Pubblicazioni scientifiche
-
Chiara Panciroli; Laura Corazza, OPEN Communication of Science: The Role of Audiovisual Language in the Digital Museums, in: Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, Springer Cham, 2023, pp. 1141 - 1146 (atti di: 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, Milano, 25-26. 11. 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Stefano Piastra, «Et nel vero per loro posso dire di essere un altro Tolomeo». Matteo Ricci, le lettere dalla Cina, l’autovalutazione della propria opera cartografica, in: Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano. Geografie in movimento, V, Strumenti, tecnologie, dati. GIS, luoghi, sensori, attori,, CLEUP, 2023, pp. 221 - 227 (atti di: Geografie in movimento, Padova, 8-13 settembre 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Corazza, Laura; Macauda, Anita; Panciroli, Chiara; Parola, Alberto; Rivoltella, PIER CESARE, Audiovisual as an Atelier : Theoretical Framework and Educational Applications, in: Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online, Cham, Springer, «COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE», 2023, pp. 59 - 70 (atti di: 4th International Conference, HELMeTO 2022, Palermo, Italy, September 21–23, 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Macauda, Anita; Russo, Veronica, Image Education and Visual Digital Storytelling, in: Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination. IMG 2021. Lecture Notes in Networks and Systems, Cham, Springer, «LECTURE NOTES IN NETWORKS AND SYSTEMS», 2023, 631, pp. 1131 - 1140 (atti di: International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, Milano, 25-26 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Tassinari Maria Elena; Marcuccio Massimo; Marfia Gustavo, La realtà virtuale immersiva in una classe scolastica. Uno studio esplorativo in un istituto di istruzione superiore, in: Ricerche in neuroscienze educative 2023. Il futuro prossimo dell’educazione nell’universo digitale, Roma, Edizioni Universitarie Romane, «ARTICOLO TRENTATRÉ», 2023, 34, pp. 152 - 153; 231 (atti di: RESEARCH ON EDUCATIONAL NEUROSCIENCE - 3rd INTERNATIONAL CONFERENCE – IL FUTURO PROSSIMO DELL’EDUCAZIONE NELL’UNIVERSO DIGITALE. Ripensare, ricollegare e visualizzare: il contributo delle neuroscienze educative, Roma, 12 – 13 Maggio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Brescianini, Flavio, Promoting Citizenship Competence in Italian Vocational Education and Training through Assessment, in: Vocational Education and Training Transformations for Digital, Sustainable and Socially Fair Future, Kaunas, Crossing Boundaries, European Research Network Vocational Education and Training (VETNET), Vytautas Magnus University Institute of Educational Research, 2023, pp. 78 - 86 (atti di: Crossing Boundaries, Kaunas, 25-26/05/2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Messina Salvatore, Macauda Anita, Panciroli Chiara, Heritage education and media literacy : analysis of digitization practices = Educazione al patrimonio e media literacy : analisi di pratiche di digitalizzazione, in: IMG23 _ 4th INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE ON IMAGES AND IMAGINATION, Alghero, PVBLICA, 2023, pp. 67 - 74 (atti di: IMG23 _ 4th INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE ON IMAGES AND IMAGINATION, L'Aquila, 5-7 luglio 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefano Piastra, Ricalco cartografico, traslitterazione dei toponimi, collaborazione interdisciplinare. Il metodo di Michele Ruggieri per l’atlante della Cina (fine XVI-inizi XVII secolo), in: Dal portulanus alla cartografia digitale Nuovi itinerari euristici per la governance dei territori. Book of abstracts, 2023, pp. 72 - 73 (atti di: Dal portulanus alla cartografia digitale Nuovi itinerari euristici per la governance dei territori, Rovereto, 27-29 settembre 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Cristina Gaggioli; Salvatore Messina, Nuovi alfabeti e nuovi linguaggi per apprendere. Una proposta di ricerca e formazione, in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze. Book of Abstracts, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 187 - 190 (atti di: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze, Roma, 30 agosto - 1 settembre 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Lucia Vigutto, Un diario per gli insegnanti e un libro per tutti. Storia editoriale del Paese sbagliato, in: Scuola, democrazia, partecipazione e cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2023, 11, pp. 367 - 373 (atti di: Scuola, Democrazia, Partecipazione e Cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi, Foggia, 16.06.2023 - 17.06.2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Nardone, R., Press Start To Learn. Conoscere i videogiochi a scuola, in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze. Book of Abstract, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 43 - 45 (atti di: CONVEGNO SIREM 2023: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze,, Roma, 30 agosto - 1 settembre 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Piastra, Stefano, Crisi ecologica e rapporti uomo-ambiente nell’opera di Mario Lodi, in: L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila, Roma, TAB, «SCHOOL MEMORIES», 2023, pp. 129 - 141 (atti di: L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila, Bologna, 25 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Panciroli C.; Macauda A.; Ferrari L., Artificial Intelligence and Robotics in Education, in: Proceedings of the Italia Intelligenza Artificiale - Thematic Workshops, CEUR, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2023, pp. 472 - 477 (atti di: Ital-IA 2023 Thematic Workshops, Pisa, May 29-30, 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ambrosini Federica, Özal Zeynep, Girotto Marta, Trombini Elena, Biolcati Roberta, Mancini Giacomo, Profiles of Italian preschool educators: younger teachers are at higher risk of psychological discomfort and burnout, in: Mediterranean Journal of Clinical Psychology, Messina, 2023, 11, pp. 388 - 388 (atti di: XXIII National Congress Italian Psychological Association Clinical and Dyamic Section, Florence, 15th – 17th September 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Andrei F., Trombini E., Piombo M.A., La Grutta S., Mancini G., Emotional competence in pre-school children: preliminary evidence of a psycho-educational intervention., in: 18th World Congress for the World Association for Infant Mental Health Book of Abstracts (part 2) Monday 17th July 2023, 2023, pp. 397 - 397 (atti di: 18th World Congress for the World Association for Infant Mental Health (WAIMH 2023), Dublin, Ireland, 15th-19th July 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Ambrosini Federica, Özal Zeynep, Mancini Giacomo, Biolcati Roberta, The challenge of polysubstance users within Therapeutic Communities: a pilot study on patient profiling and motivation to change, in: Mediterranean Journal of Clinical Psychology, Messina, 2023, 11, pp. 401 - 401 (atti di: XXIII National Congress Italian Psychological Association Clinical and Dyamic Section, Florence, 15th – 17th September 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Dorena Caroli, La storia dell’orientamento scolastico e professionale in Francia alla luce di studi recenti, in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro. Sessione plenaria e sessioni parallele, Lecce, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2023, pp. 527 - 532 (atti di: Convegno Nazionale SIPED "Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro", Bologna, 2-4 febbraio 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Chiara Borelli, Educare alle Life Skills attraverso pratiche di Adventure Education : un’opportunità per i NEET e i/le giovani in situazione di marginalità o a rischio di ritiro sociale, in: Sistemi Educativi, Orientamento, Lavoro, Pensa Multimedia, 2023, 12, pp. 29 - 31 (atti di: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Bologna, 02/02/2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Aurora Ricci; Elena Luppi, Autovalutare la propria intraprendenza per cogliere opportunità formative e lavorative. Un test pilota di operazionalizzazione del Framework EntreComp, in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2023, pp. 1069 - 1073 (atti di: Convegno Nazionale SIPED "Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro", Bologna, 2-4/02/2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Alessandra Rosa; Andrea Ciani, Ai nastri di partenza. Uno studio esplorativo per riflettere sui primi esiti del progetto “Sentire l’inglese nella fascia d’età 0-3-6", in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro. Sessione plenaria e sessioni parallele, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2023, pp. 494 - 498 (atti di: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Bologna, 2-4 febbraio 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access