Pubblicazioni scientifiche
-
Barbara Balconi; Elisabetta Nigris; Andrea Reggiani; Ira Vannini, Il ruolo e le funzioni del tutor nella scuola. Valutare un corso di formazione attraverso sguardi qualitativi e quantitativi The role of tutor at school. The evaluation of a training course through a qualitative and quantitative perspective, «LLL», 2020, 16, pp. 215 - 239 [Articolo in rivista] Open Access
-
L. CARONIA, Performatività e referenzialità nell’intervista di ricerca: implicazioni epistemologiche, «PEDAGOGIA OGGI», 2020, 18, pp. 55 - 69 [Articolo in rivista] Open Access
-
L. CARONIA, V. COLLA, F. RANZANI, The agency in language and the professionals’ intercultural competences: A case study on the educators’“pivot move” in medical visits of unaccompanied minors, «CIVITAS EDUCATIONIS», 2020, 9, pp. 59 - 78 [Articolo in rivista] Open Access
-
Letizia Caronia, Federica Ranzani, Vittoria Colla, ‘I see you have an injury there’: Physician’s communicative practices fostering unaccompanied minors’ interactional agency in the history-taking phase of the medical visit, «JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE», 2020, 2, pp. 45 - 55 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ferrari Luca, Nenzioni Marco, Marotti Benedetta, Digital Storytelling e inclusione scolastica: come ridurre stereotipi e pregiudizi col supporto di tecnologie digitali., in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 3: Sezione SIREM: ricerca, scenari, emergenze al tempo del digitale., Lecce, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, pp. 99 - 103 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Caronia Letizia; Saglietti Marzia; Chieregato Arturo, Challenging the interprofessional epistemic boundaries: The practices of informing in nurse-physician interaction, «SOCIAL SCIENCE & MEDICINE», 2020, 246, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Cynthia Bustelo; Luca Decembrotto, La universidad y la comunidad en diálogo: la experiencia de una acción transformadora en una cárcel de Argentina, «EDUCAZIONE APERTA», 2020, 7, pp. 86 - 103 [Articolo in rivista] Open Access
-
D. Cino; S. Demozzi; K.Subrahmanyam, “Why post more pictures if no one is looking at them?” Parents’ perception of the Facebook Like in sharenting, «THE COMMUNICATION REVIEW», 2020, Agosto 5, 2020, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista]
-
Salinaro Marta, Quale tempo per la cura? La relazione nelle pratiche di accoglienza e inclusione dei migranti, «JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE», 2020, 2, pp. 16 - 24 [Articolo in rivista] Open Access
-
Salinaro Marta, The role of caseworkers in asylum reception in Bologna: between pedagogical competencies and socio-political contradictions, «CIVITAS EDUCATIONIS», 2020, 9, pp. 39 - 57 [Articolo in rivista] Open Access
-
Manuela Fabbri, Forums and wikis: Online Collaborative Learning processes in a university course, in: Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Tomo 3: Sezione SIREM: Ricerca, scenari, emergenze al tempo del digitale., Lecce - Brescia, Pensa Multimedia, «SIRD», 2020, III, pp. 188 - 198 (atti di: Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze: convegno internazionale SIRD, Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
ivana bolognesi; chiara dalledonne vandini, Fare i compiti a casa. Uno studio etnografico di un'attività quotidiana svolta in famiglia, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2020, 16, pp. 157 - 177 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bonomo, Mariana; Melotti, Giannino; Lucas, Lorena Schettino; Batista, Roberta Rangel; Cardoso, Grecy Kelle de Andrade; Eleotério, Isabele Santos, Representações sociais de ciganos: ancoragem histórica, categorização social e a invenção do outro cigano, «MEMORANDUM», 2020, 37, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bolognesi, Ivana, Formare gli insegnanti ad una prospettiva inclusiva. Il progetto europeo RISE per l'integrazione scolastica degli alunni rom e sinti, «RICERCHE PEDAGOGICHE», 2020, 54, pp. 75 - 99 [Articolo in rivista]
-
Elena Malaguti, Educarsi in tempi di crisi. Resilienza, pedagogia speciale, processi inclusivi e intersezioni, Fano, Aras Edizioni, 2020, pp. 271 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Elena Malaguti; Linda Fabbri, Rethink the future together with young intellectual disabilities people. Cohousing and Innovative didactics for social inclusion of quality. Exploratory survey on the opinion of university students, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, VIII, pp. 306 - 333 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elvira Cicognani, Iana Tzankova, Gabriele, Prati, Peter Noack, Katharina Eckstein, Profiles of youth citizenship orientations: the role of the school, neighbourhood, family and peers contexts, in: Adolescence in a rapidly changing world. 17th EARA conference, Porto, Faculty of Psychology and Education Science of the University of Porto, 2020, pp. 16 - 17 (atti di: Adolescence in a rapidly changing world. 17th EARA conference, Portogallo, 2-5 settembre 2020) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Stefano Piastra, L’Archivio fotografico di Pietro Zangheri e l’evoluzione del paesaggio romagnolo nell’ultimo secolo, «QUADERNO DI STUDI E NOTIZIE DI STORIA NATURALE DELLA ROMAGNA», 2020, 51, supplemento, pp. 109 - 120 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rossella Raimondo, Madri irregolari: l'esperienza dell'ospizio di maternità di Bologna dal 1860 al 1919, «EL FUTURO DEL PASADO», 2020, 11, pp. 357 - 372 [Articolo in rivista] Open Access
-
Albanesi, Cinzia; Tzankova, Iana, Cosa pensano gli studenti e gli insegnanti: la promozione della cittadinanza nelle voci dei protagonisti, in: La cittadinanza attiva a scuola : strumenti per la promozione, Roma, Carocci editore, 2020, pp. 73 - 106 (TASCABILI FABER) [Capitolo/Saggio in libro]