Pubblicazioni scientifiche
-
TUORTO D; PASSARELLI G, La Lega di Salvini. Estrema destra di governo, BOLOGNA, IL MULINO, 2018, pp. 168 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Manuela Fabbri, La formazione didattica dei docenti di matematica. Riflessioni da un’esperienza, in: Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensa MultiMedia, 2018, pp. 1021 - 1026 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteucci Maria Cristina, Psicologi scolastici: quale formazione in Italia?, «PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE», 2018, 2, pp. 73 - 82 [Articolo in rivista]
-
Alessandro Soriani, Is there an influence between the relationships mediated by digital contexts and learning environments’ social climate? A research in Italian and French secondary schools., «THE JOURNAL OF MEDIA LITERACY», 2018, 65, pp. 65 - 70 [Articolo in rivista] Open Access
-
alessandro soriani, Digital Citizenship in europe, in: International Symposium on Media and Information Literacy 2018 - Conference Proceedings, Seoul, KERIS, 2018, pp. 175 - 186 (atti di: International Symposium on Media and Information Literacy 2018, Seoul, Korea Press Center, 8/11/2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Stefano Piastra, Fernando Malavolti e i gessi messiniani reggiani. Nuovi dati sulla Grotta di Terenzano (Scandiano), in: Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948, Firenze, All'insegna del Giglio, 2018, pp. 105 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Caldin, Percorsi di identità e disabilità: il contributo della famiglia e della scuola, in: Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensamultimedia, 2018, pp. 131 - 136 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cardellini Margherita; Lorenzini Stefania, Discriminazioni tra genere e colore. Un'analisi critica per l'impegno interculturale e antirazzista, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 232 (LA MELAGRANA). [Curatela]
-
tiziana pironi, Le sfide della modernità nella storia della pedagogia contemporanea: il rapporto architettura e pedagogia nel Novecento, in: Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 119 - 130 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Michela Schenetti; Elisa Guerra, Educare nell’ambiente per costruire cittadinanza attiva, «INVESTIGACIÓN EN LA ESCUELA», 2018, 95, pp. 15 - 29 [Articolo in rivista] Open Access
-
Monica Guerra; Michela Schenetti, Identità in divenire: i nuovi servizi di educazione all’aperto come forma di cambiamento, in: Le emergenze educative della società contemporanea Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 107 - 113 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ivana Bolognesi, Migrazioni e percorsi scolastici di adolescenti figli di genitori immigrati, in: Ivana Bolognesi, Simonetti Ulivieri, Alessandro Vaccarelli, Josè Gonzalez Mantegaudo, Emiliano Macinai, Davide Capperucci, Clara Silva, Maria Grasso, Carmen Petruzzi, Raffaella Biagioli, Gialuca Ammannati, Francesca Dello Preite, Valentina Guerrini, Luisa Miniati, Ragazze e Ragazzi stranieri a scuola. Intercultura, istruzione e progetto di vita in Europa e in Toscana., Pisa, Edizioni ETS, 2018, pp. 191 - 200 (EDUCATION) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefania Lorenzini, Discriminazioni verso genere femminile e colore scuro della pelle: le ragioni di una scelta mirata. Una riflessione in prospettiva interculturale e antirazzista, in: Discriminazioni tra genere e colore. Un'analisi critica per l'impegno interculturale e antirazzista, MILANO, Franco Angeli, 2018, pp. 15 - 36 (LA MELAGRANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Corbetta, P.; Colloca, P.; Cavazza, N.; Roccato, M., Lega and Five-star Movement voters: exploring the role of cultural, economic and political bewilderment, «CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS», 2018, 10, pp. 279 - 293 [Articolo in rivista]
-
Irene Biemmi; Silvia Leonelli, "Un'emergenza sempre attuale: le gabbie di genere e la segregazione formativa", in: Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, Lecce, Pensa MultiMedia Editore s.r.l., «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2018, pp. 809 - 815 (atti di: “Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento”, Firenze, 26-28 ottobre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Educazione al patrimonio e realtà aumentata: quali prospettive, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2018, XI, pp. 47 - 62 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Panciroli; Laura Corazza; Patrizio Vignola; Elena Marcato; Daniela Leone, Innovative teaching methods. Effective solutions to complex contests = Didattica innovativa. Soluzioni efficaci per contesti complessi, «FORM@RE», 2018, 18, pp. 116 - 129 [Articolo in rivista] Open Access
-
M. Schenetti; E. Guerra, Educare alla cittadinanza attiva nei servizi per l’infanzia: insegnanti e ricercatori insieme per co-costruire il cambiamento, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 164 - 177 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Friso Valeria; Scollo Silvia, Il Disability Manager e le competenze di tutoring, a sostegno dell’inclusione lavorativa, «CQIA RIVISTA», 2018, 8, pp. 107 - 116 [Articolo in rivista] Open Access
-
Patrizia Sandri, La Pedagogia Speciale per la formazione del docente curricolare inclusivo: dati di ricerca, in: Scuola Democrazia educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà, Lecce, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2018, pp. 377 - 386 (atti di: Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà, Lecce, 27-29 ottobre 2016) [Contributo in Atti di convegno]