Pubblicazioni scientifiche
-
Fabbri, Maurizio, Dal futuro ai futuri. Percorsi plurali di emancipazione, in: Formare (a)i futuri, Bari, Progedit, 2025, pp. 42 - 52 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ederoclite, Mario, Pornografia, in: Vocabolario di studi di genere, Firenze, Franco Cesati, 2025, pp. 212 - 213 (STRUMENTI DI LINGUISTICA ITALIANA) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Ederoclite, Mario, Uomo, in: Vocabolario di studi di genere, Firenze, Franco Cesati, 2025, pp. 264 - 265 (STRUMENTI DI LINGUISTICA ITALIANA) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Faraone, Umberto; Ederoclite, Mario, Agender, in: Vocabolario di studi di genere, Firenze, Franco Cesati Editore, 2025, pp. 25 - 26 (STRUMENTI DI LINGUISTICA ITALIANA) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Ciani, Andrea; Guasconi, Elisa; Maffia, Andrea; Pacetti, Elena; Rosa, Alessandra, VideoMAT: una ricerca sulle potenzialità della videoanalisi per la formazione iniziale degli insegnanti nell’ambito della didattica della matematica, «CADMO», 2025, 33, pp. 5 - 21 [Articolo in rivista]
-
Ferretti, Federico, Anarchie, in: Géographies. Un dictionnaire, Paris, CNRS, 2025, pp. 33 - 36 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Zanetti, Luca; Coliva, Annalisa, Introduction, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2025, 18, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista]
-
Zanetti, Luca, Wittgenstein’s Koan and Kensho about Absolute Value, «PHILOSOPHICAL PAPERS», 2025, /, pp. 1 - 31 [Articolo in rivista]
-
Zanetti, Luca, Fernando Pessoa’s ontological meditations. Dream, Doubt and the Mystery of Being in O Marinheiro = As meditações ontológicas de Fernando Pessoa: Sonho, dúvida e o mistério do ser em O Marinheiro, «PESSOA PLURAL», 2025, 27, pp. 142 - 169 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zanetti, Luca, I am not the bearer of experience, «PHENOMENOLOGY AND MIND», 2025, 29, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Zanetti, Luca; Coccimiglio, Cristina; Di Stasio, Margherita; Messini, Laura, Acquiring Language for Human-Machine Interaction: Coding and Computational Thinking from a Logical Point of View, in: Child-Robot Interaction. Methods, Epistemology, Applications, /, College Publications, 2025, pp. 85 - 96 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zanetti, Luca, L’infanzia di fronte all’abisso della ragione, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2025, 28, pp. 285 - 301 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zanetti, Luca, Lo stupore dell’infanzia. Comprendere il nesso tra meraviglia, infanzia e filosofia a partire da Wittgenstein = Wonder and Childhood: Thinking with Wittgenstein and Heidegger about the Connection between Wonder, Childhood and Philosophy, «ENCYCLOPAIDEIA», 2025, 29, pp. 57 - 73 [Articolo in rivista] Open Access
-
Torresani, Sofia; Tassinari, Maria Elena, The role of artificial intelligence in preventing university dropout: a pedagogical reflection, in: Edulearn25 : Conference Proceedings, Iated Academy, «EDULEARN PROCEEDINGS», 2025, pp. 1838 - 1842 (atti di: 17th International Conference on Education and New Learning Technologies, Palma, 30/06/2025 - 2/07/2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Soriani, Alessandro, Nuovi linguaggi e sviluppo di competenze di Media Literacy: un modello di valutazione per una cultura del videogioco, in: C. Paniroli, P. C. Rivoltella, Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori Education S.p.A., 2025, pp. 203 - 220 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marcuccio, Massimo; Lo Turco, Vanessa; Tassinari, Maria Elena, Artificial intelligence, training, and micro and small-sized enterprises: a survey on entrepreneurs’ opinion = Intelligenza artificiale, processi formativi e micro e piccole imprese: un’indagine sui punti di vista degli imprenditori, «FORM@RE», 2025, 25, pp. 21 - 36 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Santis, Cristiana, Che cos'è la grammatica valenziale, Roma, Carocci, 2025, pp. 144 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
De Santis, Cristiana, Andiamo da te o veniamo da te? Quando è la posizione dell’interlocutore che conta, «ITALIANO DIGITALE», 2025, 34, pp. 60 - 62 [Articolo in rivista] Open Access
-
Laudisa, Federica; Ghizzoni, Manuela, Il diritto allo studio universitario in Italia: un quadro attuativo disuniforme, «MERIDIANA», 2025, 112, pp. 51 - 80 [Articolo in rivista]
-
Bruni, Elisa; Luppi, Elena; Ricci, Aurora, Sviluppo di un modello formativo per l’integrazione degli approcci educativo-animativi nelle strutture residenziali per persone anziane, in: Accompagnare la longevità. Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo, Firenze, Firenze University Press, 2025, pp. 389 - 399 (STUDIES ON ADULT LEARNING AND EDUCATION) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access