Pubblicazioni scientifiche
-
D'Ascenzo, Mirella, Il patrimonio storico-educativo delle scuole all’aperto = Education history heritage in outdoor schools, in: La pratica educativa : storia, memoria e patrimonio : atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018), Macerata, Eum Edizioni, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2020, pp. 437 - 451 (atti di: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio, Palma de Mallorca (Spagna), 20-23 novembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mirella D'Ascenzo, I musei didattici tra Ottocento e Novecento in Italia come fonti per la storia della scuola e patrimonio storico educativo, in: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (Palma de Mallorca, 20-23 novembre 2018), Macerata, Eum Edizioni, «THESAURUS SCHOLAE. FONTI E STUDI SUL PATRIMONIO STORICO-EDUCATIVO», 2020, pp. 171 - 189 (atti di: La pratica educativa. Storia, memoria e patrimonio. Atti del 1° Congresso nazionale della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo, Palma de Mallorca (Spagna), 20-23 novembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
luca decembrotto, Educazione alla sessualità e disabilità, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 87 - 97 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Fabbri, Maurizio; Pironi, Tiziana, Educare alla ricerca : Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità, Roma, Studium Edizioni, 2020, pp. 331 (CULTURA). [Curatela]
-
Chiara Panciroli, Laura Corazza, Anita Macauda, Visual-Graphic Learning, in: Proceedings of the 2nd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination, Cham, Springer, 2020, pp. 49 - 62 (ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bassi A.; Marcuccio M., ORIENTARSI NEL QUOTIDIANO. COMPETENZE DI LETTURA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA. Una indagine quanti-qualitativa a Ravenna, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 212 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Friso Valeria; Ciani Andrea, Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 205 (TRAIETTORIE INCLUSIVE). [Curatela] Open Access
-
Nardone R., Cittadinanza attiva e partecipazione sociale: modelli e prospettive teoriche, in: Elisa Maia, La città laboratorio di cittadinanza. Le rappresentazioni e le pratiche della partecipazione giovanile a Pescara, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 40 - 69 (DISCUTERE DIDATTICA FRA SCUOLA, TERRITORIO E EDUCAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
William Grandi, Il sorriso di Clara Sesemann. Narrazioni per l'infanzia e disabilità, in: Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno, Pisa, Edizioni ETS, 2020, pp. 37 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sandri,P., M.M.Fernández Martínez., Callegari,L., A. Luque de la Rosa, E. Malaguti,E. e J.J.Carrión Martínez, Las personas con discapacidad/vulnerabilidad compleja ante la inclusión laboral, in: Educación inclusiva. Abriendo puertas al futuro, Madrid, Dykinson. ISBN 978-84-1324-749-6, 2020, pp. 273 - 294 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tarabusi Federica, Development, Balkanism, and new (im)moralities in postsocialist Bosnia-Herzegovina, «FOCAAL», 2020, 87, pp. 75 - 88 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefania Lorenzini, Tra razzismo e sessismo, il caso delle calciatrici. Una riflessione pedagogica interculturale e di genere., «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2020, 18, pp. 122 - 137 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massimo Marcuccio; Vanessa Lo Turco, L’innovazione aperta supportata da intermediari nelle PMI: riflessioni sulla funzione della formazione continua, «PROFESSIONALITÀ», 2020, 3, pp. 66 - 109 [Articolo in rivista]
-
Friso Valeria; Ciani Andrea, Prefazione, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 11 - 14 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [Prefazione] Open Access
-
Friso Valeria, Persona adulta con disabilità e figure professionali a servizio di processi inclusivi, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 25 - 38 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Friso Valeria, Educazione degli adulti e autonomia nella quotidianità, in: Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 48 - 57 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
S.Demozzi, Infanzia e gioco: un terreno da liberare, «NIDI D'INFANZIA», 2020, 4, pp. 14 - 16 [Articolo in rivista]
-
Lisa O’Keeffe, Alessandra Rosa, Ira Vannini, Bruce White, Promote Informal Formative Assessment practices in Higher Education: the potential of video analysis as a training tool, «FORM@RE», 2020, 20, pp. 43 - 61 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANDREA CIANI, La valutazione come apprendimento o formante. Una prospettiva-guida per il Garante del Progetto di vita., in: INCLUDERE E PROGETTARE. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, MILANO, FRANCO ANGELI, 2020, pp. 135 - 144 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
ANDREA CIANI, Il professionista proattivo. Il ruolo delle convinzioni progettuali sul modo di intendere l’inclusione, in: INCLUDERE E PROGETTARE. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta, MILANO, FRANCO ANGELI, 2020, pp. 101 - 119 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access