Pubblicazioni scientifiche
-
L. Balduzzi; I. Vannini, Introduzione, in: Nuovi insegnanti per una scuola nuova? Un'indagine tra i docenti formati alla Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario (SSIS) dell'Università di Bologna, BOLOGNA, CLUEB, 2008, pp. 11 - 15 [Breve introduzione]
-
Sarchielli G.; Toderi S.; Ricci A., Monitoring of products by University of Bologna, in: N.E.T. New E-Tools New Tools For Blended Permanent Learning To Develop Technical Skills Of Low Qualified SME’s workers, PARMA, Tipolitografia Tipocolor, 2008, pp. 60 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ivo Giuseppe Pazzagli; Federica Tarabusi, Human rights and development policies. Some critical issues on the idea of ‘community rights’ in the development field, in: The Tension between Group Rights and Human Rights. A multidisciplinary approach, Oxford, Hart Publishing, 2008, pp. 295 - 307 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. D'Ascenzo, Apollo, casa editrice, in: TESEO '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 25 - -26 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, Cuppini Paolo, tipografia (già Tipografia Paolo Cuppini Successore Cenerelli, in: TESEO '900 Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 139 - 140 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, Giovinezza Fascista, casa editrice, in: TESEO '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 234 - 234 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, Gherardi Augusto, tipografia (già Paolo Cuppini Successore Cenerelli), in: TESEO '900 Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 221 - 221 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, La scuola moderna, cooperativa tipografica, libreria editrice, in: TESEO '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 298 - 298 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, Salesiana, scuola tipografica (anche Libreria editrice salesiana), in: M. D'ASCENZO, TESEO '900 Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 466 - 467 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. D'Ascenzo, Patron, casa editrice, in: TESEO '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 411 - 416 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Azzaro G., Stereotypes and Denigration Against ‘Others’ on English and American Screens, in: Words In Action: Synchronic and Diachronic Approaches to English Discourse. Studies in Honor of Ermanno Barisone, GENOVA, E.C.I.G. Edizioni Culturali Internazionali, 2008, pp. 324 - 338 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Caronia; A.H. Caron, Television Culture and Media Socialization across Countries:Theoretical Issues and Methodological Approaches, in: The International Handbook of Children, Media and Culture, LONDON, Sage Publications, 2008, pp. 365 - 385 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci M.C., Transferring Corporate Social Responsibility to the School context: teachers’ perceived responsibility for students' failure., in: AA.VV., Corporate Social Responsibility, NY, Nova Science Publishers, 2008, pp. 1 - 14 (CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Caronia, Growing Up Wireless: Being a parent and being a child in the age of Mobile Communication, in: Digital Literacy: Tools and Methodologies for Information Society., HARSHEY, PA., IDEA GROUP INC., 2008, pp. 104 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mariotti, Alessia; Piastra, Stefano, Il recupero dei borghi abbandonati nell'Appennino Tosco-Romagnolo., in: Sostenibilità e governo urbano. L'Emilia-Romagna tra teoria e buone pratiche, BOLOGNA, Pàtron, 2008, pp. 249 - 266 (GEOGRAFIA E ORGANIZZAZIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE. STUDI REGIONALI E MONOGRAFICI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Villano; G. Prati; L. Palestini, L'analisi automatica dei testi. Applicazione ai resoconti di un disastro ferroviario, in: I discorsi dei media e la psicologia sociale. Ambiti e strumenti di indagine, ROMA, Carocci, 2008, pp. 153 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Melotti; G. Maestri, Genitorialità in carcere: una ricerca sui padri detenuti nella Casa Circondariale di Reggio Emilia, in: Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti, metodi per la ricerca clinico-dinamica e psicosociale sulle famiglie e le genitorialità., ROMA, Aracne editrice, 2008, pp. 415 - 429 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Fabbri, Comico, ironia ed umorismo in Kierkegaard. Elementi di tragicità dell’esperienza umana e direzioni possibili di gestione dell’angoscia, in: FORMARSI NELL’IRONIA: UN MODELLO POSTMODERNO,, PALERMO, Sellerio, 2008, pp. 179 - 202 (Tutto e subito, 11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Pironi, Pace e guerra in due riviste delle donne in età giolittiana. Due casi: "L'Alleanza" e "La difesa delle lavoratrici"., in: Le sinistre italiane tra guerra e pace (1840-1940), MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 155 - 174 (Europa Socialismo Democrazia. Collana dell'Istituto socialista di studi storici) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Caronia, Growing Up Wireless: Being a Parent and Being a Child in the Age of Mobile Communication, in: Selected Readings on the Human Side of Information Technology, HARSHEY, PA, IGI GLOBAL, 2008, pp. 455 - 474 [Capitolo/Saggio in libro]