Pubblicazioni scientifiche
-
Francesco Ubertini, Enrico Sangiorgi, Paola Salomoni, Dina Guglielmi, Elena Luppi, Ira Vannini, La ricerca-formazione per l’innovazione della didattica universitaria, in: Innovazione didattica universitaria a strategie degli Atenei Italiani 100 contributi di 27 Università a confronto, Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 2019, pp. 113 - 120 (atti di: Innovazione didattica universitaria e Strategie degli Atenei italiani, Bari, 17-19 ottobre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Addessi, A.R., Keynote: Musical experience: An educational entitlement in inclusive contexts. The role of teachers/educators/social workers in promoting relational health, in: Music Education and Society: new challenges, new orientations. Proceedings of the 8th Conference of the GSME, Thessanoliki, Greek Society of Music Education, 2019, pp. 1 - 9 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Arfini, Elia; Ghigi, Rossella; Magaraggia, Sveva, Can feminism be right? A content analysis of discourses about women by female Italian right-wing politicians, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2019, 4, pp. 693 - 719 [Articolo in rivista]
-
Ghigi, Rossella; Rottenberg, Catherine, Feminisms in neoliberal times. From neoconservative agendas to global protests, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2019, 4, pp. 655 - 666 [Articolo in rivista]
-
Ghigi R.; Rottenberg C, Feminism. Historical legacies and current challenges, Bologna, il Mulino, 2019, pp. 214 . [Curatela]
-
Stefania Lorenzini, Minori Stranieri Non Accompagnati: quale diritto alla scelta della scuola e del lavoro?, in: La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative, LECCE, PensaMultimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2019, 2, pp. 839 - 847 (atti di: Convegno Nazionale SIPED, “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”., Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione - Università degli Studi “A. Moro” di Bari., 24/25 ottobre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elena Luppi; Aurora Ricci; Daniela Bolzani, Innovare la formazione all’imprenditorialità per gli studenti della scuola secondaria: un percorso di Ricerca-Formazione, «RICERCAZIONE», 2019, 11, pp. 207 - 227 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANDREA CIANI, Qualità ed equità nella scuola. Valutare per promuovere le competenze di tutti, in: La rete di relazioni a sostegno della Didattica per l'inclusione, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 64 - 73 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mirella D'Ascenzo, Esperienze di Public History of Education nell’Università di Bologna, tra ricerca scientifica e didattica, in: Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze, Firenze, Firenze University Press, 2019, pp. 211 - 221 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Chiara Panciroli, Visual languages and culture of the educational professions, in: img journal 01/2019 Manifesto, Alghero, PUBLICA, 2019, pp. 254 - 261 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Alessandro Soriani, The impact of technology as communication tool within the class: the teachers’ perceptions., «REM», 2019, 11, pp. 45 - 55 [Articolo in rivista] Open Access
-
Villano P.; Passini S., Italian version of the RIVEC prejudice scale, «BOLLETTINO DI PSICOLOGIA APPLICATA», 2019, 67, pp. 10 - 19 [Articolo in rivista]
-
Friso Valeria; Visentin Simone, Oltre la vulnerabilità e la marginalità: quando un progetto di vita costruisce opportunità generative, in: La rete di relazioni a sostegno della Didattica per l'inclusione, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 74 - 102 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luppi Elena; Bolzani Daniela, The assessment of transversal competences in entrepreneurship education, in: The Role and Impact of Entrepreneurship Education, Cheltenham, Edward Elgar, 2019, pp. 202 - 223 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dorena Caroli, Massimo Castoldi, Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, Roma, Donzelli, 170 pp., 23 euro., «IL MESTIERE DI STORICO», 2019, XI, pp. 196 - 196 [Recensione in rivista]
-
Federica Cini; Marta Salinaro, La scuola di italiano con migranti (SIM) a Bologna: una scuola come laboratorio di inclusione, «EPALE JOURNAL», 2019, n.6, pp. 61 - 65 [Articolo in rivista]
-
maurizio fabbri, L’evento artistico come esperienza di sconfinamento formativo, in: Pedagogia dell’espressione artistica, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 25 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, A dieci anni dal passaggio dell’Alta Valmarecchia dalle Marche all’Emilia-Romagna. Aree protette e politiche ambientali tra problemi e prospettive, «STUDI ROMAGNOLI», 2019, LXX, pp. 239 - 254 [Articolo in rivista]
-
L. Caronia, L'osservazione etnografica nella ricerca educativa, «SCHOLÉ», 2019, LVII, pp. 246 - 250 [Articolo in rivista]
-
Simbula S.; Mazzetti G.; Guglielmi D., A Three-Wave Study on the Reciprocal Relationships between Emotional Dissonance, Need for Recovery, and Exhaustion, «SUSTAINABILITY», 2019, 11, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista] Open Access