Pubblicazioni scientifiche
-
Maria Elena Tassinari; Massimo Marcuccio; Gustavo Marfia, EXTENDED REALITY IN SOCIAL SCIENCE: A CONCEPTUAL CLARIFICATION, in: EDULEARN21 Proceedings, Valencia, IATED, 2021, pp. 7052 - 7060 (atti di: 13th International Conference on Education and New Learning Technologies, Online Conference, 5-6 July, 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Luca Bolelli, Elida Nora Ferri, Stefano Sangiorgi, Claudio Porrini, Luca Ferrari, Marco Nenzioni, Roberto Colombo, Severino Ghini, Stefano Girotti, Honeybees as Bioindicators in Environmental Monitoring: Practical Applications and Open Online Course, in: Recent Advances in Environmental Science from the Euro-Mediterranean and Surrounding Regions (2nd Edition), Springer Nature, 2021, pp. 1 - 5 (atti di: 2nd Euro-Mediterranean Conference for Environmental Integration, Sousse, Tunisia, 10-13/10/2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ilardo, M., Salinaro, M., The Challenges Of The Global Citizenship Education Before The Covid-19 And Beyond, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, Roma, Associazione "Per Scuola Democratica", 2021, pp. 126 - 126 (atti di: 2nd International Conference of the journal “Scuola Democratica”: Reinventing Education, the conference will be held entirely online, 2-5 June 2021) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Andrea CIANI, Chiara DALLEDONNE VANDINI, Aurora RICCI, Lucia SCIPIONE, Distance Learning At Emilia-Romagna’S Schools. A First In-Depth Quantitative And Qualitative Analysis From The Teachers’ Perspective, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2021, pp. 327 - 328 (atti di: 2 nd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Reinventing Education, Online, 2-5 June 2021) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Elena LUPPI; Aurora RICCI, Teacher’s Practices And Attitudes During The Pandemic: Data From An Evaluation Research On Teaching And Learning At The University Of Bologna, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2021, pp. 296 - 297 (atti di: 2nd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Reinventing Education, Online, 2-5 June 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
B. Borghi, Dal progetto della Gerusalemme petroniana all'impianto di Costantino Monomaco. Nuove ipotesi sulla intitolazione della "Sancta Jerusalem Bononiensis", in: Giornate di archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente, Milano, ETS Edizioni Terra Santa, 2021, pp. 151 - 163 (atti di: GIORANTE DI ARCHEOLOGIA. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente, Atti della VI edizione, Milano, 22-24 ottobre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
maurizio fabbri, Pensiero complesso, pensiero semplesso, in: Dossier Nuova Secondaria Ricerca - COMPLESSITÀ E SEMPLESSITÀ Itinerari di ricerca per decifrare i problemi del sistema educativo e formativo, 2021, pp. 111 - 122 (atti di: COMPLESSITÀ E SEMPLESSITÀ Itinerari di ricerca per decifrare i problemi del sistema educativo e formativo, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e dal Centro per la Qualità dell'Insegnamento e dell'Apprendimento dell'Università di Bergamo, 30 novembre-1 dicembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elena Pacetti; Alessandro Soriani; Manuela Fabbri, Rethinking School-Family Communication After Pandemic: New Protocols, Competences, And Alliances?, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, Roma, Scuola Democratica, 2021, pp. 374 - 375 (atti di: 2 nd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Reinventing Education, Online, 2-5 giugno 2021) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Alessandro Soriani; Elena Pacetti; Paolo Bonafede, It’S Even More Complicated! The Influence Of Media Practices In The Development Of Adolescents’ Identity, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, Roma, Scuola Democratica, 2021, pp. 563 - 563 (atti di: 2 nd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Reinventing Education, Online, 2-5 giugno 2021) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Nadia Sansone; Manuela Fabbri, Online Collaborative Learning In Higher Education To Promote Knowledge-Work Skills, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Reinventing Education, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, Roma, Scuola Democratica, 2021, pp. 158 - 159 (atti di: 2 nd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Reinventing Education, Online, 2-5 giugno 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
elena luppi; aurora ricci, La didattica universitaria in modalità mista sincrona durante la pandemia: esiti di un percorso di valutazione formativa = University teaching and learning in blended synchronous mode during the pandemic: results of a formative educational evaluation process, in: RICERCA E DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2021, 1, pp. 177 - 191 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, online, 9-10/04/2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefano Piastra, “Et nel vero per loro posso dire di essere un altro Tolomeo”. Matteo Ricci, le lettere dalla Cina, l’autovalutazione della propria opera cartografica, in: Geografia in movimento. Programma e book of abstract, Padova, 2021, pp. 332 - 332 (atti di: Geografia in movimento (XXXIII Congresso Geografico Italiano), Padova, 8-13 settembre 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
Ciani Andrea; Ricci Aurora, La didattica a distanza nella scuola in emergenza. Uno sguardo quantitativo sui/lle docenti dell’Emilia Romagna = Distance teaching and learning at school in the emergency. A quantitative view of teachers in Emilia Romagna, in: RICERCA E DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2021, 1, pp. 360 - 375 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, online, 9-10/04/2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefano Piastra, Invented Toponymy for Invented Lands. Placenames and Reclamation in the Emilia-Romagna Sector of the Po River Delta (Northern Italy), 1920s-1960s, in: Permanence, transformation, substitution and oblivion of geographical names. Abstracts, 2021, pp. 13 - 14 (atti di: Permanence, transformation, substitution and oblivion of geographical names, Napoli, 22-24 settembre 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
Alessandra Rosa, Videoanalisi e formazione dei docenti universitari: un sistema per l’osservazione di pratiche di Informal Formative Assessment = Video analysis and training of university teachers: a system for observing Informal Formative Assessment practices, in: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «COLLANA SIRD», 2021, 1, pp. 431 - 449 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Modalità telematica, 9-10 aprile 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Cuconato, M.; Ilardo, M., The changing role of academic teachers in the Knowledge Society, in: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe: International Research Conference Proceedings (University of Sanya, Hainan 19.–23. November 2019), Sanya, University of Sanya, 2021, pp. 193 - 203 (atti di: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe, Sanya, China, 19-23 November 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefano Piastra, Pinete storiche e valli ravennati viste “da lontano”. Nuovi dati sull’odeporica straniera, in: Uomini, pinete e paludi a Ravenna, Ravenna, 2021, pp. 171 - 193 (atti di: Uomini, pinete e paludi a Ravenna, Ravenna, 11 dicembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dorena Caroli, Sguardi comparativi italiani sulla scuola di Jasnaja Poljana di Lev Tolstoj all’inizio del Novecento, in: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive (vol. 2, Sessioni parallele), Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2021, pp. 861 - 868 (atti di: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, Milano (online), 14-16 gennaio 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Tiziana Pironi, La responsabilità della pedagogia nei confronti de La scuola e la società italiana in trasformazione: Il Convegno di Milano del 1964, in: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, Lecce ; Rovato, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2021, pp. 87 - 97 (atti di: La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive, Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore, 14-15-16 gennaio 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
chiara dalledonne vandini; lucia scipione, Commenti e riflessioni sulla DAD nel questionario SIRD: studio esplorativo dei dati dell'Emilia-Romagna = Comments and reflections on DAD in the SIRD questionnaire: an exploratory study of the Emilia Romagna data, in: RICERCA E DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2021, 1, pp. 71 - 85 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, online, 9-10/04/2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access