Pubblicazioni scientifiche
-
Ricci, Aurora; Rubini, Monica, Entrare in una setta., «PSICOLOGIA CONTEMPORANEA», 2010, 217, pp. 74 - 79 [Articolo in rivista]
-
Federico Ferretti, L’egemonia dell’Europa nella Nouvelle Géographie Universelle (1876-1894) di Elisée Reclus: una geografia anticoloniale?, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2010, 117, pp. 65 - 92 [Articolo in rivista]
-
Passini S.; Morselli D., Obedience-disobedience dynamic and the role of responsibility, «JOURNAL OF COMMUNITY & APPLIED SOCIAL PSYCHOLOGY», 2010, 20, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Scappini E., Daily diaries in time use surveys. A solution to overcome measurement problems in single-activity events with long characteristic rhythms, «QUALITY & QUANTITY», 2010, 44, pp. 915 - 939 [Articolo in rivista]
-
Zanetti F.; De Luca G.; Sacchetti R., Performance of a full-scale membrane bioreactor system in treating municipal wastewater for reuse purposes., «BIORESOURCE TECHNOLOGY», 2010, 101, pp. 3768 - 3771 [Articolo in rivista]
-
M. Fabbri, Servizi per l’infanzia, mutamenti, legami con il territorio fra cultura e controcultura, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, Vol. 5/ I-2010, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Gigli A., La legge sull'affido condiviso: problemi e prospettive pedagogiche della co-genitorialità, «INFANZIA», 2010, 1-2010, pp. 30 - 36 [Articolo in rivista]
-
Gigli A., La parola a mamme e papà: cosa pensano i genitori della propria efficacia educativa e dei bisogni delle famiglie, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, fascicolo 1, vol. 5, anno 2010, pp. 1 - 27 [Articolo in rivista]
-
Morena Cuconato, Avere o non avere figli? Essere o non essere genitori?Il comportamento riproduttivo dei giovani europei, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]
-
F. Zanetti; R. Nardone, Tecnologie in famiglia: tra responsabilità, deleghe e possibilità, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5 [Articolo in rivista]
-
Caldin R.; Dainese R., Disabilità, dolore, educazione. Alcune riflessioni con Pino Tripodi., «STUDIUM EDUCATIONIS», 2010, 3 n.1, pp. 97 - 103 [Articolo in rivista]
-
Caldin R.; Argiropoulos D.; Dainese R., Genitori migranti e figli con disabilità Le rappresentazioni dei professionisti e le percezioni delle famiglie, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Panari C; Guglielmi D.; Simbula S.; Depolo M., Can an opportunity to learn at work reduce stress? A re-visitation of the Job Demand-Control Model, «JOURNAL OF WORKPLACE LEARNING», 2010, 22, 3, pp. 166 - 179 [Articolo in rivista]
-
I. Bolognesi, Le famiglie immigrate e i servizi per la prima infanzia: modelli di cura e strategie educative a confronto, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista]
-
M. Gallerani, Pratiche di cura fra relazione e conoscenza: l’approccio montessoriano e l’osservazione del bambino al nido, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, n.I, Anno 5, 2010, pp. 1 - 29 [Articolo in rivista]
-
Guerzoni G., Bambine e bambini nei racconti delle madri migranti: processi di inclusione sociale e servizi alla prima infanzia, «INFANZIA», 2010, 1, pp. 25 - 30 [Articolo in rivista]
-
M. Schenetti, Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche., «ENCYCLOPAIDEIA», 2010, 26, pp. 139 - 143 [Recensione in rivista]
-
A.R.Addessi, Musica e infanzia tra ricerca e pratiche didattiche: la 4a Conferenza del MERYC European Network of Music Educators and Researchers of Young Children, «INFANZIA», 2010, XXXVII/1, pp. 45 - 45 [Abstract in rivista]
-
L. Montinaro; A.R. Addessi, "Ecco il mio concerto!". Caratteristiche di brani composti ed eseguiti da bambini di età compresa tra i quattro e ei sei anni in un contesto educativo per la prima infanzia., «INFANZIA», 2010, XXXVII/1, pp. 44 - {1} . Opera originale: Autore: . - Titolo: "This is my concert! Characteristics of musical piece iniziated and performed by four-to-six-year-old children in early childhood educational setting", in A.R.Addessi & S. Young (Eds), MERYC2009. Proceedings of the 4th Conference of the European Network of Music Educators and Researchers of Young Children, Bononia University Press, Bologna, pp. 71-80. [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
T. Pironi, Da Ellen Key a Maria Montessori: la progettazione di nuovi spazi educativi per l'infanzia, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2010, 5, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista]