Pubblicazioni scientifiche
-
Ranzani, Federica, L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati nei contesti sanitari: uno studio di caso, in: Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teorico-metodologici e public engagement, Lecce, Pensa MultiMedia, 2024, pp. 270 - 273 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Colla, Vittoria, Fare i compiti a casa con i genitori: riflessioni per una scuola ad alta complessità socioculturale e linguistica, in: Ricerca pedagogica e bene comune: modelli teorico-metodologici e public engagement, Lecce, Pensa Multimedia, 2024, pp. 260 - 263 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Polato, Enrica; Eleonora Reffo, Maria; Caldin, Roberta, Flex Picture Ebook: un libro accessibile, un format disponibile, in: Abitare l'inclusione tra logos ed ergon: contesti, storie, persone., Pisa, ETS, 2024, pp. 1 - 8 (PEDAGOGICAMENTE E DIDATTICAMENTE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pilotto, Chiara, Laura Menin, 2024 Quest for Love in Central Morocco: Young Women and the Dynamics of Intimate Lives, Syracuse, NY, Syracuse University Press, «ANTROPOLOGIA», 2024, 11, pp. 171 - 173 [Recensione in rivista] Open Access
-
Ferrari, Simona; Messina, Salvatore, Pratiche di assessment al tempo dell’Emergency Teaching. Il caso della scuola secondaria di II grado., in: Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza, Brescia, Scholé - Editrice Morcelliana, 2024, pp. 97 - 113 (DIDATTICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lelli, Gabriele; Fabbri, Ilaria; Marcuccio, Massimo; Zini, Michele, La mia scuola è la città. Dialogo tra valori pedagogici e urbani nel design degli oggetti dello spazio pubblico, «MD JOURNAL», 2024, 17, pp. 150 - 163 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cadavero, Marco; Galloni, Michele; Nicoletti, Giulia; Vagni, David, Esplorare la Qualità della Vita. Un programma in 10 fasi per progettare il proprio benessere e quello dei propri cari, in: Esplorare la Qualità della Vita. Un programma in 10 fasi per progettare il proprio benessere e quello dei propri cari, 2024(atti di: “Nuove Sfide” 19° Convegno Nazionale sulla Qualità di Vita per le persone con disabilità, Brescia, Italy, 5-6 settembre 2024) [Poster]
-
Vagni, David; Moscone, Davide; Cadavero, Marco (a cura di): John F. Strang; Lauren Kenworthy; Lynn Cannon; Katie C. Alexander; Monica Adler Werner; Cara E. Pugliese; Laura Gutermuth Anthony, Funzioni esecutive. Il programma Unstuck and On Target! dagli 11 ai 15 anni per supportare flessibilità, pianificazione e organizzazione2, Milano, Edra S.p.A., 2024, pp. 266 . [Curatela]
-
Zanetti, Luca; Coccimiglio, Cristina; Di Stasio, Margherita, Unblackboxing Reality Through Logic and Philosophy of Language: Teacher Knowledge and New Paths for Technology Education, in: Proceedings of the Italian Symposium on Digital Education, ISYDE2023, 2024, pp. 280 - 286 (atti di: Italian Symposium on Digital Education, ISYDE2023, Reggio Emilia, 13-15 Settembre) [Contributo in Atti di convegno]
-
Zanetti, Luca, Learning from Suffering in the Community of Philosophical Inquiry: “Leaving our Grasping Egos Behind”, in: The Pedagogy of the Community of Philosophical Enquiry as Citizenship Education Global Perspectives on Talking Democracy into Action, London, Routledge, 2024, pp. 161 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Macauda, Anita; Russo, Veronica; Sghinolfi, Maria Chiara, Apprendimento visivo in ambienti digitali: un percorso di formazione per i futuri insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, in: Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza, Brescia, Morcelliana, 2024, pp. 221 - 232 (DIDATTICA) [Capitolo/Saggio in libro]