Pubblicazioni scientifiche
-
Dorena Caroli, Koncepcija vospitanija besprizornych detej pedologa Stepana Stepanovicha Molozhavogo i repressija pedologii (1924-1937), so spiskom zapreshchennych knig po pedologii (1936)/ The conception of education of the abandoned children by Stepan Stepanovich Molozhavij and the repression of the pedology (1924-1937), with a list of the forbidden books about pedology (1936), «ISTORIKO-PEDAGOGICESKIJ ZURNAL», 2019, IX, pp. 72 - 95 [Articolo in rivista]
-
Chiara Panciroli, Documentare per creare nuovi significati: i musei virtuali, in: Tecnologie per l'educazione, Milano, Torino, Pearson, 2019, pp. 83 - 93 (PEDAGOGIE E DIDATTICHE PER L'INNOVAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Panciroli, Chiara, Innovative teaching methods. Effective solutions to complex contexts, in: Exploring Cross-Boarder Collaborations in Higher Education Institutions: Teaching and Learning, Kazan, Печать Сервис XXI век (Servizio di Stampa del XXI secolo), 2019, pp. 278 - 286 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Panciroli; Pier Giuseppe Rossi, The Digital Museum as a Third Space: Giving Shape to Conceptualization, in: Proceedings of the 1st International and Interdisciplinary Conference on Digital Environments for Education, Arts and Heritage EARTH 2018, Cham, Springer, 2019, pp. 19 - 26 (ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Piastra, I gessi dell’Emilia-Romagna tra natura e cultura. Una sintesi regionale, in: GeoArcheoGypsum 2019. Geologia e Archeologia del gesso dal lapis specularis alla scagliola, 2019, pp. 411 - 425 (atti di: GeoArcheoGypsum 2019. Geologia e Archeologia del gesso dal lapis specularis alla scagliola, Agrigento, 26-28 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Malaguti, Elena; Boraso, Luca, Alunni e alunne con Disturbo dello Spettro Autistico e inclusione scolastica: professionalità per la crescita di docenti ed educatori specializzati, «GIORNALE ITALIANO DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO», 2019, 4, pp. 71 - 96 [Articolo in rivista]
-
Fabbri, Maurizio, L’evoluzione creatrice, «PEDAGOGIA E VITA», 2019, 77, pp. 36 - 48 [Articolo in rivista]
-
Fabbri, Maurizio, I luoghi, la memoria, gli spazi, in: Spazi ed educazione, Roma, Aracne, 2019, pp. 57 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana De Santis, La frase complessa in una prospettiva valenziale, «ITALIANO LINGUADUE», 2019, 11, pp. 285 - 300 [Articolo in rivista] Open Access
-
Dorena Caroli, Fulvio de Giorgi (a cura di), Maria Montessori Il Peccato Originale. Testo inglese a fronte, Brescia, Morcelliana/Scholé, 2019, pp. 199, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2019, XX, pp. 139 - 140 [Recensione in rivista] Open Access
-
Dorena Caroli, Tiziana Pironi e Lucia Zucchi (a cura di), Maria Montessori al nido tra storia e attualità, Parma, Junior/Spaggiari, 2018, pp. 166, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2019, XX, pp. 140 - 141 [Recensione in rivista] Open Access
-
Passini, Stefano, Promoting or opposing social change: Political orientations, moral convictions and protest intentions, «EUROPE'S JOURNAL OF PSYCHOLOGY», 2019, 15, pp. 671 - 688 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pironi, Tiziana, Il rapporto pedagogia/architettura per una scuola aperta, dal secondo dopoguerra agli anni Settanta, «PAIDEUTIKA», 2019, XV, pp. 45 - 58 [Articolo in rivista]
-
Fabbri, Maurizio, Vëzhgimi i nënkuptimit ndërmjet keqkuptimit dhe realitetit, in: Të vëzhguarit në ҫerdhe. Një lente shumëdimensionale për të edukuar shikimin, Tirana, GEER, 2019, pp. 21 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emili Enrico Angelo; Friso Valeria, Piani Didattici Personalizzati per gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento. Un’indagine esplorativa sulla percezione dei genitori, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2019, 66, pp. 771 - 786 [Articolo in rivista]
-
Caldin Roberta, Disabilità, inclusione e centralità della scuola. Attualità e dimensioni prospettiche, «SCHOLÉ», 2019, 57, pp. 163 - 177 [Articolo in rivista]
-
Luca Decembrotto, Marginalità vissute tra carcere e strada. Analisi, sfide, idee per una progettazione educativa oltre la detenzione, Napoli, Liguori, 2019, pp. 154 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Malaguti, Elena, Praticare l’esperienza musicale: fra inclusione sociale, educazione inclusiva e processi di riabilitazione, «QUADERNI DI PEDAGOGIA E COMUNICAZIONE MUSICALE», 2019, 6, pp. 27 - 54 [Articolo in rivista]
-
Caldin, Roberta, Perché la Pedagogia Speciale? Elementi fondativi, percorsi identitari, in: La pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili, Milano, Edizioni Guerini, 2019, pp. 55 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Besio, S; Caldin, R, La pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili, Milano, Edizioni Guerini, 2019, pp. 332 . [Curatela]