Pubblicazioni scientifiche
-
Giannino Melotti, Alessandra Gigli, Chiara Borelli, Lo stato dell’arte dei progetti nature-based in ambito educativo, formativo, terapeutico e ricreativo in Italia: i dati di una ricerca di mappatura, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2020, XVIII, pp. 210 - 226 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Ciani; Alessandra Rosa, Sviluppare le competenze dei docenti universitari nella prospettiva del formative assessment: una ricerca valutativa su un intervento formativo rivolto a docenti delle Università del Myanmar, «EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING», 2020, 5, pp. 44 - 62 [Articolo in rivista] Open Access
-
Luca Decembrotto; Valeria Friso, Independent living and development of personal and social skills for independence. A path of awareness towards adult life for persons with disabilities, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2020, XXI, pp. 25 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Luca Decembrotto, Detenzione e uscita dal carcere. L’accompagnamento socio-educativo per l’inclusione comunitaria, «L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE», 2020, 19, pp. 19 - 27 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ferrari, Luca; Nenzioni, Marco, Promuovere processi inclusivi a scuola con il Digital Storytelling, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 468 - 479 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabbri Manuela, Preadolescenti onlife: educare alla cittadinanza digitale, «METIS», 2020, 10, pp. 139 - 161 [Articolo in rivista] Open Access
-
GIGLI ALESSANDRA, MELOTTI GIANNINO, BORELLI CHIARA, Lo stato dell’arte dei progetti nature-based in ambito educativo, formativo, terapeutico e ricreativo in Italia: quadro concettuale e una possibile categorizzazione dei settori/contesti., «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2020, XVIII, pp. 77 - 91 [Articolo in rivista] Open Access
-
Aurora Ricci; Elena Luppi, Potenziare le risorse individuali nella transizione formazione-lavoro: gli esiti di uno studio longitudinale su un percorso di formazione all’imprenditorialità., «LLL», 2020, 16, pp. 289 - 304 [Articolo in rivista] Open Access
-
cristiana de santis, “A cura di”: un ricordo di Adriano Colombo (1938-2019), «ITALIANO A SCUOLA», 2020, 2, pp. 305 - 310 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessandro Bortolotti, Michela Schenetti, Veronica Telese, L’Outdoor Education come possibile approccio inclusivo. Una ricerca nei servizi educativi zero-sei del Comune di Bologna. | Outdoor Education as potential inclusive approach. A research into Kindergatens of Bologna Municipality, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 417 - 433 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANDREA CIANI, Pregiudizi omofobici e insegnamento democratico. Una ricerca empirica sulle convinzioni dei futuri insegnanti., in: Educazione e questioni di genere. Percorsi formativi e pratiche educative tra scuola e territorio., MILANO, FRANCO ANGELI, 2020, pp. 101 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, Quale didattica geostorica per futuri insegnanti? L’esperienza del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Bologna, «DIDATTICA DELLA STORIA», 2020, 2, pp. 158 - 166 [Articolo in rivista] Open Access
-
R. Nardone, Videogiochi e processi educativi: nuovi scenari di media literacy, in: Videogames, Ricerca, Patrimonio culturale, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 233 - 244 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
M. D'Ascenzo, Fonti per la storia della professione docente nell’Università di Bologna. Il patrimonio storico-educativo del Fondo ‘Alberto Calderara’, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2020, 1, gennaio-giugno 2020, pp. 201 - 210 [Articolo in rivista]
-
Gigli, Alessandra, Il benessere dei minorenni nei nuclei familiari contemporanei: riflessioni pedagogiche, in: I DIRITTI DELL’INFANZIA IN PROSPETTIVA PEDAGOGICA. Equità, inclusione e partecipazione a 30 anni dalla CRC, MIlano, Franco Angeli, 2020, pp. 155 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
soriani alessandro, Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. SIREM III Tomo. Relazioni fra studenti mediate da contesti digitali: quale rapporto con il clima sociale dell’ambiente classe?, in: Ricerca, scenari, emergenze sull’educazione al tempo del digitale (Sezione SIREM), Pensa Multimedia, 2020, 3, pp. 177 - 187 (atti di: SIRD, SIPES, SIREM, SIEMeS. Le società per la società: ricerca, scenari, emergenze., Roma, 26-27 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marco Nenzioni; valeria friso, Being a student with Specific Learning Disorder at university: some results of an exploratory survey within the University of Bologna, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2020, XVIII, pp. 193 - 209 [Articolo in rivista] Open Access
-
Roccato, Michele; Cavazza, Nicoletta; Colloca, Pasquale; Russo, Silvia, Three Roads to Populism? An Italian Field Study on the 2019 European Election, «SOCIAL SCIENCE QUARTERLY», 2020, 101, pp. 1222 - 1235 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabbri Manuela, Esperienza didattica di costruzione collaborativa della conoscenza in un corso universitario, in: Dalle Teaching Machines al Machine Learning, Padova, Padova University Press, «COLLOQUIA», 2020, pp. 69 - 75 (atti di: Dalle Teaching Machines al Machine Learning. Verso nuovi scenari per la costruzione collaborativa dlla conoscenza?, Padova, 18, 19, 20 novembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Michela Schenetti; Rossella D'Ugo, Education in nature andeducational evaluation: for a common design = Didattica in natura e educational evaluation: per una progettazione comune, «FORM@RE», 2020, 20, pp. 236 - 247 [Articolo in rivista] Open Access