Pubblicazioni scientifiche
-
Piastra, Stefano, Francesco Brancati, Martino Martini and Shanghai’s Lao Tang (Old Church). Mapping, Perception and Cultural Implications of a Place, in: Martino Martini, Man of Dialogue, 2016, pp. 159 - 181 (atti di: Martino Martini (1614-1661), Man of Dialogue, Trento, 15-17 ottobre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Valeria, Friso; Roberto, Dainese, Strumenti per la partecipazione e l’inclusione. Indagine sui Piani annuali per l’Inclusività, in: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, 2016, pp. 92 - 96 (atti di: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, Università di Bergamo, 28, 29 gennaio 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Friso, V.; Tinarelli T., La partecipazione sociale e l'abitare indipendente. Il disabile adulto e gli appartamenti a bassa soglia. Il caso del GAP di Bologna., in: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, 2016, pp. 282 - 287 (atti di: None excluded. Trasforming schools and learning to develop inclusive education. Nessuno escluso. Trasformare la scuola e l'apprendimento per realizzare l'educazione inclusiva, Bergamo, 28, 29 gennaio 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Matteucci, Maria Cristina; Tomasetto, Carlo; Cavrini, Giulia; Selleri, Patrizia; Scalone, Luciana, Exploring the environmental context effect on the HRQoL reported with the EQ-5D-Y: A pilot study on a sample of ill children at school vs. at hospital., in: Proceedings 33rd EuroQol Group Scientific Plenary, Berlin, Germany, 2016(atti di: 33rd EuroQol Group Scientific Plenary, Berlin, Germany, 15th / 16th September 2016) [Poster]
-
Panciroli, Chiara; Russo, Veronica, I musei come luoghi per l’educazione permanente: l’esempio del MOdE-Museo Officina dell’Educazione dell’Università di Bologna, in: L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Milano, FrancoAngeli, «EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA», 2016, pp. 404 - 413 (atti di: L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Facoltà di Scienze della Formazione, Libera Università di Bolzano, Campus di Bressanone, dal 2 al 5 dicembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Malaguti, Elena, Oltre i muri e le barriere: contesti mediatori per l'inclusione, in: Mario Piatti, Fare e pensare le musiche in educazione, «Fare form@azione Collana del Centro di Documentazione, Ricerca Educativa e Didattica Innovativa "Gianni Rodari" di Pontedera», 2016, pp. 37 - 51 (atti di: Mani operose e teste pensanti II edizione, Pontedera, 7 novembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marta, Ilardo, Dalla banalità del male alla desiderabilità della scelta etica, in: WORLD WAR III? / III GUERRA MONDIALE? Management of death between new social emergencies and their solution / La gestione della morte tra le nuove emergenze sociali e la loro soluzione, 2016, pp. 189 - 189 (atti di: III GUERRA MONDIALE? La gestione della morte tra le nuove emergenze sociali e la loro soluzione, Università degli Studi di Padova, 3-5 Novembre 2016) [Riassunto (Abstract)]
-
Pironi, Tiziana, Maria Montessori: una pioniera dell'educazione planetaria, in: Mujeres de letras pioneras: en el arte, el ensayismo y la educación., 2016, pp. 876 - 881 (atti di: IX Congreso Internacional AUDEM Universidad de Murcia Facultad de Letras, Murcia, 20-21 ottobre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giannino, Melotti; Elisa, Puntin; Francesca, Emiliani, La rappresentazione sociale (RS) della cannabis in giovani adulti, in: XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale dell'AIP, 2016, pp. 31 - 31 (atti di: XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale dell’AIP, Accademia Pontaniana, V. Mezzocannone 8, Napoli, 22-24 settembre 2016) [Riassunto (Abstract)]
-
Amartuda, G.; Addessi, A.R., The implicit conceptions of music among pupils in Italian SMIM, in: 32nd World Conference ISME International Society for Music Education, 2016(atti di: 32nd World Conference ISME International Society for Music Education, Glasgow, Luglio 2016) [Poster]
-
Addessi, A.R., Vocal development in infancy: The role of reflexivity during interactions with parents, grandmother, and educator during routine care, in: Proceedings of the 14th International Conference on Music Perception and Cognition, San Francisco, ICMPC14, 2016, pp. 680 - 680 (atti di: 14th International Conference on Music Perception and Cognition, San Francisco, 5-9 Luglio 2016) [Riassunto (Abstract)]
-
Girotti, S.; Ferrari, L.; Protti, M.; Mercolini, L.; Draghici, C., Massive open on-line courses in open educational resources and e-learning for toxicology courses, in: Viorica Popescu, International Conference "Chemia", Book of Abstracts, Constanta, Ovidius University Press, 2016, 1, pp. 10 - 10 (atti di: International Conference “CHIMIA 2016”, Constanta, Romania, 26-28 May 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Girotti, S.; Ferrari, L.; Protti, M.; Mercolini, L., Toxicological Open Educational Resource and MOOCs (massive open on-line courses) in E-Learning, in: Jen-Ai Lee, Proceedings of the XVII International Symposium on Luminescence Spectrometry, Taipei, Jen-Ai Lee, 2016, pp. 77 - 79 (atti di: XVII International Symposium on Luminescence Spectrometry (ISLS 2016) “Fundamentals and Applications”, Taipei, Taiwan, November 22-25, 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Beatrice, Borghi, EDUCARE ALLA CITTADINANZA. Patrimonio, identità, cittadinanza attiva. L'esperienza di Bologna, in: Non presente, 2016(atti di: STEP. Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti: un'alleanza tra scuola e territorio (Citizenship pedagogy and teacher education: an alliance between school, territory, community) STEP (School Territory Environment Pedagogy), AIX EN PROVENCE - FRANCE, 10-14 MAGGIO 2016) [Poster]
-
Andrei, F.; Mancini, G.; Nuccitelli, C.; Marchesini, G.; Trombini, E., The association between emotional intelligence and weight loss after a psychoeducational intervention for obese patients., in: Mediterranean Journal of Clinical Psychology MJCP, 2016, 4, pp. 116 - 116 (atti di: XVIII Congresso AIP - Sezione Psicologia Clinica e Dinamica, Roma, 16-18 Settembre) [Contributo in Atti di convegno]
-
Luca, Decembrotto, Dal carcere alla strada: dimittendi dal carcere, future persone senza dimora, in: 1st National PhD Conference in Social Sciences, 2016, pp. 141 - 141 (atti di: 1st National PhD Conference in Social Sciences, Padova, 23-25 giugno 2016) [Riassunto (Abstract)]
-
Piastra, Stefano, The Projection Overseas of a Toponym. The Place Name ‘Ravenna’ in the USA, in: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, Istituto Geografico Militare Italiano, 2016, pp. 161 - 169 (atti di: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, 26th-27th March, 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Palareti laura, PotÌ Silvia, Iorio Alfonso, Cassis Frederica, When healthcare professionals express themselves: results overview of the qualitative phase of the HERO initiative, in: Haemophilia, «HAEMOPHILIA», 2016, 22(atti di: WHF 2016 WORLD CONGRESS, Ontario, 24-28 Luglio 2016) [Poster]
-
Caroli Dorena, "Rezo y rezo pero no puedo orar lo suficiente como para que la guerra termine". La Gran Guerra, la educacion y la infancia en Rusia, in: Educar en temps de guerra. XXII Jornadas Internacionales d'Historia de l'Educacio. Valencia, 9, 10, 11 de novembre de 2016, ESP, Societat d'Historia de l'Educacio dels Paisos de llengua/Institucio Alfons el magnanim, 2016, 65 (Arxius i documents), pp. 221 - 234 (atti di: Educar en temps de guerra. XXII Jornades Internacionales d'Histoira de l'Educacio (Joan Soler Mata (Ed.),, Valencia, 9-11 novembre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caroli Dorena, Immagini della "patria lontana": il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico nei libri di lettura per le scuoe italiane all'estero, in: La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale Convegno finale del progetto di Ateneo "Cross-cultural Doors. The Perception and communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe" (Cross-ship), ITA, Eum, 2016, pp. 53 - 73 (atti di: Convegno finale del progetto di Ateneo "Cross-cultural Doors. The Perception and communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe" (Cross-ship), Macerata, 4-6 maggio 2016) [Contributo in Atti di convegno]