Pubblicazioni scientifiche
-
Davide Cino; chiara Dalledonne Vandini, “Why Does a Teacher Feel the Need to Post My Kid?” : Parents and Teachers Constructing Morally Acceptable Boundaries of Children’s Social Media PresencE, «INTERNATIONAL JOURNAL OF COMMUNICATIONS», 2020, 14, pp. 1153 - 1172 [Articolo in rivista] Open Access
-
Davide Cino; Chiara Dalledonne Vandini, “My kid, my rule”: Governing children’s digital footprints as a source of dialectical tensions between mothers and daughters-in-law, «STUDIES IN COMMUNICATION SCIENCES», 2020, 20, pp. 181 - 202 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Dalledonne Vandini; Daria Quaglia; Daniela Turco Liverani, Sostenere la ri essività di educatori e insegnanti attraverso la video-analisi per creare contesti inclusivi: lo studio di caso italiano, «INFANZIA», 2020, 22, pp. 96 - 101 [Articolo in rivista]
-
Beatrice Borghi, Introduzione alla versione italiana del manuale di C. Bernardi e E. Vanhaute, "Una storia globale dell’umanità", volume 2: "La connessione delle frontiere: dagli imperi all'economia capitalista globale (dal 1000 EV al 1870 EV)", in: Claudia Bernardi, Eric Vanhaute, Una storia globale dell’umanità. Volume 2: La connessione delle frontiere: dagli imperi all'economia capitalista globale (dal 1000 EV al 1870 EV), Roma, Cisp, 2020, pp. 20 - 25 [Breve introduzione] Open Access
-
Ferrari, L.; Nenzioni, M., Laboratorio di Digital Storytelling, in: Per una scuola inclusiva. Proposte di buone pratiche., Parma, Edizioni Junior-Bambini Srl, 2020, pp. 113 - 116 (ESPERIENZE, DOCUMENTAZIONI, PROGETTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tagliaventi, MARIA TERESA; Josè Casa-Nova, Maria, Societies and schools: towards a better humanity?, in: School Education, Minorities and Life Opportunities. Roma Inclusive School Experiences, Famalicão - Braga, EDIÇÕES HÚMUS,, 2020, pp. 13 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ilardo, Marta, Dove costruiamo identità, memoria, diversità? Luoghi di riflessione pedagogica in Hannah Arendt, in: Memorie ed educazione. Identità, narrazione, diversità, Lecce ; Rovato, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2020, pp. 68 - 76 (atti di: Memorie ed educazione. Identità, narrazione, diversità, Università di Padova - online, 30/06 e 01/07 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Paolucci A.; Guglielmi D.; Mariani M.G., Can perceived quality of protective equipment increase safety motivation?, «CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS», 2020, 82, pp. 157 - 162 [Articolo in rivista] Open Access
-
Smurra, Rosa; Ghizzoni, Manuela, Gli Atlanti storici delle città europee. Alcune riflessioni a distanza di mezzo secolo, in: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo = The Global City. The urban condition as a pervasive phenomenon, Torino, AISU, 2020, pp. 356 - 364 (INSIGHTS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ira Vannini, Dentro i processi della didattica. Osservare e valutare per la professionalità dell’insegnante della scuola dell’infanzia, in: Evaluating Educational Quality, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 17 - 27 (PROCESSI E LINGUAGGI DELL’APPRENDIMENTO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
V. Colla, L. Caronia, Pratiche di (dis)alleanza : la rilevanza della socio-materialità nelle interazioni tra genitori e figli durante i compiti a casa, in: 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia : quale pedagogia per i minori?, Lecce, Pensa Multimedia, 2020, pp. 1439 - 1450 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giorgia Grilli, Subversive Mary Poppins in Children's Literature, in: Children's Literature and Children's Lives, Firenze, Edifir, 2020, pp. 48 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci M. C., Soncini A., Floris F., AUTOEFFICACIA E BENESSERE PSICOLOGICO E LAVORATIVO DEGLI INSEGNANTI IN TEMPO DI COVID-19, in: Giornate di Studio AIP “Emergenza COVID-19. Ricadute evolutive ed educative”, 2020, pp. 46 - 47 (atti di: Giornate di Studio AIP “Emergenza COVID-19. Ricadute evolutive ed educative”, Bari, 15-16 settembre 2020) [Riassunto (Abstract)]
-
Soncini A., Matteucci M. C., Floris F., Politi E., LE IMPLICAZIONI DELLA DIDATTICA A DISTANZA: AUTOEFFICACIA ED ESAURIMENTO EMOTIVO NEGLI INSEGNANTI DURANTE IL COVID-19, in: Giornate di Studio AIP “Emergenza COVID-19. Ricadute evolutive ed educative”, 2020, pp. 71 - 72 (atti di: Giornate di Studio AIP “Emergenza COVID-19. Ricadute evolutive ed educative”, Bari, 15-16 settembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Michela Schenetti, L'esperienza insegna: il ruolo dell'adulto nella didattica in natura, in: Scuola in golena. Possibilità e ricerche di un'espereinza in natura., Parma, edizioni Junior- Bambini, 2020, pp. 199 - 207 (EDUCAZIONE E NATURA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
S.Demozzi, La parola che cura è parola che educa?, in: Il silenzio di Ippocrate. Quello che il medico dice e non dice: bugie pietose e reticenze nella cura, Città di Castello (PG), I libri di Emil di Odoya, 2020, pp. 111 - 128 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Maria Teresa Tagliaventi, Introduction, in: School Education, Minorities and Life Opportunities. Roma Inclusive School Experiences, Famalicão - Braga, EDIÇÕES HÚMUS,, 2020, pp. 7 - 11 [Breve introduzione] Open Access
-
Chiara Panciroli, Spazi fisici e digitali nei processi di insegnamento e apprendimento, in: Barbara Caprara, INNOVARE LA DIDATTICA CON I PRINCIPI MONTESSORIANI. Educare preparando l’ambiente, Roma, Armando Editore, 2020, pp. 176 - 193 (STUDI DI DIDATTICA CONTEMPORANEA) [Postfazione]
-
Chiara Borelli; Alessandra Gigli; Giannino Melotti;, Deeping the inside: Practitioners’ representations of the underlying processes in adventure education and therapy programs in Italy, in: R. Zwart, C. Davidson, Proceedings of the 2020 Symposium on Experiential Education Research presented at the 48th Annual International AEE Conference, 2020, pp. 49 - 51 (atti di: 2020 Symposium on Experiential Education Research, Virtual Conference, November 12-14, 2020) [Riassunto (Abstract)]
-
Luca Decembrotto, Il ruolo degli enti locali nell’accompagnamento all’uscita dal carcere: il caso bolognese, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2020, XLIII, pp. 645 - 659 [Articolo in rivista]