Pubblicazioni scientifiche
-
Rosane Cardoso de Araujo; Anna Rita Addessi, Studies on children's musical creativity based on the MIROR Platform : Brazil/Italy partnership, in: GAPS2 - Global Arts and Psychology Seminar "Creativity in music and the arts", Graz, University of Graz, 2024, pp. 20 - 21 (atti di: GAPS2 - Global Arts and Psychology Seminar "Creativity in music and the arts", York, Graz, La Plata, & Melbourne, 14-16 September 2023) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Stefano Piastra, Bologna e l’incontro sino-europeo tra Medioevo ed età moderna : traduzione, elaborazione, circolazione dei documenti in una prospettiva geostorica, in: UNESCO. Il patrimonio culturale e la diversità : lingue, traduzione e partecipazione, Università di Bologna, 2024, pp. 64 - 73 (atti di: Il patrimonio culturale e la diversità: lingue, traduzione e partecipazione, Forlì, Università di Bologna, 14 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Dorena Caroli, L’evoluzione del giardino d’infanzia di Margherita Zoebeli in prospettiva locale, nazionale e transnazionale (1946-1968), in: Margherita Zoebeli, una vita per l'infanzia, Bologna, CLUEB, «TRANSNATIONAL HISTORY OF EDUCATION AND CIVILIZATIONS», 2024, pp. 111 - 149 (atti di: Margherita Zoebeli (1912-1996). A centodieci anni dalla nascita. Una vita per la pedagogia attiva al servizio dell’infanzia, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin", Università di Bologna, campus di Rimini, 18-19 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Jo De Waele, Stefano Piastra, Veronica Chiarini, Andrea Columbu, Massimiliano Costa, Giovanna Daniele, Massimo Ercolani, Stefano Lugli, Monica Palazzini, Luca Pisani, Marco Pizziolo, Paolo Forti, L’importanza scientifica, culturale e divulgativo-didattica delle aree carsiche nelle evaporiti dell’Emilia-Romagna : la candidatura a World Heritage UNESCO, in: UNESCO : Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Università di Bologna, 2024, pp. 65 - 74 (atti di: UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Cesena, Università di Bologna, 25 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Alessandra Rosa, Innovare la cultura e la pratica della valutazione per una scuola democratica e inclusiva, in: Dare la parola : professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2024, pp. 72 - 83 (atti di: Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Firenze, 15‐16‐17 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Stefano Piastra, La Legge Rava (1905) e la pineta di Ravenna. Strumentalità del discorso letterario e reinvenzione di un paesaggio, in: Sguardi geo-letterari sul paesaggio: dal racconto del paesaggio al paesaggio come racconto, 2024, pp. 5 - 5 (atti di: Sguardi geo-letterari sul paesaggio: dal racconto del paesaggio al paesaggio come racconto, Genova, 27-28 maggio 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Ilardo, M.; Demozzi, S.; Bonvini, E., Citizenship, Gender and Ecological Transition. Proposals for a Systemic Educational Approach towards a Sustainable Society, in: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice, UNIVERSITY OF CAGLIARI, ITALY 3-6 JUNE, 2024 BOOK OF ABSTRACTS, 2024, pp. 837 - 837 (atti di: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice, University of Cagliari, 3-6 JUNE 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Piastra, Stefano, A field trip in the Gessi Bolognesi Regional Park. Sustainability, education and communication issues in a protected area, in: UnaEuropa Summer School 2024. Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness. Book of Abstracts, 2024, pp. 24 - 27 (atti di: Summer School ‘Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness’, Bologna, 1-5 luglio 2024) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Ilardo, M. ; Salinaro, M., The GreenComp (the European Sustainability Competence Framework) : a tool to reflect on social and environmental issues from an interdisciplinary perspective, in: Una Europa Summer School 2024: Sustainability in communication and education, 2024, pp. 11 - 12 (atti di: UnaEuropa Summer School ‘Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness’ University of Bologna, Dept. of Education, July 1st-5th, 2024, Bologna, 1st-5th, 2024) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Salinaro, M.; Ilardo, M., Fostering Green skills and Climate Justice among teachers: a quali-quantitative investiga-tion into the paths proposed by Future Education Modena, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, Roma, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 823 - 823 (atti di: International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, Cagliari, 3-6 june 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
De Santis, Cristiana; Ujcich, Veronica, Italiano scolastico : a che punto siamo?, in: I testi e le varietà : Atti del 15. Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 21-24 settembre 2022), Firenze, Franco Cesati, «ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA», 2024, pp. 383 - 393 (atti di: XV Convegno ASLI, Napoli, 21-24 settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Soriani A., Pacetti E., Ferrari L., Let’s talk about Sustainability : strategies to manage debates and feedbacks, in: Una Europa Summer School 2024: Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness. Book of Abstracts, Bologna, Bologna: Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione,, 2024, pp. 18 - 19 (atti di: Summer School: Sustainability in communication and education. Spreading the word, creating awareness, Bologna, July 1st-5th, 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Guasconi, Elisa, Pratiche di formative assessment per promuovere abilità di comprensione dei testi : una sperimentazione nella scuola secondaria, in: Dare la parola : professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Lecce, Pensa MultiMedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2024, pp. 640 - 646 (atti di: Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani, Università di Firenze, 15/06/23) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Andrea Ciani; Elena Pacetti; Alessandra Rosa; Elisa Guasconi, In cattedra prima del conseguimento delle abilitazioni all’insegnamento : una ricerca esplorativa nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Bologna, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 633 - 642 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Maurizio Gentile; Elisa Truffelli; Chiara Bertolini; Alessandra Rosa, Un sistema di categorizzazione per l’analisi di progetti di ricerca-formazione attraverso un approccio analyst-driven, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 170 - 181 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Giulia Pastori; Alessandra Rosa; Giuseppa Compagno, A cosa serve la ricerca educativa? Note per una metodologia socialmente utile e connessa alla vita, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2024, pp. 124 - 127 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Andrea Ciani; Alessia Bevilacqua; Valeria Damiani; Alessandra Rosa; Claudio Girelli; Gianluca Salamone; Camilla Pirrello, Is the school a democratic learning environment? A research project on the Whole School Approach (WSA) to CCE, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, Roma, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 754 - 754 (atti di: 3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica”: Education and/for Social Justice, University of Cagliari, ITALY, 3-6 June 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Aurora Ricci; Elena Luppi, L’esperienza degli esami a distanza durante la pandemia : un’indagine tra gli studenti e le studentesse dell’Università di Bologna = The experience of remote examinations during the pandemic : an investigation among students at the University of Bologna, in: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Pensa Multimedia, «SIRD», 2024, pp. 917 - 926 (atti di: A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale, Milano, 21-22 Settembre 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Elisa Bruni; Elena Luppi; Aurora Ricci, Empowering Active Aging With Limited Autonomy: A Training Proposal To Enhance The Skills Of Home Caregivers For Frail Older People, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 508 - 508 (atti di: Third International Conference of the Journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, University of Cagliari, June 3-6, 2024) [Riassunto (Abstract)]
-
Aurora Ricci; Elena Luppi; Flavio Brescianini, Empowering Youth through Entrepreneurship Education: Fostering Critical Thinking and Lifelong Learning through the Assessment Process, in: Book of Abstracts of the International Conference of the journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, Rome, Associazione “Per Scuola Democratica”, 2024, pp. 773 - 773 (atti di: Third International Conference of the Journal Scuola Democratica. Education and/for Social Justice, University of Cagliari, June 3-6, 2024) [Riassunto (Abstract)]