Pubblicazioni scientifiche
-
Aurora Ricci, Entrepreneurial Transversal Skills and Growth Mindset: An Educational Research, in: INTED2020 Proceedings, 2020, pp. 8791 - 8796 (atti di: 14th International Technology, Education and Development Conference, Valencia, SPAIN, 2nd-4th March, 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
cristiana de santis, Effetti di autorità: sull'estensione del passivo in testi "rigidi", in: LINGUAGGI SETTORIALI E SPECIALISTICI. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione, Firenze, Franco Cesati, 2020, pp. 57 - 66 (atti di: XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, Genova, 28-30 maggio 2018)) [Contributo in Atti di convegno]
-
Friso Valeria, Contesti e competenze per la promozione dell'inclusione delle persone con disabilità, in: Ricerca, scenari, emergenze sull'inclusione, 2020, pp. 168 - 177 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze, Roma, 26-27 settembre) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cinotti, Alessia; Ferrari, Luca; Emili, Enrico angelo, Inclusione universitaria in Sudamerica: processi, strumenti e ricadute., in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 2: Sezione SIPES: ricerca, scenari, emergenze sull'inclusione, Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 118 - 125 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Luca Decembrotto, Marginalità sociale e diritti: come spezzare il circolo dentro-fuori-dentro?, in: DENTRO & FUORI. Atti del workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere in Italia, Napoli, JOVENE EDITORE, 2020, pp. 79 - 83 (atti di: DENTRO & FUORI, Sassari, 14-15 giugno 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Valeria Friso, Luca Decembrotto, Roberta Caldin, Riflessioni interdisciplinari su università e carcere in Europa e America Latina, in: DENTRO & FUORI. Atti del workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere in Italia, Napoli, JOVENE EDITORE, 2020, pp. 281 - 282 (atti di: DENTRO & FUORI, Sassari, 14-15 giugno 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caldin, Roberta, Le Società scientifiche e la Società : brevi riflessioni e questioni emergenti nelle SIPeS = Scientific association and Society : brief considerations and emerging issues inside SIPeS1, in: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Ricerca, scenari, emergenza sull’inclusione II tomo, Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 9 - 18 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze., Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefania Lorenzini, Brief history of an institutionalized discrimination: women’s football in Italy between exclusions words of hatred and new achievements, in: PLOTINA Final Conference Book of Abstracts. Regendering Science for an Inclusive Research Environment, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2020, pp. 95 - 96 (atti di: PLOTINA Regendering Science. For an inclusive research environment. FINAL OUTCOME, PLOTINA FINAL CONFERENCE was held in Alma Mater Studiorum Bologna (Italy) on 27-28 January 2020., 27/28 gennaio 2020) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
D'Ascenzo, Mirella, Il patrimonio storico-educativo delle scuole all’aperto = Education history heritage in outdoor schools, in: La pratica educativa : storia, memoria e patrimonio : atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018), Macerata, Eum Edizioni, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2020, pp. 437 - 451 (atti di: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio, Palma de Mallorca (Spagna), 20-23 novembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mirella D'Ascenzo, I musei didattici tra Ottocento e Novecento in Italia come fonti per la storia della scuola e patrimonio storico educativo, in: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018), Macerata, Eum Edizioni, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2020, pp. 171 - 189 (atti di: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo, Palma de Mallorca (Spagna), 20-23 novembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dorena Caroli, Le riforme dei nidi d’infanzia in Italia e Francia fra il’68 e gli anni Settanta alla luce di studi recenti, in: AUTORITÀ IN CRISI SCUOLA, FAMIGLIA, SOCIETÀ PRIMA E DOPO IL ’68, Roma, Aracne, 2020, pp. 349 - 358 (atti di: CONVEGNO CIRSE "AUTORITÀ IN CRISI SCUOLA, FAMIGLIA, SOCIETÀ PRIMA E DOPO IL ’68", 29 novembre - 1° dicembre 2018, Firenze, 20 novembre - 1° dicembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dorena Caroli, Zhivaia Azbuka (Living Alphabet) by the poet Aleksandr Chernii (1880–1932), an educational tool for the survival of the Russian language among émigrés’ children, in: Migration and Educational Media, Bad Heilbrunn, Klinkhardt, 2020, pp. 31 - 47 (atti di: Annual Conference of the International Society for Historical and Systematic Research on Textbooks and Educational Media e.V. in cooperation with the Pädagogische Hochschule Graubünden (PHGR) in Chur (Switzerland) from October 4 to 6, 2019, Chur, Svizzera, 4-6 Ottobre, 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dorena Caroli, Poslevoennye reformy detskich jaslej v Sovetskom Sojuze (1945/1976) / Riforme dei nidi nel secondo dopoguerra in Unione Sovietica 1945-1976)., in: G. B. Kornetov, D. Caroli, SAPERE STORICO E PEDAGOGICO ALL’INIZIO DEL TERZO MILLENNIO: L’ISTRUZIONE NELLO SPAZIO SOCIOCULTURALE DELLA SOCIETÀ IN TRASFORMAZIONE Materiali della XVIa conferenza scientifica internazionale Mosca, 12 novembre 2020/storiko-pedagogicheskoe znanie v nachale III tysiacheletija: obrazovanie v sotskul'turnom prostanstve razvivajushchegosija obshestvha. Materialy XVI Mezhdunarodnoi nauchnoi konferentsii. Moskva, 12 nojabria 2020 g., Mosca, ASOU, 2020, 135, pp. 319 - 328 (atti di: ISTORIKO-PEDAGOGICHESKOE ZNANIE V NACHALE III TYSYACHELETIA: OBRAZOVANIE V SOTSIOKUL’TURNOM PROSTRANSTVE RAZVIVAIUSHCHEGOSIA OBSHCHESTVA Materialy XVI Mezhdunarodnoi nauchnoi konferentsii Moskva, 12 nojabria 2020 g., Mosca, 12 novembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
soriani alessandro, Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. SIREM III Tomo. Relazioni fra studenti mediate da contesti digitali: quale rapporto con il clima sociale dell’ambiente classe?, in: Ricerca, scenari, emergenze sull’educazione al tempo del digitale (Sezione SIREM), Pensa Multimedia, 2020, 3, pp. 177 - 187 (atti di: SIRD, SIPES, SIREM, SIEMeS. Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze., Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Fabbri Manuela, Esperienza didattica di costruzione collaborativa della conoscenza in un corso universitario, in: Dalle Teaching Machines al Machine Learning, Padova, Padova University Press, «COLLOQUIA», 2020, pp. 69 - 75 (atti di: Dalle Teaching Machines al Machine Learning. Verso nuovi scenari per la costruzione collaborativa dlla conoscenza?, Padova, 18, 19, 20 novembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ferrari Luca, Nenzioni Marco, Marotti Benedetta, Digital Storytelling e inclusione scolastica: come ridurre stereotipi e pregiudizi col supporto di tecnologie digitali., in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 3: Sezione SIREM: ricerca, scenari, emergenze al tempo del digitale., Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 99 - 103 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Manuela Fabbri, Forums and wikis: Online Collaborative Learning processes in a university course, in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 3: Sezione SIREM: Ricerca, scenari, emergenze al tempo del digitale., Lecce - Brescia, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, III, pp. 188 - 198 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elvira Cicognani, Iana Tzankova, Gabriele, Prati, Peter Noack, Katharina Eckstein, Profiles of youth citizenship orientations: the role of the school, neighbourhood, family and peers contexts, in: Adolescence in a rapidly changing world. 17th EARA conference, Porto, Faculty of Psychology and Education Science of the University of Porto, 2020, pp. 16 - 17 (atti di: Adolescence in a rapidly changing world. 17th EARA conference, Portogallo, 2-5 settembre 2020) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Ambienti integrati per la didattica, in: Dalle Teaching Machines al Machine Learning, Padova, Padova University Press, «COLLOQUIA», 2020, pp. 61 - 67 (atti di: Dalle Teaching Machines al Machine Learning, Padova, 18-20 novembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
D'Ascenzo, Mirella, Le biografie degli insegnanti come patrimonio storico-educativo e scolastico, in: Prospettive incrociate sul Patrimonio Storico Educativo, Brescia-Lecce, Pensa Multimedia, «Biblioteca del «Centro di documentazione e ricerca sulla storia delle istituzioni scolastiche, del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia» dell’Università degli Studi del Molise», 2020, pp. 415 - 432 (atti di: Prospettive incrociate sul Patrimonio Storico Educativo, Campobasso, 2/3 Maggio 2018) [Contributo in Atti di convegno]