Pubblicazioni scientifiche
-
Andrei F.; Mancini G.; Nuccitelli C.; Marchesini G.; Trombini E., Preliminary outcome evaluation of combined medical and psychological interventions in obese patients: the role of emotional intelligence, in: Mediterranean Journal of Clinical Psychology MJCP, 2015, 3, pp. 135 - 136 (atti di: XVII Congresso Nazionale AIP sezione Psicologia Clinica e Dinamica, Milazzo (ME), 25-27 Settembre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
D'Ascenzo Mirella, L’onomastica scolastica come strumento di commemorazione del mondo della scuola tra dimensione locale e nazionale, in: INTERNATIONAL SYMPOSIUM SCHOOL MEMORIES New Trends in Historical Research into Education Heuristic Perspectives and Methodological Issues (Seville 22-23 September, 2015), Universidad de Sevilla Edita, Copiarte, 2015, pp. 71 - 71 (atti di: INTERNATIONAL SYMPOSIUM SCHOOL MEMORIES New Trends in Historical Research into Education Heuristic Perspectives and Methodological Issues, Università di Siviglia, 22-23 September, 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Stefano Piastra, The Projection Overseas of a Toponym. The Place Name ‘Ravenna’ in the USA, in: Place Names as Intangible Cultural Heritage, 2015, pp. 11 - 12 (atti di: Place Names as Intangible Cultural Heritage, Firenze, 26-27 marzo 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Guerra, Luigi; Ferrari, Luca, MOOC: Migliorare le Opportunità dell'Online Collettivo, in: DIDAMATICA 2015 - Studio ergo Lavoro Dalla società della conoscenza alla società delle competenze., Milano, AICA, 2015, pp. 1 - 8 (atti di: DIDAMATICA 2015, Genova, 15-16-17 Aprile 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
D'Agata, Marco; Ferrari, Luca, Sostenere esperienze di apprendimento collaborativo online. Il software ClasseViva-C@vir, in: DIDAMATICA 2015 - Studio ergo Lavoro Dalla società della conoscenza alla società delle competenze., Milano, AICA, 2015, pp. 1 - 4 (atti di: DIDAMATICA 2015, Genova, 15-16-17 Aprile 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Piastra, Stefano, L’attività estrattiva nella Vena del Gesso romagnola. Aspetti paesistici, socio-economici e culturali di una vocazione di lungo periodo,, in: Il vetro di pietra. Il Lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso, Faenza, carta bianca editore, 2015, pp. 199 - 204 (atti di: Il vetro di pietra. Il Lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso, Faenza, 26-27 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Patrizia Sandri, Per una scuola di «qualità» inclusiva: riflessioni sulla formazione dei docenti, in: Pedagogia militante Diritti, culture, territori, Pisa, ETS, «SCIENZE DELL'EDUCAZIONE», 2015, pp. 932 - 938 (atti di: Pedagogia militante Diritti, culture, territori, Catania, 6-7-8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Addessi, A.R.; Anelli, F.; Romagnoli, S., Exploring reflexive interaction pedagogy through focus group with students in higher teacher education institution., in: XI SIMCAM - 11° Simpósio International de Cognição e Artes Musicais, Curitiba, Assciação Brasileira de Cognição e Artes Musicais, 2015, pp. 90 - 98 (atti di: 11° Simpósio International de Cognição e Artes Musicais, Pirenópolis, Brasile, 28-29 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Anna Rita, Addessi; Filomena Anelli; Diber Benghi; Anders Friberg, Does reflexive interaction enhance children’s musical improvisation? Child-computer interaction at the beginning stage of music learning, in: International Symposium on Performance Sciences, 2015, pp. 9 - 9 (atti di: International Symposium on Performance Sciences, Kyoto, 2-5 Settembre 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Dainese Roberto, Indagine esplorativa sull’utilizzo dei Piani Didattici Personalizzati per gli alunni e gli studenti con disturbi specifici di apprendimento. Le percezioni dei genitori., in: Pedagogia Militante. Diritti, culture, territori, Pisa, Edizioni ETS, 2015, pp. 947 - 951 (atti di: Convegno Nazionale SIPED 2014 Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, Catania, 6/7/8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
William Grandi, L'emergere della sensibilità ecologica nelle narrazioni per l'infanzia tra scienza e immaginario. Tracce storiche e riflessioni pedagogiche, in: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori, Pisa, Edizioni ETS, «SCIENZE DELL'EDUCAZIONE», 2015, 185, pp. 799 - 803 (atti di: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori. 29° convegno nazionale SIPED, Catania, 6-7-8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bevilacqua I.; Amicizia D.; Apprato L.; Signori A.; Rizzitelli E.; Sacchetti R.; Ercoles C.; Dallolio L.; Leoni E.; Palremo L.; Roccaro D.; Sanna T.; Gasparini R.; Panatto D., Abitudini alimentari e sedentarietà nei bambini della scuola primaria: formare gli insegnanti per attivare percorsi di promozione della salute, in: Abstract Book 48° Congresso Nazionale Siti, 2015(atti di: "Alimentare la salute", Milano, 14-17 ottobre 2015) [Poster]
-
Anna Rita, Addessi; Anelli Filomena; Diber Benghi; Anders Friberg, Does reflexive interaction enhance children’s musical improvisation? Computer-child interaction at the beginning stage of music learning, in: International Symposium on Performance Sciences, Kyoto, Ryukoku University, 2015, pp. 9 - 9 (atti di: International Symposium on Performance Sciences, Kyoto, 2-5 Settembre 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Leoni, E; Beltrami, P; Dallolio, L; Guberti, E; Musti, M; Sacchetti, R, Impatto di un intervento “school based” di promozione dell’attività fisica sulle abitudini motorie dei genitori nell’area di pianura dell’AUSL di Bologna, in: Abstract Book 48° Congresso Nazionale SItI, 2015(atti di: Alimentare la salute, Milano, , 14-17 ottobre 2015.) [Poster]
-
Melotti, G; Bonomo, M., REPRESENTAÇÕES SOCIAIS DE MULHERES CIGANAS ENTRE BRASILEIROS E ITALIANOS: ANCORAGEM PSICOLÓGICA, SOCIAL E PSICOSSOCIAL, in: Anais da IX Jornada Internacional sobre Representações Sociais JIRS e VII Conferência Brasileira sobre Representações Sociais CBRS, Teresina, Centro Universitário UNINOVAFAPI, 2015, pp. 199 - 199 (atti di: IX Jornada Internacional sobre Representações Sociais - JIRS VII Conferência Brasileira sobre Representações Sociais - CBRS, Teresina, Piauì, 24-27 novembre 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Pacetti, Elena, Educare alla sicurezza stradale tra scuola e territorio: un progetto di cittadinanza attiva nella provincia di Bologna, in: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori. Atti del 29° convegno nazionale SIPED, Catania 6-7-8 novembre 2014, Pisa, Edizioni ETS, 2015, pp. 874 - 880 (atti di: 29° convegno nazionale SIPED, Catania 6-7-8 novembre 2014, Catania, 6-7-8 novembre 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Saracino, A.; Antonioni, G.; Spadoni, G.; Curcuruto, M.; Guglielmi, D.; Mariani, M.G., A safety incentive system based on workers behaviour and calculated through a fuzzy inference system, in: Safety and Reliability of Complex Engineered Systems - Proceedings of the 25th European Safety and Reliability Conference, ESREL 2015, CRC Press/Balkema, 2015, pp. 3309 - 3316 (atti di: 25th European Safety and Reliability Conference, ESREL 2015, swz, 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
D'Ascenzo Mirella, Educating Bologna: politiche educative e scolastiche tra Ottocento e Novecento tra dimensione locale, nazionale e transnazionale, in: Educating Italy (1796-1968 ca.): Local, national and global perspectives, London, ASMI, 2015, pp. 17 - 17 (atti di: Educating Italy (1796-1968 ca.): Local, national and global perspectives, Italian Institute of culture, London, 4-5 December 2015) [Riassunto (Abstract)]
-
Fabbri, Maurizio, Cura educativa, "tensione morale", etica pubblica., in: Pedagogia militante:diritti, culture, territori, Pisa, ETS, 2015, 185, pp. 65 - 72 (atti di: Pedagogia militante. Diritti, culture, territori., Catania, 11/2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Vannini, Ira; D'Ugo, Rossella, Un outil nommé PRADISI pour observer et évaluer les pratiques d'enseignement dans l'école maternelle en Italie. Validité et confiance de l'outil pour promouvoir la professionalité des enseihnants italiens, in: L'évaluation a la lumière des contextes et des discipliines. Actes du 27ème colloque de l'ADMEE Europe (Liège), Liège, Admee Europe, 2015, pp. 157 - 162 (atti di: L'évaluation a la lumière des contextes et des discipliines, Liège, 28-30 janvier 2015) [Contributo in Atti di convegno]