Pubblicazioni scientifiche
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Ambienti digitali per la costruzione della conoscenza, in: Pedagogia, Didattica e Ricerca Educativa: approcci, problemi e strumenti, Lecce, PensaMultiMedia, 2019, pp. 325 - 337 (University, Teaching & Research) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Anita Macauda, Augmented reality environments for shared knowledge-building, in: Exploring Cross-Boarder Collaborations in Higher Education Institutions: Teaching and Learning, Kazan, Печать Сервис XXI век (Servizio di Stampa del XXI secolo), 2019, pp. 233 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Anita Macauda, Educare con la robotica: esperienze didattiche nella scuola dell’infanzia, «INFANZIA», 2019, 4, pp. 298 - 303 [Articolo in rivista]
-
Veronica Russo; Anita Macauda, Musei e digitale: percorsi di alternanza scuola-lavoro con il patrimonio, «MUSEOLOGIA SCIENTIFICA», 2019, 13, pp. 11 - 21 [Articolo in rivista]
-
Beatrice Borghi, La città come ambiente di apprendimento. Le esperienze del Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, in: Spazi ed educazione, Canterano (RM), Aracne editrice, 2019, pp. 177 - 195 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Beatrice Borghi, Orizzonti della Didattica della Storia. Un cammino tra Italia ed Europa, «BIBLIOMANIE», 2019, n. 48 (dicembre 2019), pp. 1 - 5 [Articolo in rivista]
-
null, Il Mediterraneo di Anselmo Adorno. Una testimonianza di pellegrinaggio del tardo medioevo. Con ristampa anastatica del manoscritto, trascrizione latina e traduzione italiana de Itinerarium Terrae Sanctae Anselmi Adournes militis in Asiam et Africam, descriptum a filio ejusdem, Johanne de Brugis, per annum 1470, et dedicatum regi Scotie, dal Ms. 330 della Bibl. municipale di Lille e dal Ms. M1 24 della Bibl. delle Facoltà Cattoliche di Lille (ed. critica curata da: Beatrice Borghi), Bologna, Pàtron editore, 2019, pp. 560 (IL MEDIOEVO - CONTESTI, COMUNITÀ, INCONTRI) [Edizione critica]
-
Chiara Panciroli; Laura Corazza; Luca Ferrari; Anita Macauda; Andrea Reggiani, Corso online per Educatore Professionale Socio-Pedagogico già in servizio. Progettazione didattica, modello organizzativo e soluzioni tecnologiche, in: Learning, Competencies and Human Resources. Extended abstracts della multiconferenza EMEM ITALIA 2019, 2019, pp. 23 - 27 (atti di: Learning, Competencies and Human Resources, Foggia, 9-11 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Masoni, Licia, Fairy tales as metaphorical reflective narratives in EFL teacher training, «ESP ACROSS CULTURES», 2019, 16, pp. 101 - 118 [Articolo in rivista] Open Access
-
Caldin, Roberta; Friso, Valeria, Pedagogic commitment and prospects for integration of persons with disabilities into the labour market, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2019, 10, pp. 42 - 60 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vincenzo Bochicchio, Elena Luppi, Giuliana Mocchi, Paolo Valerio, Contrastare sessismo e omofobia per promuovere il benessere organizzativo nelle università., in: Le discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere, Pisa, Pisa University Press, 2019, pp. 265 - 280 (atti di: Contrastare sessismo e omofobia per promuovere il benessere organizzativo nelle università., Pisa, 17-18/01/2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Luca Decembrotto, The right to independent living for adult people with disabilities and emancipatory opportunities in Italy, «EDUCATION SCIENCES & SOCIETY», 2019, 2, pp. 342 - 353 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Feedback images in university teaching, «FORM@RE», 2019, 19, pp. 234 - 246 [Articolo in rivista] Open Access
-
Melucci, Dora; Marcuccio, Massimo; Zappoli, Sergio; Boga, Carla; Silva, Liliana; Strocchi, Elena, THE RESULTS OF QPCS AS PART OF AN ENTRY GUIDANCE WITH UNIVERSITY STUDENTS. THE EXPERIENCE OF THE SCIENTIFIC DEGREES PLAN (PLS) - CHEMISTRY OF THE UNIVERSITY OF BOLOGNA, in: ICERI2019 Proceedings - 12th annual International Conference of Education, Research and Innovation, Valencia, IATED, International Association of Technology, Education and Development, 2019, pp. 10849 - 10856 (ICERI PROCEEDINGS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomantonio, Andrea; Luciano, Elena; Marcuccio, Massimo, Promuovere lo sviluppo della competenza di auto-orientamento degli studenti universitari. Elementi per una messa a punto della cornice concettuale, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2019, 11, pp. 148 - 165 [Articolo in rivista]
-
Liliana Silva; Massimo Marcuccio, Advisor’s Feedback as assessment practices in Doctoral Programs: a scoping review of empirical research, «FORM@RE», 2019, 19, pp. 26 - 47 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marcuccio, Massimo, Tra chiarificazione, scelta e costruzione dei concetti:: un possibile percorso per promuovere lo sviluppo dell’atteggiamento scientifico nella professionalità docente, in: Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 84 - 91 (PROCESSI E LINGUAGGI DELL’APPRENDIMENTO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tiziana Pironi, Presentazione, in: Una partenza forte. 1969: i primi asili nido comunali in Emilia Romagna, Bergamo, Zeroseiup, 2019, pp. 9 - 14 [Breve introduzione]
-
S. Demozzi, “Tutto troppo presto”. L’adultizzazione come nuova forma di violenza all’infanzia, in: Ombre e ferite dell’educazione. Violenza e maltrattamento sui minorenni, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 74 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Panciroli, Chiara; Corazza, Laura; Macauda, Anita, Visual-Graphic Learning - Apprendimento grafico-visivo, in: -GRAPHICS/-GRAFICHE, Sassari, Publica, 2019, pp. 54 - 55 (atti di: IMG2019. International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination, Alghero, Italy., 4-5 July 2019) [Contributo in Atti di convegno]