Pubblicazioni scientifiche
-
Chiesa R.; Guglielmi D., Intrinsic and extrinsic academic motivation: the effects on study behaviors and the satisfaction with the university course., in: Life Design and Career Counseling: Building Hope And Resilience, Firenze, Hogrefe, 2013, pp. 105 - 105 (atti di: International Conference-Life Design and Career Counseling: Building Hope And Resilience, Padova, 20-22 Giugno 2013) [Riassunto (Abstract)]
-
Dainese R., La matematica promotrice di inclusione, in: La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula, Bologna, BOLOGNA: Pitagora editrice Bologna., 2013, pp. 15 - 19 (atti di: Incontri con la matematica, Castel San Pietro Terme (BO), 8/9/10 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Matteucci M.C.; Kopp B., “Do they feel responsible?” Antecedents of teachers’ sense of responsibility., in: Proceedings of the 5th International Conference on Education and New Learning Technologies., Barcelona, International Association of Technology, Education and Development, 2013, pp. 5013 - 5017 (atti di: EDULEARN13. 5th International Conference on Education and New Learning Technologies., Barcelona (spain), 1st-3rd July, 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
I.Vannini, Le Pradisi: un outil pour l'observation et l'évaluation des pratiques didactiques de l'enseignant de l'école maternelle en Italie, in: Evaluation et Autoévaluation. Quels espaces de formation?, 2013, pp. 1 - 12 (atti di: Evaluation et Autoévaluation. Quels espaces de formation?, Fribourg (Suisse), 8-10 gennaio 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Mazzetti; W.B. Schaufeli; D. Guglielmi, IL WORKAHOLISM COME ESITO DELL'INTERAZIONE TRA CARATTERISTICHE PERSONALI E CULTURA OVERWORK, in: ABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE, 2013, pp. 12 - 12 (atti di: Congresso nazionale AIP - Sezione di Psicologia per le organizzazioni, Padova, 25-28 settembre 2013) [Riassunto (Abstract)]
-
Greta Mazzetti; Aurora Ricci; Dina Guglielmi; Marco Depolo, It’s been a hard day’s night, and I’ve been working while sick: The relationship between workaholism and presenteeism, in: Imagine the future world: How do we want to work tomorrow? Abstract proceedings of the 16th EAWOP Congress 2013, 2013, pp. 165 - 165 (atti di: 16th congress of the European Association of Work and Organizational Psychology, University of Münster, Germania, 22-25 maggio 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Addessi A.R., Child/machine interaction in reflexive environment. The MIROR platform, in: Proceedings of the Sound and Music Computing Conference 2013, Berlin, Logos Verlag Berlin GmbH, 2013, pp. 95 - 102 (atti di: SMC_Sound and Music Computer Conference, Stockholm, 29 luglio/3 agosto 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
I. Vannini, La qualità della didattica tra valutazioni formative e valutazioni di sistema, in: La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula, Bologna, BOLOGNA: Pitagora editrice Bologna., 2013, pp. 39 - 44 (atti di: Incontri con la matematica n.27, Castel San Pietro Terme (Bologna), 8-9-10 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
LUCA FERRARI; LUIGI GUERRA; CATIA PRANDI; MATTEO RICCI; PAOLA SALOMONI, Integrazione del tool autore AContent con Moodle, in: Atti del MoodleMoot Italia 2013, 2013, pp. 43 - 48 (atti di: MoodleMoot Italia, Ancona, 9-20 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
MAURIZIO BETTI; LUCA FERRARI, MOODLE: Esperienze d'uso didattico nella formazione continua di operatori socio-sanitari, in: Atti del Moodle Moot Italia 2013, 2013, pp. 96 - 101 (atti di: Moodle Moot Italia 2013, Ancona, 19-20 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
T. Pironi, Gli epistolari nella storia dell'educazione di genere: il caso Ellen Key/Sibilla Aleramo, in: La ricerca storico-educativa oggi. Un confronto di metodi modelli e programmi di ricerca., Rovato, PENSA MULTIMEDIA, «PAIDEIA», 2013, pp. 195 - 214 (atti di: LA RICERCA STORICO-EDUCATIVA OGGI. UN CONFRONTO DI METODI, MODELLI E PROGRAMMI DI RICERCA ., LECCE, 8-9 novembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ferrari L.; Addessi A.R., Early exploration of digital sound: Two-three year old children interacting with the MIROR Impro, in: Proceedings of the 6th Conference of European Network of Music Educators and Researchers of Young Children (MERYC2013),, The Hague, University of Applied Science, Le Hague, 2013, pp. 359 - 369 (atti di: 6th Conference of European Network of Music Educators and Researchers of Young Children (MERYC2013), The Hague, The Netherlands, 17th-20th July 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. D'Ascenzo, La storia della scuola tra storia locale e storia generale, in: La ricerca storico-educativa oggi. Un confronto di metodi, modelli e programmi di ricerca, Lecce, Pensa Multimedia, 2013, I tomo, pp. 279 - 290 (atti di: La ricerca storico-educativa oggi. Un confronto di metodi, modelli e programmi di ricerca, Università di Lecce, 8-9 novembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Jan Peeters; Arianna Lazzari, Quali competenze per i professionisti della prima infanzia? Le prospettive europee per l’innovazione e la formazione delle competenze nel lavoro educativo con la prima infanzia., in: Crisi economica e creatività educativa: l’innovazione inizia dal nido. Atti del Primo Convegno Internazionale IUSVE sull’infanzia., Venezia, IUSVE, 2013, pp. 16 - 27 (atti di: Crisi economica e creatività educativa: l’innovazione inizia dal nido., Verona, 11 - 12 novembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
Michel Vandenbroeck; Arianna Lazzari; Wim Van Lanker; Sara Willems, Accessibility of Early Childhood Education and Care (ECEC) for children from ethnic minority and low-income families., in: Quality early childhood services for all. Selected papers., Compagnia di San Paolo e Fondazione Zancan, 2013, pp. 4 - 13 (atti di: Quality Early Childhood Services for All: Addressing Disparities in Access for Children from Migrant and Low-Income Families., Ghent (Belgium), 21-23 gennaio 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Arianna Lazzari; Michel Vandenbroeck, The impact of Early Childhood Education and Care on cognitive and noncognitive development. A review of European studies., in: Quality early childhood services for all. Selected papers., Compagnia di San Paolo e Fondazione Zancan, 2013, pp. 14 - 24 (atti di: Quality Early Childhood Services for All: Addressing Disparities in Access for Children from Migrant and Low-Income Families., Ghent (Belgium), 21-23 gennaio 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Arianna Lazzari; Michel Vandenbroeck; Jan Peeters, The early years workforce: a review of European research and good practices in working with children from low-income and migrant families., in: Transatlantic Forum on Inclusive Early Years: discussion documents from the second meeting., Brussels, King Baudouin Foundation, 2013, pp. 1 - 12 (atti di: Workforce Preparation and Curriculum Innovations., New York, 10-12 July 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Sacchetti R; Mancini B; Mitidieri M; Parenza C; Perretta S; Cristino S, Progetto Toys: valutazione della contaminazione microbica dei giocattoli utilizzati nei nidi d'infanzia, in: La S.It.I per la difesa e per il rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale, 2013, pp. 41 - 41 (atti di: 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Giardini Naxos • Taormina, 17-20 Ottobre 2013) [Riassunto (Abstract)]
-
Vignoli M.; Mazzetti G.; Bruni I.; Depolo M.; Violante F.S., The relationship between stress and objective sickness absence: The role of psychosocial work environment, in: Imagine the future world: How do we want to work tomorrow? Abstract proceedings of the 16th EAWOP Congress 2013, Münstersche Informations und Archivsystem multimedialer Inhalte, 2013, pp. 120 - 121 (atti di: Imagine the future world: How do we want to work tomorrow?, Münster, 22-25/05/2013) [Riassunto (Abstract)]
-
Vignoli M; Mazzetti G; Bruni I; Depolo M, Capitale psicologico: quale ruolo nel processo motivazionale?, in: ABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE, 2013, pp. 23 - 24 (atti di: ABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE, Padova, 25-28/09/2013) [Riassunto (Abstract)]