dialogue Analysis (IADA). L'evento è stato l'occasione per consegnare il premio "Sorin Stati" alla laureata Unibo e assegnista di ricerca Federica Ranzani

New EU PROJECTS - CSIT in PLAYINC4KIDS
CSIT is actively participating in PLAYINC4KIDS – PLAY INClusive sport environments for children with and without disability (aged 6–13) and their parents.

In Ateneo
I ciclo del percorso di specializzazione sul sostegno riservato ai docenti con almeno 3 annualità di servizio.
Aperte le iscrizioni al I ciclo del percorso di specializzazione sul sostegno (DM 75 del 24 aprile 2025).

Bologna Zerodiciotto
Iniziative del Comune di Bologna e appuntamenti in città per chi ha da 0 a 18 anni.
Bandi
Bandi aperti
Focus su contenuti multimediali Materiale audiovisivo - risorse video - produzioni ed eventi del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Il Sistema Integrato di Laboratori (SmaIL) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione nasce per fornire servizi volti a soddisfare le esigenze della didattica e della ricerca. Si rivolge altresì a enti e istituzioni esterne, a professionisti del settore dell’educazione e della formazione professionale. Produce materiali audiovisivi che pubblica nel canale Youtube del Dipartimento.
Nel canale sono accessibili risorse video utilizzabili quale ausilio per la professionalità di insegnanti, educator*, pedagogist*, progettist*.
In evidenza
Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione – Materiale per il dibattito pubblico
Un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università di Bologna, composto da pedagogisti e disciplinaristi, ha deciso di raccogliere e condividere alcuni di questi materiali, per favorire una riflessione ampia, interdisciplinare e partecipata.

Videogiochi a scuola? Press Start to Learn 2.0!
Percorso di alfabetizzazione videoludica

Corsi di information literacy
Seminari introduttivi ai servizi delle biblioteche e alla ricerca bibliografica (metodologia, strategie e risorse) rivolti a studenti e studentesse dei CDL afferenti al Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024-25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Un Buddy per TA
Proposta di innovazione del percorso di formazione e inserimento delle nuove risorse tecnico amministrative del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

CO-COSTRUIRE IL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI PROSPETTIVE?
Secondo seminario di restituzione degli esiti preliminari del progetto INTRANS (Erasmus+ program, Key Action 3)