Pubblicazioni scientifiche
-
P. Villano; A. Bertocchi, I discorsi politici sulla partecipazione e sulla cittadinanza dei giovani migranti in Italia, in: Immigrazione, processi interculturali e cittadinanza attiva, S. FELICE A CANCELLO, Edizioni Melagrana, 2012, pp. 37 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Errani; I. Vannini, Didattica laboratoriale e professionalità docente. Alcune riflessioni introduttive, in: Imparare facendo. L'esperienza dei laboratori delle scienze dell'educazione nel corso di laurea per maestri dell'Università di Bologna, BOLOGNA, Bononia University Press, 2012, pp. 11 - 19 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Azzaro; R. Rice, Technology in Content and Language Integrated Learning, in: Teaching and Learning English through Bilingual Education, MALAGA, Aljibe, 2012, pp. 149 - 179 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Biolcati; D. Cani, Adolescenza online, in: Il benessere psicosociale in adolescenza. Prospettive multidisciplinari., ROMA, Carocci, 2012, pp. 209 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Pironi, Per una pedagogia dell'utopia concreta: la comunità educativa di Margherita Zoebeli, in: Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebeli nell'Italia del secondo dopoguerra., BOLOGNA, Clueb, 2012, pp. 59 - 82 (PASSATO FUTURO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Brighi; G. Melotti; A. Guarini; M.L. Genta; R. Ortega; J. Mora-Merchán; P.K. Smith; F. Thompson, Self-esteem and loneliness in relation to cyberbullying in three European countries, in: Cyberbullying in the global playground: research from international perspectives, CHICHESTER, Wiley-Blackwell Publishing Ltd., 2012, pp. 32 - 56 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Casadei, L’educazione attraverso il gesto: forgiarsi come percorso di conoscenza, azione e sperimentazione di sé, in: I processi formativi dell’Aikido. Sguardi su dinamiche e potenzailità, PISA, ETS, 2012, pp. 93 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Palareti L.; Emiliani F.; Passini S., Prevenzione all’uso di sostanze in adolescenza: un dibattito aperto su un tema problematico, in: Minori e sostanze psicoattive. Teoria, ricerca e modelli d'intervento, BOLOGNA, CLUEB, 2012, pp. 61 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin R., L'inclusione delle persone cieche e ipovedenti nel mondo, in: CANEVARO A. DE ANNA L. BOCCI F. CRISPIANI P. MOLITERNI P. FRATINI C. GELATI M. PAVONE M. LAROCCA F. FAVORINI A.M. GALANTI M. A. GASPARI P., Questioni, sfide e prospettive della pedagogia speciale. L'impegno della comunità di ricerca, NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 203 - 227 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin R., Verso dove? L'abitare familiare e insolito della Pedagogia Speciale, in: CANEVARO A. DE ANNA L. BOCCI F. CRISPIANI P. MOLITERNI P. FRATINI C. GELATI M. PAVONE M. LAROCCA F. FAVORINI A.M. GALANTI M. A. GASPARI P., Questioni, sfide e prospettive della pedagogia speciale. L'impegno della comunità di ricerca, NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 247 - 269 [Capitolo/Saggio in libro]
-
d'Alonzo L.; Caldin R., Introduzione, in: CANEVARO A. DE ANNA L. BOCCI F. CRISPIANI P. MOLITERNI P. FRATINI C. GELATI M. PAVONE M. LAROCCA F. FAVORINI A.M. GALANTI M. A. GASPARI P., Questioni, sfide e prospettive della Pedagogia Speciale. L'impegno della comunità di ricerca, NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 1 - 3 [Breve introduzione]
-
Caldin R., Itinerari di ricerca, impegni eucativi, prospettive inclusive, in: R. FARNE' L. GUERRA CH. GARDOU A. CANEVARO G. PEREGO E. GORI B. LEONARDI R. DAINESE D. ARGIROPOULOS S. DEGLI ESPOSTI ELISI A. SANSAVINI A. GUARINI, Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive, NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 31 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin R., Introduzione. Stranieri ... a chi?, in: R. FARNE' L. GUERRA CH. GARDOU A. CANEVARO G. PEREGO E. GORI B. LEONARDI R. DAINESE D. ARGIROPOULOS S. DEGLI ESPOSTI ELISI A. SANSAVINI A. GUARINI, Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive., NAPOLI, Liguori, 2012, pp. 1 - 8 [Breve introduzione]
-
B. Riccio, Prefazione. Co-sviluppo: una lente per esplorare le migrazioni contemporanee, in: MARABELLO S., Il paese sotto la pelle. Una storia di migrazione e co-sviluppo tra il Ghana e l'Italia, ROMA, CISU, 2012, pp. 9 - 10 [Breve introduzione]
-
A. Brighi; M. Fabbri; L. Guerra; E. Pacetti, ICT and relationship: promoting positive peer interactions, in: The Impact of Technology on Relationship in Educational settings, LONDON AND NEW YORK, Routledge, 2012, pp. 45 - 54 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccio B., Antropologia e migrazioni in Italia, in: KOTTAK C.P., Antropologia culturale, MILANO, McGraw-Hill, 2012, pp. 331 - 333 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. Trentini; M. Zanetti, Den Tausch neu verhandeln: die Beziehungen zwischen Verbäden und Politik von der Einheit Italiens zur Seconda Repubblica, in: Verbände und Interessengruppen in den Ländern der Europäischen Union, WIESBADEN, Springer, 2012, pp. 345 - 370 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L.Caronia, Un'alleanza condizionata: famiglie, istituzioni e governance dei media, in: Dis-alleanze nei contesti educativi, ROMA, Carocci, 2012, pp. 107 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Borghi; R. Dondarini, The International Feast of the History. A concrete project for the dissemination of History and Heritage, in: Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin. "Biological diversity, museum projects and benefits", IV vol., ROMA, Valmar, 2012, pp. 257 - 262 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Borghi, Yo, ciudadano en el ciento cincuenta aniversario de la unificación de Italia. La educación para la ciudadanía, una inversión para el futuro, in: EDUCAR PARA LA PARTICIPACIÓN CIUDADANA EN LA ENSEÑANZA DE LAS CIENCIAS SOCIALES II vol., MONTEQUINTO, SEVILLA, DIADA EDITOR A, S.L., 2012, pp. 317 - 330 [Capitolo/Saggio in libro]