Pubblicazioni scientifiche
-
Cotza, V.; Ellerani, P.;, Partecipazione e didattiche per l’apprendimento nella scuola aperta, in: Ricerca partecipativa e formazione sistemica, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 565 - 573 (EDUVERSI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
De Rubertis, S.; Ellerani, P.; Imperiale, F.;, From marginality to capabilities territory: estimate territorial capital to lead human development. The case of a local action group in Apulia (South Italy), in: Vulnerability, human development and cooperative re-building in turbulent times, «JOURNAL OF HUMAN DEVELOPMENT AND CAPABILITIES», 2023, 2/2022, pp. 1 - 3 (atti di: Vulnerability, human development and cooperative re-building in turbulent times, Sofia, 11/13 september 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Alessandra Gigli, Riflessioni sul ruolo delle madri nella determinazione e nel superamento del divario di genere nel lavoro di cura familiare : l’evoluzione si attiva dal basso = Reflections on the role of mothers in determining and bridging the gender gap in family care work : evolution is triggered from below, «WOMEN & EDUCATION», 2023, 2/2023, pp. 16 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Vita, A.; Cacciari, P.; Ellerani, P., Intersectional social movements: human development and socioeconomic change for transitions, in: Vulnerability, human development and cooperative re-building in turbulent times, «JOURNAL OF HUMAN DEVELOPMENT AND CAPABILITIES», 2023, pp. 1 - 3 (atti di: Vulnerability, human development and cooperative re-building in turbulent times, Sofia, 11/13 september 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Ellerani, P.;, Luoghi di energie ecosistemiche: scuole ibride per lo sviluppo umano e dei talenti, «RIVISTA LASALLIANA», 2023, 90, pp. 413 - 424 [Articolo in rivista]
-
Ellerani, P.; Abbati, M.B.;, Il podcast: l’altro verso della children’s e-lit, «NUOVA SECONDARIA», 2023, 40, pp. 178 - 192 [Articolo in rivista]
-
Ellerani, P.;, Verso una Pedagogia della Terra?, in: Verso un’educazione sostenibile : ecosistemi di ricerca e di apprendimento, Rimini, Zeroseiup, 2023, pp. 33 - 44 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ellerani, P.; Pacetti, E.; Soriani, A.; Barca, D., 8. Scuola Ibrida: monitoraggio del modello organizzativo e didattico per l’avvio di una trasformazione dei curricoli nella prospettiva “grandi fenomeni della vita” attraverso le tecnologie. Un percorso nazionale di ricerca-formazione-intervento., in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 53 - 56 (atti di: CONVEGNO SIREM 2023, Roma, 30 agosto - 1 settembre 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Riccio B, Narrare ed elaborare coralmente l’invisibile in migrazione e oltre. Rita Finco (a cura di), Esperienze di cura in migrazione. Forme dell’invisibile e narrazioni possibili: l’orizzonte etnoclinico, postfazione di Jean Pierre Dozon, Ombre Corte, Verona 2022, «AM», 2023, 56, pp. 309 - 312 [Recensione in rivista] Open Access
-
Salvatore Messina, Pratiche di personalizzazione didattica e di feedback adattivo : un'analisi de "Istruzione adattiva : evidenze e strategie didattiche" di Giuseppina Rita Mangione, 2018, Pensa Editore, «Q-TIMES WEBMAGAZINE», 2023, 4, pp. 523 - 524 [Recensione in rivista] Open Access
-
Ellerani, P.;, Il sogno pedagogico trasformativo : don Bosco, don Tonino, Paulo Freire, in: I segni della festa / 1. Atti della prima giornata di studi sugli scritti di don Tonino Bello, Terlizzi, Ed. Insieme, 2023, pp. 61 - 94 (atti di: I segni della festa, Alessano, 25 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Chiara Dalledonne Vandini, Emanuela Pettinari, Arianna Lazzari, Un buon inizio: lavorare sul sistema integrato sin dai primi anni di vita, «IL NODO», 2023, 27, pp. 171 - 185 [Articolo in rivista]
-
Filippo Galletti, Beatrice Borghi, Sebastián Molina Puche, Quale storia si insegna nella scuola secondaria di secondo grado a Bologna (Italia)? : Una ricerca quantitativa sulla percezione degli insegnanti sulla storia e sul suo insegnamento, «CLÍO», 2023, 49, pp. 88 - 106 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Malaguti, Children surviving war and peace education : goals for sustainable development = Bambini che sopravvivono alla guerra ed educazione alla pace : obiettivi per uno sviluppo sostenibile, «FORM@RE», 2023, 23, pp. 5 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
William Grandi, La divulgazione scientifica e le enciclopedie per la gioventù : un percorso storico e pedagogico dagli anni Trenta agli anni Settanta del Novecento, «METIS», 2023, 13, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Anna Pileri; Roberta Caldin; Lise Gremion, Alliances éducatives et processus d’inclusion, Parigi, L'Harmattan, 2023, pp. 120 . [Curatela]
-
Ilardo Marta; Signorini Virginia; Salinaro Marta, Positioning, temporality, and emancipation in social research in projects for (or with?) forced migrants : some ethical implications., «PEDAGOGIA DELLE DIFFERENZE», 2023, 52, pp. 72 - 93 [Articolo in rivista] Open Access
-
Claudia Baiata; Elena Pacetti, Toys, advertisements, and gender roles: a research on three Italian television channels for children = Giocattoli, pubblicità e ruoli di genere : una ricerca su tre canali televisivi italiani per bambini, «FORM@RE», 2023, 23, pp. 108 - 121 [Articolo in rivista] Open Access
-
D'Ascenzo, M.; De Santis, C.; Loiero, S., Un convegno a Bologna per il centenario di Mario Lodi, in: L’eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila, Roma, Tabedizioni, «SCHOOL MEMORIES», 2023, pp. 9 - 18 (atti di: L'eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila, Bologna, 24 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Luca Decembrotto; Giulia De Rocco, Ricerca educativa in carcere : sfide per un dibattito aperto, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2023, 24, pp. 64 - 72 [Articolo in rivista] Open Access