Pubblicazioni scientifiche
-
Ilaria Tarricone, Federico Cesa, Federico Suprani, Giovanna Russo, Roberto Muratori, Marco Domenicali, Gioco responsabile e comportamenti di salute: un progetto di ricerca e intervento in Emilia-Romagna, «RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA», 2020, 2, pp. 175 - 193 [Articolo in rivista]
-
Lazzari Arianna, Editorial, «EARLY YEARS», 2020, 40, pp. 269 - 272 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Lazzari Arianna, Introduzione: Sviluppare la riflessività di educatori e insegnanti: la pratica della video-analisi, «INFANZIA», 2020, 47, pp. 83 - 85 [Articolo in rivista]
-
Mancini G., Mente Emozionale, Intelligenza Emotiva di tratto e costrutti correlati. Una panoramica sullo sviluppo delle competenze emotive tra teoria clinica e ricerca empirica., in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 31 - 96 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Massimo Marcuccio, Sergio Zappoli, Carla Boga, Dora Melucci, Elena Strocchi, L’uso dei risultati del Questionario di Percezione delle Competenze Strategiche (QPCS) nell’ambito di un percorso di orientamento in ingresso con studenti universitari. L’esperienza del Piano Lauree Scientifiche (PLS) - Chimica dell’Università di Bologna, in: Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it Strumenti e applicazioni, Roma, Roma Tre-Press, 2020, pp. 205 - 218 (PEDAGOGIA INTERCULTURALE E SOCIALE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ivana Bolognesi; Roberto Dainese (a cura di): Andrea Canevaro, Valentina Pennazio, Franco Bochicchio, Moira Sannipoli, Sanina Fontana, Maria Grazia Simone, Monya Ferritti, Anna Guerrieri,Valeria Friso, Anna Pileri, Emanuela Bini, Francesca Marone, Francesca Buccini,, Minori con disabilità provenienti da percorsi migratori: studi e ricerche in contesti educativi, scolastici e sociali = Minors with disabilities from migratory routes: studies and researches in educational, scholastic and social contexts, Bologna, AlmaDL Journals Collection, 2020, pp. 158 . [Curatela] Open Access
-
Mirella D'Ascenzo, Jolanda Cervellati, maestra pioniera dell’educazione speciale nel primo Novecento, «PEDAGOGIA OGGI», 2020, 18, pp. 88 - 101 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mancini, G., Mente Emozionale e dimensione corporea nel lavoro terapeutico con l’adolescente, in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 171 - 188 (A11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Naldi, A.; Mancini, G., Mente Emozionale e contesto terapeutico con il bambino, in: G. Macini, R. Biolcati, G. Crocetti, La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 189 - 216 (A11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mancini, Giacomo, Mente Emozionale e Mente di coppia nella psicoterapia infantile, in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 217 - 244 (A11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mancini, G.; Giambattista, A., Gruppi Balint e formazione degli insegnanti, in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 277 - 307 (A11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mancini, G.; Gardini, L., Sviluppare la Competenza Emotiva. Un percorso psico–educativo nella Scuola dell’infanzia, in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 339 - 362 (A11) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giambattista A., Ricchi V., Mancini G., La figura del coordinatore pedagogico nella pratica educativa., in: La Mente Emozionale. I contributi della Psicologia Clinica, della Pedagogia e dell’educazione, Roma, Aracne Editore, 2020, pp. 391 - 417 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Dalledonne Vandini; Davide Cino, Negotiating epistemic authority in parent-teacher conferences : non-native parents reclaiming agency against the backdrop of linguistic and cultural differences, «STUDI SULLA FORMAZIONE», 2020, 23, pp. 217 - 236 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Dalledonne Vandini; Davide Cino, Managing knowledge in parent-teacher conferences :participants’ resources to pursue different assessment trajectories = La gestione della conoscenza nei colloqui genitori-insegnanti : risorse comunicative e traiettorie valutative, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2020, 2, pp. 77 - 89 [Articolo in rivista] Open Access
-
Davide Cino; chiara Dalledonne Vandini, “Why Does a Teacher Feel the Need to Post My Kid?” : Parents and Teachers Constructing Morally Acceptable Boundaries of Children’s Social Media PresencE, «INTERNATIONAL JOURNAL OF COMMUNICATIONS», 2020, 14, pp. 1153 - 1172 [Articolo in rivista] Open Access
-
Davide Cino; Chiara Dalledonne Vandini, “My kid, my rule”: Governing children’s digital footprints as a source of dialectical tensions between mothers and daughters-in-law, «STUDIES IN COMMUNICATION SCIENCES», 2020, 20, pp. 181 - 202 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Dalledonne Vandini; Daria Quaglia; Daniela Turco Liverani, Sostenere la ri essività di educatori e insegnanti attraverso la video-analisi per creare contesti inclusivi: lo studio di caso italiano, «INFANZIA», 2020, 22, pp. 96 - 101 [Articolo in rivista]
-
Beatrice Borghi, Introduzione alla versione italiana del manuale di C. Bernardi e E. Vanhaute, "Una storia globale dell’umanità", volume 2: "La connessione delle frontiere: dagli imperi all'economia capitalista globale (dal 1000 EV al 1870 EV)", in: Claudia Bernardi, Eric Vanhaute, Una storia globale dell’umanità. Volume 2: La connessione delle frontiere: dagli imperi all'economia capitalista globale (dal 1000 EV al 1870 EV), Roma, Cisp, 2020, pp. 20 - 25 [Breve introduzione] Open Access
-
Ferrari, L.; Nenzioni, M., Laboratorio di Digital Storytelling, in: Per una scuola inclusiva. Proposte di buone pratiche., Parma, Edizioni Junior-Bambini Srl, 2020, pp. 113 - 116 (ESPERIENZE, DOCUMENTAZIONI, PROGETTI) [Capitolo/Saggio in libro]