Pubblicazioni scientifiche
-
Besio, S; Caldin R, Espressioni delle identità della Pedagogia Speciale, in: La pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili, Milano, Edizioni Guerini, 2019, pp. 13 - 20 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonomo, Mariana; Melotti, Giannino; Pivetti, Monica, “AS ARTIMANHAS DA EXCLUSÃO” NAS REPRESENTAÇÕES SOCIAIS DE MULHER CIGANA ENTRE BRASILEIROS E ITALIANOS, in: Desafios e Soluções da Sociologia, Ponta Grossa (PR), Atena Editora, 2019, pp. 1 - 12 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Demozzi, Silvia; Gigli, Alessandra; Cino, Davide, I media digitali come strumenti per “esercitare e performare” la genitorialità (parte 1): literature review e presentazione della ricerca, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2019, 15, pp. 79 - 92 [Articolo in rivista] Open Access
-
Demozzi, Silvia; Gigli, Alessandra; Cino, Davide, I media digitali come strumenti per “esercitare e performare” la genitorialità (parte 2): analisi e discussione dei risultati, «RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE», 2019, 15, pp. 93 - 111 [Articolo in rivista] Open Access
-
D'Ascenzo, Mirella, Recensione al volume di G. Chiosso, La Scuola e l’Università tra passato e presente. Volume in onore del Prof. Giorgio Chiosso, a cura di R. S. Di Pol e C. Coggi, Milano, Franco Angeli, 2017, 333 pp.,, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2019, 23/1, pp. 153 - 154 [Recensione in rivista]
-
D'Ascenzo Mirella, Il comando possibile. ll “giallo” della legge Casati in Emilia e Romagna, tra centro e periferia, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2019, 1, pp. 72 - 87 [Articolo in rivista]
-
Dorena Caroli, The canon before the Canon: The soviet novel The Son of the Regiment by Valentin Kataev and Its Origin in Italian Children's Literature of the Risorgimento, in: Beyond the Canon (of Children's LIterature). Book of Abstracts., Zadar, University of Zadar, 2019, ISBN 978-953-57604-4-3, pp. 61 - 61 (atti di: The 14th Child and the Book Conference, Zadar, Croatia, 8-10 May 2019, Zara, 8-10 Maggio 2019) [Riassunto (Abstract)]
-
Stefano Piastra, Urban Toponymy in Shanghai and Tianjin before the Rise of the People’s Republic of China. The Presence of Italian Road Names, in: Toponymy and Cartography between History and Geography, Istituto Geografico Militare Italiano, 2019, pp. 99 - 108 (atti di: Toponymy and Cartography between History and Geography, Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, Venezia, 26-28 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mameli Consuelo, Lo sportello psicologico, in: Lo psicologo scolastico. Competenze e aree di intervento, Bologna, Il Mulino, 2019, pp. 21 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrari, Laura; ADDESSI, The inter-subjectivity and the inter-acting body as common features between the autistic spectrum disorders and the MIROR Platform, in: Counterpoints of the Senses. Bodily Experiences in Musical Learning. MERYC2019 Proceedings, Gent, EuNet Meryc, 2019, pp. 51 - 58 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caldin, R., I processi inclusivi a scuola, in Italia. Un patrimonio da difendere, un'esperienza da rinnovare., in: Rigenerare le radici per fondare processi inclusivi. Dalla legge 517/77 alle prospettive attuali, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 9 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Patrizia Sandri, PEI - Piano Educativo Individualizzato, in: Dizionario di pedagogia speciale, Brescia, Editrice Morcelliana srl, 2019, pp. 304 - 312 (La sezione all'interno della quale è stato pubblicato il saggio si chiama Disabilità e bisogni speciali ed è a cura di Luigi D'Alonzo) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Tuorto, Dario, Il voto per il Movimento 5 Stelle al Sud tra disagio economico e antipolitica, «MERIDIANA», 2019, 96, pp. 21 - 38 [Articolo in rivista]
-
Luciana Hammond; ADDESSI, Perspectivas de alunos de Bacharelado em Piano quanto ao uso do software MIROR- Impro para desenvolvimento de improvisação, «ORFEU», 2019, 4, pp. 79 - 103 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dorena Caroli, La “casa mobile” nelle fiabe russe e negli albi illustrati contemporanei, in: La casa: figure, modelli e visioni nella Letteratura per l’infanzia dal Novecento ad oggi, Lecce, Pensa Multimedia, 2019, pp. 129 - 160 (EMBLEMI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marta Ilardo, Social participation in High School: Informed or Practiced Citizenship?, «ODGOJNO-OBRAZOVNE TEME», 2019, Vol 2, No. 3-4 2019, pp. 53 - 67 [Articolo in rivista]
-
Morena Cuconato; Patricia Loncle, Teachers’ Professional Identities and Attitudes towards Students´ Educational Disadvantages, «ODGOJNO-OBRAZOVNE TEME», 2019, Vol 2 No. 2-3, pp. 93 - 111 [Articolo in rivista]
-
Lucia Balduzzi, Apprendimento cooperativo a scuola: un alleato al successo scolastico, in: La rete di relazioni a sostegno della didattica per l'inclusione, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 19 - 33 (TRAIETTORIE INCLUSIVE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nardone, R., Il mondo dei videogiochi : l’arte complessa del narrare è in continua evoluzione, «SCUOLA TICINESE», 2019, 48, pp. 45 - 51 [Articolo in rivista]
-
Arianna Lazzari, Editorial, «EARLY YEARS», 2019, 39, pp. 343 - 345 [Replica/breve intervento (e simili)]