Pubblicazioni scientifiche
-
Roccato M.; Colloca P.; Cavazza N.; Russo S., Coping with the COVID-19 pandemic through institutional trust : rally effects, compensatory control, and emotions, «SOCIAL SCIENCE QUARTERLY», 2021, 102, pp. 2360 - 2367 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Tarabusi, Co-navigating Migrant Reception Services: Engaging Practices of Collaborative Anthropology in Emilia-Romagna, Italy, «HUMAN ORGANIZATION», 2021, 80, pp. 224 - 233 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefano Piastra, Città e campagna tra ricerca e didattica, in: Il paesaggio nel rapporto città-campagna, Gattatico, Istituto Alcide Cervi, Biblioteca Archivio "Emilio Sereni", 2021, pp. 301 - 308 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prati, Gabriele; Tzankova, Iana; Barbieri, Irene; Guarino, Antonella; Compare, Christian; Albanesi, Cinzia; Cicognani, Elvira, People’s understanding of the COVID-19 pandemic: social representations of SARS-CoV-2 virus in Italy, «HEALTH RISK & SOCIETY», 2021, 1, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Stefano Piastra, “Et nel vero per loro posso dire di essere un altro Tolomeo”. Matteo Ricci, le lettere dalla Cina, l’autovalutazione della propria opera cartografica, in: Geografia in movimento. Programma e book of abstract, Padova, 2021, pp. 332 - 332 (atti di: Geografia in movimento (XXXIII Congresso Geografico Italiano), Padova, 8-13 settembre 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
Ciani Andrea; Ricci Aurora, La didattica a distanza nella scuola in emergenza. Uno sguardo quantitativo sui/lle docenti dell’Emilia Romagna = Distance teaching and learning at school in the emergency. A quantitative view of teachers in Emilia Romagna, in: RICERCA E DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «SIRD», 2021, 1, pp. 360 - 375 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, online, 9-10/04/2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
S. Demozzi, Quanto dura per sempre? Riflessioni pedagogiche per "fare spazio" al pensiero dell'infanzia, «HAMELIN», 2021, 50, pp. 6 - 19 [Articolo in rivista]
-
Marco De Angelis, Greta Mazzetti, Dina Guglielmi, Job Insecurity and Job Performance: A Serial Mediated Relationship and the Buffering Effect of Organizational Justice, «FRONTIERS IN PSYCHOLOGY», 2021, 12, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Consiglio , Greta Mazzetti, Wilmar B. Schaufeli, Psychometric Properties of the Italian Version of the Burnout Assessment Tool (BAT), «INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH», 2021, 18, pp. 1 - 24 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefano Piastra, Invented Toponymy for Invented Lands. Placenames and Reclamation in the Emilia-Romagna Sector of the Po River Delta (Northern Italy), 1920s-1960s, in: Permanence, transformation, substitution and oblivion of geographical names. Abstracts, 2021, pp. 13 - 14 (atti di: Permanence, transformation, substitution and oblivion of geographical names, Napoli, 22-24 settembre 2021) [Riassunto (Abstract)]
-
Tiziana Pironi, Émile Durkheim (1858-1917), in: Storia della pedagogia, Brescia, Editore morcelliana, 2021, pp. 129 - 139 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tiziana Pironi, Национальный конгресс итальянских женщин 1908 года в Риме: представление женских проектов в социально-образовательной сфере (на ит. яз.) / Il Congresso nazionale delle donne italiane del 1908 a Roma: una vetrina sulla progettualità femminile in campo socio-educativo, in: Sapere storico e pedagogico all'inizio del terzo millennio: retrospettiva storico-pedagogica della teoria e della pratica della formazione contemporanea. Materiali della XVIIa conferenza scientifica internazionale (Mosca, 11 novembre 2021). Vol. 2. Ricerche di storia dell’educazione di autori europei // storiko-pedagogicheskoe znanie v nachale III tysjacheletija: istoriko-pedagogiheskaja retrospektiva teorii i praktiki sovremennogo obrazovanija. Materialy XVII Mezhdunarodnoj nauchnoj konferencii, Moskva, 11 nojabrja 2021 g. v dvuch chastjach. Chast' 2. Issledovanie pedagogicheskoe proshlogo zapadnoevropejskimi avtorami., Mosca, Asou, 2021, pp. 164 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Demozzi, S., Contesti per pensare : riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 150 (VIOLE). [Curatela]
-
S.Demozzi, Il tempo dell'infanzia come possibilità di educazione al pensiero, in: Contesti per pensare. Riflessioni su pedagogia, indagine filosofica e comunità di ricerca, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 17 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Agosta Rosa, Mancini Giacomo, Naldi Alessandra, Insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria. Un approccio psicodinamico., Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 232 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Alessandra Rosa, Videoanalisi e formazione dei docenti universitari: un sistema per l’osservazione di pratiche di Informal Formative Assessment = Video analysis and training of university teachers: a system for observing Informal Formative Assessment practices, in: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, «COLLANA SIRD», 2021, 1, pp. 431 - 449 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Modalità telematica, 9-10 aprile 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ghizzoni, Manuela, Musiani, Elena, Editorial, «IMG JOURNAL», 2021, 4, pp. 6 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Luppi, Lucia Balduzzi, Nicolò Cavina, Carla Salvaterra, Overcoming Challenges and Boundaries Through the Innovation of University Learning and Teaching Practices, in: aa. vv., The Promise of Higher Education . Essays in Honour of 70 Years of IAU, Cham, Springer International Publishing, 2021, pp. 255 - 261 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Alessandra Gigli, Le parole dell'educazione: Avventura, «BAMBINI», 2021, anno XXXVII, n. 7, settembre 2021, pp. 26 - 26 [Articolo in rivista]
-
Cuconato, M.; Ilardo, M., The changing role of academic teachers in the Knowledge Society, in: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe: International Research Conference Proceedings (University of Sanya, Hainan 19.–23. November 2019), Sanya, University of Sanya, 2021, pp. 193 - 203 (atti di: Framing challenges in higher education: bridging the gap between Russia, China and Europe, Sanya, China, 19-23 November 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access