Formazione e Information Literacy
La Biblioteca organizza periodicamente, nel corso dell’anno accademico, iniziative di formazione teorico-pratiche rivolte agli studenti dei Corsi di Laurea e ai Dottorandi afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Gli incontri, focalizzati nell'ambito delle discipline di riferimento per il Dipartimento, sono condotti dallo staff della Biblioteca e sono mirati all'acquisizione di alcune competenze fondamentali:
- reperimento e utilizzo delle risorse bibliografiche disponibili;
- apprendimento di efficaci strategie di ricerca, con particolare riferimento a banche dati e periodici elettronici;
- citazione corretta (dal punto di vista formale, etico e legale) delle fonti utilizzate.
Tali attività formative in modalità stand-alone non prevedono il riconoscimento di CFU e si svolgono in presenza, in lingua italiana.
Corsi di base (rivolti agli studenti e ai laureandi dei CDL del Dipartimento di Scienze dell'Educazione)
La Biblioteca propone (con cadenza mensile/bimestrale) un seminario introduttivo ai servizi delle biblioteche e alla ricerca bibliografica (metodologia, strategie e risorse).
L'incontro di formazione si svolge in presenza ed è rivolto a studenti e studentesse dei CDL afferenti al Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, con particolare attenzione a laureandi e laureande che si approcciano alla redazione delle tesi di laurea.
Gli incontri si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di 3 iscritti.
Calendario provvisorio degli incontri per il periodo ottobre-dicembre 2025 (ore 10.00-12.30):
- venerdì 31 ottobre 2025
- venerdì 28 novembre 2025
- venerdì 12 dicembre 2025
Per iscriversi al prossimo incontro è necessario compilare il modulo e prenotarsi online.
Per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail a edu.biblioteca@unibo.it o a marco.morassutti2@unibo.it.
Corsi avanzati (rivolti ai dottorandi del Dipartimento di Scienze dell'Educazione)
La Biblioteca organizza (solitamente con cadenza annuale) specifici seminari di approfondimento sulle risorse e le metodologie della ricerca bibliografica, che si affiancano agli incontri formativi organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e alle attività previste dal Piano per le competenze trasversali dei dottorandi.
A questi appuntamenti si aggiungono due incontri dedicati alle tematiche della scienza aperta (Open Access/Open Science), del deposito delle pubblicazioni nel repository istituzionale Iris-IR e, più in generale, agli strumenti per la valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica.
Calendario del Ciclo di seminari 2025:
- giovedì 30 ottobre (metodologie e risorse per la ricerca)
- giovedì 6 novembre (metodologie e risorse per la ricerca)
- giovedì 13 novembre (metodologie e risorse per la ricerca)
- giovedì 20 novembre (Open Access/Open science e deposito nel repository istituzionale Iris)
- giovedì 4 dicembre (Open Access/Open science e deposito nel repository istituzionale Iris)
Gli incontri si svolgono dalle 9.30 alle 13.30, in presenza, presso il Laboratorio di Letteratura per l'Infanzia (accesso dal retro dell'edificio che ospita il Dipartimento).
Per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail a federico.barbino@unibo.it o a edu.openaccess@unibo.it.