Pubblicazioni scientifiche
-
Elisa Guasconi;, Ricerche in corso = Research in progress. 1. Una ricerca internazionale per spiegare l’efficacia delle pratiche di formative assessment sulle capacità di problem solving degli studenti di scuola secondaria, «CADMO», 2023, 2023, pp. 97 - 103 [Articolo in rivista]
-
Arianna Lazzari, Le politiche per l'infanzia nell'intersezione tra dimensione europea e nazionale, in: M. Guerra, E. Luciano, Accanto a bambine e bambini : questioni e prospettive per educare nello 0-6, Parma, Edizioni Junior, 2023, pp. 127 - 141 (ORIENTAMENTI E PRATICHE 0-6) [Capitolo/Saggio in libro]
-
elisa guasconi, Per una valutazione formativa nella scuola secondaria di primo grado : due quasi-esperimenti per esplorare l’impatto di prassi di formative assessment sulle abilità di comprensione del testo = Towards the use of formative assessment in the lower secondary school : two quasi-experiments to explore the impact of classroom practices on students' texts comprehension achievements, in: La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 383 - 407 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Özal Z., Ambrosini F., Biolcati R., Mancini G., An overview of psychological well-being and trait Emotional Intelligence of adolescents: Is there a place for creativity?, in: Book of Abstracts - Blended Edition, 2023, pp. 102 - 103 (atti di: MIC Conference 2023, Università di Trieste, September 11 - September 13, 2023) [Poster]
-
Russo, G.; Germano, I. S., L’“EROISMO POP”: MEMORIE DI UNA MAGLIA. Industria sportiva e cultura materiale di una città, «STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE», 2023, 36, pp. 256 - 279 [Articolo in rivista]
-
Passini S., Countering anti-democratic policies in democracies : the importance of value-oriented citizenship, «ANALYSES OF SOCIAL ISSUES AND PUBLIC POLICY», 2023, 23, pp. 639 - 651 [Articolo in rivista] Open Access
-
Passini S.; Morselli D., Accepting Controversial Measures in Times of COVID-19 : The Democratic Delusion Paradox, «JOURNAL OF SOCIAL AND POLITICAL PSYCHOLOGY», 2023, 11, pp. 199 - 211 [Articolo in rivista] Open Access
-
Passini S., Feelings of coldness towards social groups : The revert to materialist values and the role of indifference, «SOCIAL SCIENCE JOURNAL», 2023, 60, pp. 15 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Zanetti, Adolescenti e teatro : un altro modo per immaginare il mondo, «ROOTS§ROUTES», 2023, 13, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista]
-
Roberta Caldin; Enrica Polato, Famiglia e disabilità visiva: aiuto, cura e presa in carico, in: Disabilità visiva e inclusione scolastica e sociale. Atti del Convegno, Milano 3 dicembre 2022, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 39 - 54 (Pedagogia ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federica Zanetti, Un teatro per desiderare: il diritto ad una cittadinanza culturale, in: Stelle. Mappe dei desideri di bambini e ragazzi dopo il Covid-19, Lecce, Pensa Multimedia, 2023, pp. 171 - 179 (Dimorare la fragilità) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federico Fraboni; Giulia Paganin; Greta Mazzetti; Dina Guglielmi; Luca Pietrantoni, The Intricate Pathways From Empowering Leadership to Burnout : A Deep Dive Into Interpersonal Conflicts, Work-Home Interactions, and Supportive Colleagues, «INFORMING SCIENCE», 2023, 26, pp. 149 - 172 [Articolo in rivista] Open Access
-
Manuela Gallerani, La storia, maestra di prossemicità?, in: La Storia ci appartiene. Vent'anni di Festa Internazionale della Storia, Bologna, Pendragon, 2023, pp. 185 - 192 (VARIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tagliaventi, MARIA TERESA; Tuorto, Dario, Il sistema di welfare in Italia: caratteristiche, evoluzione e limiti di fronte alla sfida dell’immigrazione, in: Incontrare le migrazioni : spunti per l'accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati, Città di Castello, I libri di Emil, 2023, pp. 131 - 156 (UNIVERSITARIAE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Meo, Antonella; Bertoluzza, Giulio; Tagliaventi, MARIA TERESA, Percorsi di impoverimento : tempi, contesti, spazi di azione, in: Il reddito minimo in azione : territori, servizi, attori, Roma, Carocci editore, 2023, pp. 185 - 198 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Santis, Cristiana, Il francese, un affare di Stato. A proposito del saggio di Marie-Anne Paveau e Laurence Rosier, La lingua francese al centro di passioni e polemiche, «Magazine - Lingua italiana», 2023, 12/2023, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista]
-
Chiara Panciroli, Mario Allegra, Manuel Gentile, Pier Cesare Rivoltella, Towards AI literacy : a proposal of a framework based on the episodes of Situated Learning, in: /, CEUR, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2023, pp. N/A - N/A (atti di: N/A, N/A, N/A) [Contributo in Atti di convegno]
-
Chiara Panciroli; Pier Cesare Rivoltella, Can an Algorithm be Fair? Intercultural Biases and Critical Thinking in Generative Artificial Intelligence Social Uses, «SCHOLÉ», 2023, 61, pp. 67 - 84 [Articolo in rivista]
-
Chiara Panciroli; Pier Cesare Rivoltella, The Cooperation Human-Machine : educating for creativity in the AI Age, in: IMG23 - Proceedings of 4th International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination, Alghero, PUBLICA, 2023, pp. 82 - 89 (atti di: Imagin(g) Heritage - 4th INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE ON IMAGES AND IMAGINATION, L'AQUILA, 6-7 LUGLIO 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ricard Huerta; Chiara Panciroli, A beleza da morte : patrimônio e memória na formação pedagógica, «REVISTA GEARTE», 2023, 10, pp. 1 - 29 [Articolo in rivista] Open Access