Pubblicazioni scientifiche
-
Maria Teresa Tagliaventi, Dal Rap una riflessione sulla vita, in: Manuel Simoncini, Hip-hop Philosophy. Educare alla creatività con il Rap, FC, edizioni La Carmelina, 2021, pp. 9 - 11 [Prefazione]
-
ANDREA CIANI, ELISA GUASCONI, CRISTIANO CORSINI, Le ricadute di una Ricerca-Formazione su pratiche di formative assessment in una scuola secondaria di primo grado = The spin-offs of teacher professional development research on formative assessment practices in a middle school, «RICERCAZIONE», 2021, 13, pp. 103 - 116 [Articolo in rivista] Open Access
-
ELISA TRUFFELLI; IRA VANNINI, Convinzioni e atteggiamenti degli insegnanti di scuola primaria italiani e orientamento all’uso formativo delle prove INVALSI di matematica = Beliefs and attitudes of italian primary school teachers and proneness to a formative use of INVALSI tests of mathematics, in: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza comprensione e partecipazione, Bari, Pensa Multimedia, «SIRD», 2021, 1, pp. 376 - 395 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza comprensione e partecipazione, Roma, 9-10 Aprile 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Davide Capperucci; ilaria Salvadori; Michela Schenetti, Valutazione dell’impatto di percorsi di Ricerca-Formazione con insegnanti della scuola primaria : analisi di due esperienze = Evaluating the impact of two teacher professional development research programmes involving primary school teachers :an analysis of the projects, «RICERCAZIONE», 2021, 13, pp. 95 - 102 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabbri, Maurizio, Etica della responsabilità fra nuova Paideia e angoscia della scelta, in: EDUCAZIONE E TEORIA PEDAGOGICA Problemi e direzioni di ricerca. Studi in onore di Enza Colicchi, Roma, Armando, 2021, pp. 39 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, Viaggio, letteratura odeporica, approccio interculturale, «AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO», 2021, 66, pp. 7 - 15 [Articolo in rivista]
-
Vittoria Colla, Pedagogia della vita quotidiana in famiglia: l’inattesa rilevanza educativa delle interazioni ordinarie tra genitori e figli, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2021, 22, pp. 103 - 112 [Articolo in rivista] Open Access
-
TARABUSI FEDERICA, ZAIRA TIZIANA LOFRANCO, Balcanismo e costruzione sociale delle migrazioni forzate in Italia: esplorazioni antropologiche, «LARES», 2021, 87, pp. 59 - 85 [Articolo in rivista]
-
Manuela Fabbri, Role Taking per sostenere l’apprendimento collaborativo e la partecipazione nei contesti universitari blended, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 121 - 141 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Manuela Fabbri, Comunità virtuali e negoziazione della conoscenza. Il forum online nella didattica blended, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 143 - 165 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pironi, Tiziana, An Atypical Path of Women Teacher Training between the 19th and 20th Centuries: the Istituti Superiori di Magistero Femminile (Higher Institutes of Teaching for Women), in: Kulturen der Lehrerbildung in der Sekundarstufe in Italien und Deutschland : Nationale Formate und "cross culture"., Bad Heilbrunn, Verlag Julius Klinkhardt, 2021, pp. 83 - 99 (Historische Bildungsforschung) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Caldin, Roberta; Decembrotto, Luca, Disabilità, responsabilità dei contesti e della ricerca, «MINORI GIUSTIZIA», 2021, 4, pp. 41 - 50 [Articolo in rivista]
-
Chiara Panciroli, Il postdigitale. Società, cultura e didattica, «SCHOLÉ», 2021, 59, pp. 157 - 166 [Articolo in rivista]
-
Chiara Panciroli, Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 257 (OPEN TEACHING). [Curatela] Open Access
-
Chiara Panciroli, Verso un modello di didattica ecosistemica, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 19 - 32 (OPEN TEACHING) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Anita Macauda, Rappresentazione visiva nei processi conoscitivi, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 45 - 53 (OPEN TEACHING) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Macauda, Anita, Un percorso educativo tra atelier virtuale e cinema, in: Elementi di didattica post-digitale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 69 - 73 (OPEN TEACHING) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
B. Borghi, R. Dondarini, Bologna. Tra portici, torri e canali, Argelato (Bo), Minerva Edizioni, 2021, pp. 183 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Dainese Roberto, Murdaca Anna Maria, Maggiolini Silvia, Pedagogia speciale e pedagogia dell’inclusione : tra identità e differenze = Special education and inclusion : between identity and differences, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2021, 9, pp. 49 - 53 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANNA PILERI, INFANZIE, FAMIGLIE, PERSONALE DEI SERVIZI ZERO-SEI AL TEMPO DEL COVID-19. QUALE CO-EDUCAZIONE POSSIBILE?, in: Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, Parma, JUNIOR, 2021, pp. 185 - 198 (NUOVI PARADIGMI) [Capitolo/Saggio in libro]