HomePage — Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Violenza di genere: a che punto è l'Italia?
Seminario organizzato dal CSGE - Centro studi sul genere e l'educazione - Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

Innovazione e ricerca
Ginkgo – La fabrique du lien social: promuovere consapevolezza sull’isolamento sociale degli anziani attraverso la comunicazione narrativa
Progetto che ha l’obiettivo di prevenire l’isolamento sociale degli anziani, promuovendo percorsi di cittadinanza attiva, intergenerazionale e culturale - CDS in Educatore sociale e culturale.

Colloqui orali per Tutor Coordinatore - Bando 0001008 del 2/04/2025.
Informazioni sul luogo di svolgimento dei colloqui per i candidati ammessi agli orali - Bando 0001008 del 2/04/2025.

In Ateneo
Advancing Gender Studies in Higher Education
Seminario organizzato dal Centro Studi sul Genere e l'Educazione (CSGE) - Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Bandi
Bandi aperti
Focus su contenuti multimediali - materiale audiovisivo - risorse video - produzioni ed eventi del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Il Sistema Integrato di Laboratori (SmaIL) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione nasce per fornire servizi volti a soddisfare le esigenze della didattica e della ricerca. Si rivolge altresì a enti e istituzioni esterne, a professionisti del settore dell’educazione e della formazione professionale. Produce materiali audiovisivi che pubblica nel canale Youtube del Dipartimento.
Nel canale sono accessibili risorse video utilizzabili quale ausilio per la professionalità di insegnanti, educator*, pedagogist*, progettist*.
In evidenza
Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione – Materiale per il dibattito pubblico
Un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università di Bologna, composto da pedagogisti e disciplinaristi, ha deciso di raccogliere e condividere alcuni di questi materiali, per favorire una riflessione ampia, interdisciplinare e partecipata.

Videogiochi a scuola? Press Start to Learn 2.0!
Percorso di alfabetizzazione videoludica

Corsi di information literacy
Seminari introduttivi ai servizi delle biblioteche e alla ricerca bibliografica (metodologia, strategie e risorse) rivolti a studenti e studentesse dei CDL afferenti al Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024-25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Un Buddy per TA
Proposta di innovazione del percorso di formazione e inserimento delle nuove risorse tecnico amministrative del Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

CO-COSTRUIRE IL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI PROSPETTIVE?
Secondo seminario di restituzione degli esiti preliminari del progetto INTRANS (Erasmus+ program, Key Action 3)