Il Posto della Letteratura per l'infanzia è un luogo reale e allo stesso tempo appartenente alla dimensione dell'immaginario.
Collocato sul retro del complesso dipartimentale di Scienze dell'Educazione, in via Filippo Re 6, accanto alla Biblioteca "Mario Gattullo", il Posto della Letteratura per l'infanzia si presenta non solo come uno spazio che ospita e dà casa a libri, storie e racconti, ma è anche spazio laboratoriale: spazio di lettura e consultazione, scambio e ricerca partecipata.
Grazie alla collaborazione di docenti e cultori della materia del CRLI (Centro di ricerca in letteratura per l'infanzia) è possibile visionare i volumi che fanno parte del Fondo di letteratura per l'infanzia direttamente negli spazi del Laboratorio e ottenere supporto e consulenza.
Queste attività (rivolte a studenti e utenti dell'Ateneo che ne fanno richiesta, ma anche all'intera cittadinanza) si svolgono in giornate appositamente individuate e concordate, su prenotazione.
Di seguito il calendario provvisorio per il periodo ottobre-dicembre 2025:
- 8 ottobre (dalle 14 alle 16);
- 15 ottobre (dalle 14 alle 16);
- 5 novembre (dalle 14 alle 16);
- 12 novembre (dalle 14 alle 16);
- 3 dicembre (dalle 14 alle 16);
- 10 dicembre (dalle 14 alle 16).
Per consentire lo svolgimento delle attività è necessario concordare un appuntamento (almeno 7 giorni prima della data prescelta) inviando un'e-mail a gabriele.brancaleon2@unibo.it, elena.guerzoni5@unibo.it e edu-lableti@unibo.it.
|
Per ulteriori informazioni: Il posto della letteratura per l'infanzia