Pubblicazioni scientifiche
-
Sandri, Patrizia, “Senza muri”. Un servizio per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità complessa, in: Terre di mezzo. Permanenze e cambiamenti nella realizzazione professionale delle persone disabili, NAPOLI, Liguori, 2015, pp. 251 - 282 (BIÒTOPI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caronia, Letizia; Bolognesi, Ivana, Costruire le differenze: immagini di straniero nei contesti educativi, in: E. Nigris, L. Caronia, E. Vassallo, I. Bolognesi, G. Pastori, C. Bove, F.L. Zaninelli, Pedagogia e Didattica interculturale, Milano, Bruno Mondadori Pearson, 2015, pp. 67 - 99 (Pedagogie e didattiche per l'innovazione) [Capitolo/Saggio in libro]
-
TUORTO D; PASSARELLI G, A vote(r) like any other? Exploring the protest component in the vote for the Movimento 5 stelle, in: Beppe Grillo's Five Star Movement, FARNHAM, ASHGATE, 2015, pp. 179 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grillo R.D.; Riccio B.; Salih R., Here and there, in: Grillo R.D., Living with Difference, Essays on Transnationalism and Multiculturalism, Lewes, B and RG Books, 2015, pp. 1031 - 1078 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Addessi, A.R., O paradigma da interação reflexiva no campo da aprendizagem mediada por tecnologias: arcabouço teórico e alguns resultatodos empíricos com a plataforma MIROR, in: AA.VV., A mente musical em perspectiva interdisciplinar, Brasilia, Editora Universidade de Brasília, 2015, pp. 191 - 234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bolognesi, Ivana, Infanzie. Bambine e bambini nella migrazione, in: Emiliano Macinai, Marco Catarci, Giuseppe Burgio, Alessandro Vaccarelli, Davide Zoletto, Rosita DeLuigi, Ivana Bolognesi, Silvio Premoli, Stefano Pasta, Luca Agostinetto, Francesca Marone, Le parole-chiave della Pedagogia Interculutrale, Pisa, Edizioni ETS, 2015, pp. 131 - 150 (SCIENZE DELL'EDUCAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiano Bee; Paola Villano, Active citizenship in Italy and the UK: comparing political discourse and practices of political participation, civic activism and engagement in policy processes, in: Political and Civic Engagement: Multidisciplinary Perspectives., Hove, Psychology Press & Routledge, 2015, pp. 436 - 455 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Simone Visentin; Roberta Caldin; Lino Chiandetti, Families with Pluridisabled Children: The Parental Point of View on their Relationship with Health and Social Services, in: Innovative Practice and Interventions for Children and Adolescents with Psychosocial Difficulties and Disabilities, Newcastle, Cambridge Scholars, 2015, pp. 92 - 112 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Passini S., Social Relations, the Financial Crisis and Human Development, in: Social relations in Human and Societal Development, New York, PALGRAVE MACMILLAN, 2015, pp. 194 - 214 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colloca P.; Corbetta P., Beyond protest: issues and ideological inconsistencies in the voters of the Movimento 5 Stelle, in: Beppe Grillo's Five Star Movement: Organisation, Communication and Ideology, Farnham, ASHGATE, 2015, pp. 195 - 212 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Santis C., Autorité et langage: études et réflexions dans l’ensemble culturel italien, in: L'autorité dans le monde des Lettres, Paris, Kimé, 2015, pp. 59 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FRANCHI SCARSELLI GUIDO, L'istruzione degli alunni con disabilità, DSA e BES, in: E.Codini, S.A. Frego Luppi e A.Fossati, Manuale di diritto dei servizi sociali, Torino, G. Giappicchelli Editore, 2015, pp. 179 - 199 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Franchi Scarselli Guido, I detenuti, in: Manuale di diritto dei servizi sociali, Torino, G. Giappicchelli Editore, 2015, pp. 247 - 264 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ghigi R.; Impicciatore R., Fare famiglia in Italia: istantanea in movimento, in: Famiglie flessibili. L’arte di arrangiarsi ai tempi della crisi, Firenze, Neodemos, 2015, pp. 7 - 22 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caronia, Letizia, “Direi, una specie di…”: incertezza, approssimazione e pratiche di purificazione nell’intervista di ricerca, in: Parole, gesti, interpretazioni Studi linguistici per Carla Bazzanella, ROMA, ARACNE, 2015, pp. 363 - 392 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caron, Andrè H; Caronia, Letizia, Mobile Communication Tools as Morality-Building Devices, in: Encyclopedia of Mobile Phone Behavior (3 Volumes), Hershey, Pennsylvania (USA), IGI GLOBAL, 2015, pp. 25 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Addessi, A.R., Reflexive technologies for (music) teacher education: Theoretical framework and practices with the MIROR platform, in: Festschrifts in honor of Cecilia K. Hultberg. Knowledge formation in and through music, Stockholm, Royal College of Music, 2015, pp. 1 - 12 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci, Maria Cristina; Corazza, Martina; Santagata, Rossella, Learning from mistakes, or not. An analysis of teachers’ error beliefs and mistake-handling strategies through questionnaire and video., in: Progress in Education, New York, Novascience, 2015, pp. 33 - 54 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pironi, T., Il contributo di Maria Montessori allo sviluppo della pedagogia per l'infanzia, in: Sguardi storici sull'educazione dell'infanzia. Studi in onore di Mirella Chiaranda, Fano, Aras Edizioni, 2015, pp. 287 - 312 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Friso, V, Il gruppo, la comunicazione e la rete, in: Da genitori a genitori. Esperienze e indicazioni per famiglie di bambini con deficit visivo, Trento, Erickson, 2015, pp. 137 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]